Trento, 04 November 2022

Mondiale per Club 2022, note e curiosità gialloblù dopo l'ufficializzazione del calendario

Flashback dell'edizione 2009: Vissotto (ora al Minas) attacca contro il muro del Paykan a Doha il 7 novembre (primo confronto contro gli iraniani)

Alcune statistiche e note curiose emerse dopo l’ufficializzazione dei gironi e del calendario della 1^ fase del Mondiale per Club 2022.

NELLA POOL B COME NEL 2010, 2011, 2014, 2016, 2018 E 2021. Trentino Volley giocherà la prima fase del Mondiale per Club 2022 nella Pool B, raggruppamento in cui è stata inserita in passato anche nell’edizione 2010 (primo posto davanti al Drean Bolivar), 2011 (vinto davanti al Sesi San Paolo), 2014 (terzo posto dietro Al-Rayan e UPCN e conseguente eliminazione), 2016 (primo posto, ancora davanti al Bolivar), 2018 (primo posto davanti al Resovia) e 2021 (secondo posto dietro al Sada). Nelle altre tre precedenti partecipazioni (2009, 2012 e 2013) era invece stata collocata nel girone A, raggruppamento che solo nel 2013 non ha visto i gialloblù primeggiare.

POKER A BETIM. Trentino Volley disputerà tutte le gare della manifestazione a Betim, cittadina brasiliana di quasi 400.000 abitanti alle porte di Belo Horizonte, nello stato del Minas Gerais, che la Società gialloblù conosce già perfettamente per avervi disputato tre edizioni precedenti del Mondiale per Club (2013, 2016 e 2021) ed un totale di quattordici partite. L’ultima risale a meno di un anno fa: 11 dicembre 2021, Funvic-Trento 0-3 per la finale per il terzo posto – piazzamento sempre ottenuto quando i gialloblù hanno giocato al palazzetto dello sport Ginasio Divino Braga.

SUBITO CONTRO UN’IRANIANA ED UNA BRASILIANA, COME NEL 2018 E 2021. Il calendario della prima fase dell’edizione 2022 stilato dalla Fivb presenta incredibili analogie con quello del 2018 e 2021 (ultimi precedenti partecipazione di Trentino Volley); come accaduto in quelle circostanze, i gialloblù esordiranno contro una squadra iraniana (l’8 dicembre alle 22 contro il Paykan Teheran - nel 2018 avvenne con l’Ardakan, mentre nel 2021 fu con il Foolad) e poi affronteranno una squadra brasiliana (nel 2018 e 2021 fu il Sada Cruzeiro, mentre stavolta sarà contro il Minas il 9 dicembre alle ore 22.15).

CONTRO IL PAYKAN, DODICI ANNI DOPO. La partita d’esordio gialloblù nel Mondiale 2022 consentirà ai due Club di rinverdire un duello avvenuto già due volte in passato e sempre nella stessa manifestazione. Paykan Teheran e Trentino Volley si erano infatti sfidate nelle semifinali delle edizioni 2009 (7 novembre) e 2010 (20 dicembre), facendo maturare l’identico risultato di 3-0 per i gialloblù. Quella dell’8 dicembre 2022 a Betim sarà la sesta sfida per la Società di via Trener contro una compagine proveniente dall’Iran, tenendo conto anche dei confronti con Foolad (2021), Kalleh (2013), Ardakan (2018).

CONTRO IL MINAS, SEI ANNI DOPO. Il secondo ed ultimo match della Pool B, in programma il 9 dicembre alle ore 22.15 vedrà la Trentino Itas sfidare nuovamente il Minas Tenis Clube, squadra di Belo Horizonte che vanta già un precedente con Trentino Volley, relativo all’edizione 2016 del Mondiale per Club giocato proprio a Betim: 19 ottobre, vittoria gialloblù per 3-0. Nella formazione brasiliana figura anche un ex di turno, l’opposto Leandro Vissotto grande protagonista del primo titolo iridato trentino (2009 a Doha): fu proprio lui a firmare l’ultimo punto nella finale col Belchatow.

BUONA LA PRIMA IN OTTO CIRCOSTANZE. Nelle nove precedenti partecipazioni al Mondiale per Club, il debutto è stato positivo in ben otto casi per Trentino Volley, capace di vincere tutte le gare d’esordio di tale manifestazione, tranne quella dell’edizione 2014 (sconfitta per 0-3 con l’Al-Rayan): i precedenti favorevoli sono relativi al 3-1 allo Zamalek nell’edizione 2009, 3-0 alla Dinamo Mosca in quella 2010, 3-0 all’Al Ahly nel 2011, 3-2 all’Al-Rayyan nel 2012, 3-1 al Kalleh nel 2013, 3-0 al Minas Tenis Clube nel 2016, 3-0 all’Ardakan nel 2018, 3-0 al Foolad.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa