Trento, 31 agosto 2022

Mondiale 2022, tutti i cinque gialloblù approdano agli ottavi di finale

Alessandro Michieletto a muro nell'agevole vittoria di questa sera contro la Cina (foto fivb)

La prima fase, quella a gironi, del Mondiale 2022 va in archivio col miglior risultato possibile per i giocatori di Trentino Volley che vi stanno partecipando. Sia la Serbia di Lisinac e Podrascanin, sia l’Italia di Lavia, Michieletto e Sbertoli hanno infatti concluso le rispettive Pool a punteggio pieno, senza lasciare per strada neppure un set: tre partite e tre vittorie col massimo scarto di 3-0.
Tutto ciò consente ai cinque gialloblù di qualificarsi agli ottavi di finale (prima fase ad eliminazione diretta, prenderà il via il 3 settembre) col vento in poppa e con giustificate ambizioni di passaggio del turno. La Serbia dei centrali trentini a Katowice ha superato senza problemi la Tunisia, mettendo ancora una volta in mostra la buona efficacia a rete sia di Liske sia di Lisinac.
L’Italia invece a Lubiana è stata trascinata ancora una volta dai due martelli dell’Itas Trentino, nuovamente fra i migliori marcatori del match vinto agevolmente con la Cina.

Gli abbinamenti degli ottavi di finale:
Polonia-Tunisia
Usa-Turchia
Serbia-Argentina
Brasile-Iran
Slovenia-Germania
Olanda-Ucraina
Italia-Cuba
Francia-Giappone

In serata verranno stabilite date, orari e sedi di gioco delle partite che fra il 3 e 6 settembre assegneranno un posto nei quarti di finale

Di seguito le statistiche dei quattro giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella terza giornata del Mondiale 2022.

DANIELE LAVIA (schiacciatore, Italia)
Italia-Cina 3-0: 14 punti (13 attacchi, 1 ace), 68% in attacco (13 su 19), 7 difese

SRECKO LISINAC (centrale, Serbia)
Serbia-Tunisia 3-0: 8 punti (4 attacchi, 2 muri, 2 ace), 80% in attacco (4 su 5)

ALESSANDRO MICHIELETTO (schiacciatore, Italia)
Italia-Cina 3-0: 13 punti (11 attacchi, 2 ace), 91% in attacco (11 su 12), 1 difesa

MARKO PODRASCANIN (centrale, Serbia)
Serbia-Tunisia 3-0: 11 punti (7 attacchi, 2 muri, 2 ace), 87% in attacco (7 su 8), 1 difesa

I risultati del terzo turno della fase a gironi:
POOL A (Katowice): Serbia-Tunisia 3-0 (29-27, 25-15, 25-17), Ucraina-Portorico 3-1 (24-26, 25-19, 25-16, 25-19). Classifica: Serbia 3 vittorie (9 punti), Ucraina 2 (6), Tunisia 1 (3), Portorico 0 (0).
POOL B (Lubiana): Brasile-Qatar 3-0 (25-13, 25-23, 26-24), Giappone-Cuba 3-1 (25-18, 21-25, 25-15, 25-19). Classifica: Brasile 3 vittorie (8 punti), Giappone 2 (6), Cuba 1 (4), Qatar 0 (0).
POOL C (Katowice): Messico-Bulgaria 3-2 (20-25, 25-20, 25-23, 23-25, 18-16), Polonia-Stati Uniti 3-1 (23-25, 25-21, 25-19, 25-21). Classifica: Polonia 3 vittorie (9 punti), Usa 2 (6), Messico 1 (2), Bulgaria 0 (1).
POOL D (Lubiana): Francia-Camerun 3-0 (25-19, 25-19, 25-22), Slovenia-Germania 3-0 (25-16, 25-22, 25-17). Classifica: Francia 3 vittorie (8 punti), Slovenia 2 (7 punti), Germania 1 (3), Camerun 0 (0).
POOL E (Lubiana): Canada-Turchia 0-3 (23-25, 23-25, 17-25), Italia-Cina 3-0 (25-14, 25-10, 25-14). Classifica: Italia 3 vittorie (9 punti), Turchia 2 (6), Canada 1 (3 punti), Cina 0 (0).
POOL F (Katowice): Argentina-Egitto 3-2 (27-25, 26-28, 24-26, 25-17, 15-6), Iran-Olanda. Classifica: Olanda e Iran 2 vittorie (5 punti), Argentina 0 (1), Egitto 0 (0).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa