Trento, 10 maggio 2010
|
Radostin Stoytchev durante un time out con Bari e Kaziyski, |
Si è chiusa ieri con la Finale Scudetto la decima stagione di attività della Trentino Volley.
www.trentinovolley.it vuole rivivere i dieci mesi che sono appena andati in archivio proponendo le statistiche relative a tutte le gare giocate durante l’annata agonistica dalla formazione di Radostin Stoytchev. Eccole elencate di seguito.
STAGIONE 2009/10
STATISTICHE COMPLESSIVE
Partite giocate: 56 (28 in regular season serie A1 TIM, 8 nei playoff scudetto, 12 in CEV Indesit Champions League, 5 nel Mondiale per Club, 3 in Coppa Italia)
Vittorie: 47 (23 in regular season serie A1 TIM, 6 nei playoff scudetto, 10 in CEV Indesit Champions League, 5 nel Mondiale per Club, 3 in Coppa Italia)
Sconfitte: 9 (5 in regular season serie A1 TIM, 2 nei playoff scudetto, 2 in CEV Indesit Champions League)
Vittorie per 3-0: 25 (13 in regular season serie A1 TIM, 3 nei playoff scudetto, 4 in CEV Indesit Champions League, 3 nel Mondiale per Club, 2 in Coppa Italia)
Vittorie per 3-1: 15 (8 in regular season serie A1 TIM, 5 in CEV Indesit Champions League, 1 nel Mondiale per Club, 1 in Coppa Italia)
Vittorie per 3-2: 7 (2 in regular season serie A1 TIM, 3 nei playoff scudetto, 1 in CEV Indesit Champions League, 1 nel Mondiale per Club)
Sconfitte per 3-2: 3 (2 in regular season serie A1, 1 in CEV Indesit Champions League)
Sconfitte per 3-1: 4 (2 in regular season serie A1 TIM, 1 nei playoff scudetto, 1 in CEV Indesit Champions League)
Sconfitte per 3-0: 2 (1 in regular season serie A1 TIM, 1 in Supercoppa Italiana)
Punti in classifica totalizzati: 85 (69 in regular season serie A1 TIM + 10 in CEV Indesit Champions League + 6 nel Mondiale per Club; i playoff scudetto non assegnano punti in graduatoria così come la fase finale di Champions League, del Mondiale per Club e della Coppa Italia)
Set vinti: 151
Set persi: 56
Quoziente set: 2,69
Giocatore pluripresente: Andrea Bari (56 presente)
Miglior realizzatore: Matey Kaziyski (852 punti)
I TOP DI DURATA
La gara più lunga: Lube Banca Marche Macerata-Itas Diatec Trentino 2-3 del 28 aprile 2010 (142 minuti)
La gara più corta: Aran Cucine Abruzzo Pineto-Itas Diatec Trentino 0-3 del 14 marzo 2010 (59 minuti)
Il set più lungo: 4°set (25-22) di Bre Banca Lannutti Cuneo-Itas Diatec Trentino 3-1 del 17 gennaio 2010 (41 minuti)
Il set più breve (tie break inclusi): 5°set (15-5) di Itas Diatec Trentino-CoprAtlantide Piacenza 3-2 del 3 gennaio 2010 (15 minuti)
Il set più breve (tie break esclusi): 1°set e 3°set (14-25 e 14-25) di Aran Cucine Abruzzo Pineto-Itas Diatec Trentino 0-3 del 14 marzo 2010 (19 minuti)
I TOP DI SQUADRA
Punti realizzati in una partita: Lube Banca Marche Macerata-Itas Diatec Trentino 2-3 del 28 aprile 2010 (112 punti)
Muri realizzati in una partita: Itas Diatec Trentino-Andreoli Latina 3-1 del 27 settembre 2009 e Zenit Kazan-Trentino BetClic 2-3 del 4 novembre 2009 (21 muri)
Ace realizzati in una partita: Trentino BetClic-ACH Volley Bled 3-1 dell’1 maggio (12 ace)
I TOP INDIVIDUALI
Punti realizzati in una partita: Matey Kaziyski, 30 punti in Olympiacos Piraeus-Trentino BetClic 2-3 del 2 dicembre 2009
Muri realizzati in una partita: Emanuele Birarelli, 8 muri in Itas Diatec Trentino-Andreoli Latina 3-1 del 27 settembre 2009 ed in Itas Diatec Trentino-Marmi Lanza Verona 3-0 del 31 marzo 2010. Osmany Juantorena, 8 muri in Itas Diatec Trentino-Andreoli Latina 3-1 del 27 settembre 2009.
Battute vincenti realizzati in una partita: Osmany Juantorena, 8 ace in Itas Diatec Trentino-CoprAtlantide Piacenza 3-2 del 3 gennaio 2010.
PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORI
Andrea Bari: 56 presenze, 0 punti
Emanuele Birarelli: 51 presenze, 402 punti
Francesco Corsini: 23 presenze, 65 punti
Michele Fedrizzi: 7 presenze, 16 punti
Lorenzo Gallosti: 20 presenze, 0 punti
Riad Garcia: 12 presenze, 48 punti
Renaud Herpe: 54 presenze, 86 punti
Osmany Juantorena: 54 presenze, 816 punti
Matey Kaziyski: 55 presenze, 852 punti
Andrea Sala: 53 presenze, 344 punti
Tsvetan Sokolov: 41 presenze, 227 punti
Damiano Valsecchi: 1 presenza, 0 punti
Raphael Vieira De Oliveira: 43 presenze, 81 punti
Leandro Vissotto: 45 presenze, 616 punti
Lukasz Zygadlo: 37 presenze, 57 punti
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it