Emanuele Birarelli esulta per un muro realizzato nella gara d'andata della finale di CEV Cup contro Mosca
Foto Trabalza
Trento, 18 aprile 2015
Matey Kaziyski non è l’unico giocatore che si è particolarmente distinto nella sua stagione europea grazie alla partecipazione alla 2015 CEV Cup. Assieme allo schiacciatore bulgaro, miglior battitore delle Coppe Europee grazie a 34 ace in 12 gare, da sottolineare anche il primo posto nella classifica complessiva dei muri del capitano, Emanuele Birarelli.
Il centrale marchigiano, protagonista di tutti i quindici trofei conquistati con la prima squadra da Trentino Volley, è infatti risultato il giocatore che in assoluto ha totalizzato il maggior numero di block vincenti nella classifica che tiene conto di tutte le partite disputate nelle tre competizioni continentali per club (Champions League, CEV Cup e Challenge Cup).
Grazie a 39 muri punto, realizzati in undici partite fra sedicesimi, ottavi, quarti di finale, Challenge Round, semifinali e finale di Coppa CEV, Bira ha infatti preceduto di quattro lunghezza il centrale Ivan Mihalj dell’Ethnikos (Grecia) e di sei l’altro posto 3 trentino Sebastian Solé (terzo a quota 33 assieme al centrale Stankovic nel Novi Sad). A contribuire in maniera decisiva al primo posto nella graduatoria i dieci block ottenuti da Birarelli nella finale di ritorno di 2015 CEV Cup giocata una settimana fa a Mosca e persa solo al golden set. Svanita la possibilità di alzare, in qualità di capitano, il trofeo, Birarelli può consolarsi con un primato continentale dal grande significato nel fondamentale che da sempre caratterizza i giocatori del suo ruolo.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa