Trento, 21 novembre 2022

SuperLega, note e curiosità statistiche gialloblù dopo il big match di Perugia

Alessandro Michieletto è stato uno dei sei giocatori trentini ad andare a segno in battuta al PalaBarton (foto Trabalza)

Alcune note e curiosità statistiche in chiave gialloblù emerse dopo lo scontro al vertice del campionato di SuperLega Credem Banca 2022/23, giocato domenica a Perugia.

52 IN 7 GIORNI. L’ultima settimana vissuta in campo da Daniele Lavia è stata esaltante sotto il profilo delle prestazioni ma anche dal punto di vista strettamente statistico. Lo schiacciatore calabrese di Trentino Volley è infatti andato a segno ben 52 volte fra le partite giocate in casa con Taranto (12) ed in trasferta a Karlovy Vary (21) e Perugia (19), all’ottima media di 17,3 per gara. In questi sette giorni ha viaggiato con percentuali in attacco del 48% (41 su 85), totalizzando anche 7 muri e 4 ace e risultando il miglior marcatore della squadra nelle ultime due partite. Grazie a questo bottino, Lavia ha superato proprio domenica gli 800 punti personali in carriera con la maglia di Trentino Volley, sottraendo il 23° posto assoluto nella classifica dei bomber di tutti i tempi a Heller (806 a 793 del brasiliano).

100 PUNTI GIALLOBLÙ PER D’HEER. Pochi minuti in campo, ma apparizioni sempre consistenti per Wout D’Heer. Il punto realizzato a muro a Karlovy Vary mercoledì sera, sommato a quello ottenuto domenica a Perugia, ha infatti permesso al centrale belga di raggiungere quota cento con la maglia di Trentino Volley che veste regolarmente da settembre 2021. Il traguardo "centenario" è stato tagliato alla 43^ partita ufficiale in gialloblù.

BATTUTA AL TOP STAGIONALE. La sconfitta in quattro set a Perugia, la quarta in regular season, la quinta stagionale, la seconda dell’annata agonistica in corso contro gli umbri, ha parzialmente messo in secondo piano la grande prestazione offerta dall’Itas Trentino dalla linea dei nove metri. Al PalaBarton i gialloblù hanno totalizzato ben 10 ace (5 solo nel primo set), ottenendo il miglior rendimento stagionale nel singolo fondamentale; il record precedente era infatti relativo a 8 battute punto, ottenute in ben cinque delle precedenti dodici partite giocate. Sono stati ben sei i giocatori differenti ad andare a segno col servizio nel match del PalaBarton: Lavia (4), Michieletto (2), Kaziyski, Nelli, Sbertoli e Podrascanin (1).

SECONDO POSTO. Con nove partite giocate, l’Itas Trentino è sin qui la squadra che ha disputato il maggior numero di incontri in regular season di SuperLega. Alla formazione gialloblù mancano solo le sfide casalinghe con Milano (sabato 26 novembre, ore 18) e Padova (sabato 3 dicembre, ore 18) per completare il girone d’andata e conoscere così il piazzamento con cui entrerà nel tabellone della Final Eight di Coppa Italia 2023 che coinvolge le prime otto classificata al termine dell’undicesima giornata. Per conservare l’attuale secondo posto in classifica (16 punti), la squadra di Lorenzetti dovrà raccogliere il massimo possibile dai due prossimi appuntamenti e sperare che le prime inseguitrici non facciano lo stesso, tenendo conto che potenzialmente Cisterna e Modena (terze a quota 14 con una partita in meno) e Verona (settima a quota 11 ma con due partite in meno) potrebbero sopravanzare Trento in graduatoria.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa