Trento, 17 maggio 2011
![]() |
Massimo Colaci è stato il giocatore gialloblu a staccare il maggior numero di presenze in campo: 51 su 52 gare (foto Trabalza) |
Si è chiusa ufficialmente ieri con la festa scudetto in Piazza Duomo l’undicesima stagione di attività della Trentino Volley.
www.trentinovolley.it vuole rivivere gli otto mesi di gare ufficiali che sono appena andati in archivio proponendo le statistiche relative a tutte le gare giocate durante l’annata agonistica dalla formazione di Radostin Stoytchev. Eccole elencate di seguito.
STAGIONE 2010/11
STATISTICHE COMPLESSIVE
Partite giocate: 52 (26 in regular season Serie A1 Sustenium, 9 nei playoff scudetto, 8 in 2011 CEV Champions League, 5 nel Mondiale per Club, 3 in Coppa Italia, 1 in Supercoppa Italiana)
Vittorie: 45 (25 in regular season Serie A1 Sustenium, 7 nei playoff scudetto, 6 in 2011 CEV Champions League, 5 nel Mondiale per Club, 2 in Coppa Italia)
Sconfitte: 7 (1 in regular season Serie A1 Sustenium, 2 nei playoff scudetto, 2 in 2011 CEV Champions League, 1 in Coppa Italia, 1 in Supercoppa Italiana)
Vittorie per 3-0: 31 (18 in regular season Serie A1 Sustenium, 5 nei playoff scudetto, 3 in 2011 CEV Champions League, 3 nel Mondiale per Club, 2 in Coppa Italia)
Vittorie per 3-1: 10 (4 in regular season Serie A1 Sustenium, 2 nei playoff scudetto, 2 in 2011 CEV Champions League, 2 nel Mondiale per Club)
Vittorie per 3-2: 4 (3 in regular season Serie A1 Sustenium, 1 in 2011 CEV Champions League)
Sconfitte per 3-2: 1 (1 in 2011 CEV Champions League)
Sconfitte per 3-1: 2 (1 in regular season Serie A1 Sustenium, 1 nei playoff scudetto)
Sconfitte per 3-0: 4 (1 nei playoff scudetto, 1 in 2011 CEV Champions League, 1 in Coppa Italia, 1 in Supercoppa Italiana)
Punti in classifica totalizzati: 90 (72 in regular season Serie A1 Sustenium + 12 in 2011 CEV Champions League + 6 nel Mondiale per Club; i playoff scudetto non assegnano punti in graduatoria così come la fase finale di Champions League, del Mondiale per Club e della Coppa Italia)
Minuti totali giocati: 4.609 ovvero 76h e 49’ (media 88’ a partita ovvero 1h e 28’)
Set vinti: 151
Set persi: 39
Quoziente set: 3,87
Punti realizzati nelle partite: 4.282 (media 82,34 a partita)
Punti subiti nelle partite: 3.672 (media 70,61 a partita)
Quoziente punti: 1,16
Muri realizzati: 426 (media 8,19 a partita)
Ace realizzati: 312 (media 6 a partita)
Giocatore pluripresente: Massimo Colaci (51 presenze)
Miglior realizzatore: Jan Stokr (662 punti)
Miglior muratore: Emanuele Birarelli (67 muri punto)
Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Osmany Juantorena (96 ace)
I TOP DI DURATA
La gara più lunga: Bre Banca Lannutti Cuneo-Itas Diatec Trentino 2-3 del 3 aprile 2011 (127 minuti)
La gara più corta: Itas Diatec Trentino-Yoga Forlì 3-0 del 31 marzo 2011 (62 minuti)
Il set più lungo: 2°set (28-30) di Itas Diatec Trentino-Casa Modena 3-1 dell’8 maggio 2011 (37 minuti)
Il set più breve (tie break inclusi): 5°set (15-10) di VfB Friedrichshafen-Trentino BetClic 3-2 del 12 gennaio 2011 e 5°set (15-8) di Itas Diatec Trentino-Lube Banca Marche Macerata (14 minuti)
Il set più breve (tie break esclusi): 1°set (25-12) di Itas Diatec Trentino-Yoga Forlì 3-0 del 31 marzo 2011
I TOP DI SQUADRA
Punti realizzati in una partita: Bre Banca Lannutti Cuneo-Itas Diatec Trentino 2-3 del 3 aprile 2011 (115 punti)
Muri realizzati in una partita: Trentino BetClic-Drean Bolivar 3-1 del 17 dicembre 2010 (18 muri)
Ace realizzati in una partita: Itas Diatec Trentino-M. Roma Volley 3-1 del 20 febbraio 2011 (12 ace)
I TOP INDIVIDUALI
Punti realizzati in una partita: Tsvetan Sokolov, 32 punti in Bre Banca Lannutti Cuneo-Itas Diatec Trentino 2-3 del 3 aprile 2011
Muri realizzati in una partita: Tsvetan Sokolov, 6 muri in VfB Friedrichshafen-Trentino BetClic 3-2 del 12 gennaio 2011 ed Andrea Sala, 6 muri in Acqua Paradiso Monza Brianza-Itas Diatec Trentino 1-3 del 30 gennaio 2011
Battute vincenti realizzati in una partita: Osmany Juantorena, 9 ace in Itas Diatec Trentino-Bre Banca Lannutti Cuneo del 9 gennaio 2011
PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORI
Andrea Bari: 48 presenze, 0 punti
Emanuele Birarelli: 40 presenze, 286 punti
Valentin Bratoev: 15 presenze, 53 punti
Massimo Colaci: 51 presenze, 0 punti
Dore Della Lunga: 49 presenze, 178 punti
Riad Garcia: 27 presenze, 136 punti
Osmany Juantorena: 44 presenze, 556 punti
Matey Kaziyski: 43 presenze, 623 punti
Nicola Leonardi: 23 presenze, 67 punti
Michele Morelli: 1 presenza, 0 punti
Andrea Sala: 47 presenze, 229 punti
Tsvetan Sokolov: 43 presenze, 224 punti
Jan Stokr: 46 presenze, 662 punti
Raphael Vieira De Oliveira: 48 presenze, 68 punti
Lukasz Zygadlo: 36 presenze, 22 punti
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it