Trento, 21 marzo 2022
SuperLega, note e curiosità statistiche dopo il 3-0 a Cisterna di Latina

Carlo De Angelis, 26 anni, domenica a Cisterna è stato il giocatore più "anziano" schierato in campo da Trentino Volley (foto Libralato)
Alcune curiosità statistiche in chiave gialloblù emerse del match giocato domenica sera a Cisterna di Latina dall’Itas Trentino nel 26° ed ultimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2021/22.
MAI UN SESTETTO COSI’ VERDE. Complici le assenze di Kaziyski, Lisinac e Podrascanin, la formazione schierata in campo da Trentino Volley per tutta la partita a Cisterna di Latina è stata particolarmente verde, con una età media di 22,4 anni. Si tratta dello starting six più giovane mai schierato dal Club di via Trener nelle sue ventidue stagioni di attività e va a battere un record che in questo senso era stato ottenuto solo un mese e dieci giorni prima (Trento-Perugia 0-3, in Champions League – età media 22,6). Il più “anziano” nello schieramento titolare era Carlo De Angelis (26 anni compiuti a gennaio), che ha giocato nel ruolo di libero in una formazione che prevedeva poi anche Sbertoli (23 anni in regia), Pinali opposto (24), Cavuto (25) e Michieletto (20) in banda, D’Heer (20) e Dell’Osso (19) in posto 3.
TERZO 3° POSTO. Per la terza volta in ventidue anni di attività Trentino Volley ha concluso al terzo posto in classifica la regular season del massimo campionato italiano, grazie a 53 punti conquistati in 24 partite, frutto di 17 vittorie e 7 sconfitte (nessuna per 1-3, unico risultato mai verificatosi), 59 set conquistati, 33 set persi. Anche nella precedente stagione i gialloblù avevano ottenuto lo stesso piazzamento finale, conseguendo sei punti in meno (47), ma con un calendario che prevedeva 22 gare invece che 24. In nove occasioni il Club di via Trener ha ottenuto uno score più alto di quello fatto registrare in questa edizione regular season: campionato 2003/04 (61 punti), 2008/09 (56 punti), 2009/10 (69 punti), 2010/11 (72 punti), 2011/12 (70 punti), 2012/13 (54 punti), 2014/15 (62 punti), 2016/17 (62 punti), 2018/19 (66 punti).
CAPITANO. In occasione del match in terra laziale Oreste Cavuto ha ricoperto per la prima volta il ruolo di Capitano di Trentino Volley, prendendo in prestito la fascia da Matey Kaziyski (rimasto a Trento per svolgere un programma differenziato). Lo schiacciatore abruzzese è il 17° giocatore a ricoprire tale mansione per il Club gialloblù e raggiunge Djuric, Raphael e Della Lunga che nella loro carriera a loro volta lo avevano fatto in una sola occasione. Il leader di questa particolare classifica è proprio Kaziyski (244 partite da Capitano di Trento), ma Oreste è in assoluto il terzo atleta cresciuto nel settore giovanile a farlo dopo Lanza (150 volte) e Giannelli (130) e quello con la data di nascita più recente a farlo, essendo nato quasi quattro mesi dopo Simone.
MICHIELETTO NUOVO BOMBER STAGIONALE GIALLOBLÙ. I 22 punti realizzati nel corso del match di Cisterna di Latina hanno fatto diventare Alessandro Michieletto il primo marcatore della stagione in corso di Trentino Volley. Il giovane talento mancino proprio in questa circostanza ha infatti superato il precedente leader della speciale classifica Matey Kaziyski (532 punti in 39 partite giocate), toccando quota 548 in 37 gare, alla media di quasi 15 punti per incontro. Negli ultimi cinque match disputati, Alessandro ha totalizzato 103 punti, risultando sempre il best scorer del match.
STRISCIA VINCENTE CON LA TOP VOLLEY CHIUSA A QUOTA 14. Il successo di domenica sera della Top Volley Cisterna ha interrotto un filotto di quattordici vittorie consecutive per Trentino Volley nel confronto diretto con i pontini. Per trovare la precedente ultima affermazione della formazione laziale bisognava infatti risalire sino al 13 aprile 2014 (1-3 a Trento), in un match valevole per i playoff per il 5° posto. Quella ottenuta domenica è, fra l’altro, il primo successo per 3-0 di Cisterna in 43 incontri ufficiali giocati sin qui contro l’Itas Trentino.
DELL’OSSO E PAROLARI ALLA PRIMA IN SUPERLEGA. L’appuntamento in terra laziale ha riservato un ricordo indimenticabile per Stefano Dell’Osso e Raul Parolari. I due giocatori classe 2003 in forza al Settore Giovanile di Trentino Volley (abitualmente giocano nell’UniTrento Volley di Serie B), hanno staccato il loro primo gettone di presenza in carriera in una partita del massimo campionato nazionale, debuttando quindi ufficialmente in SuperLega. Dell’Osso e Parolari sono il ventiquattresimo e venticinquesimo giocatore cresciuti nel vivaio ad aver conteggiato almeno una presenza in prima squadra.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa