Trento, 19 gennaio 2023
SuperLega, sabato il 90° confronto ufficiale con la Cucine Lube Civitanova: tutti i numeri

Il giovane schiacciatore bulgaro Nikolov a confronto col muro a tre trentino nella gara d'andata (foto Trabalza)
Sabato 21 gennaio l’Itas Trentino affronterà una delle trasferte più attese dell’intera regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23. Alle ore 18, con diretta RAI Sport+ e Radio Dolomiti, i gialloblù faranno visita alla Cucine Lube Civitanova nell’anticipo del sedicesimo turno.
Il confronto è diventato un classico del campionato italiano, caratterizzando ben otto Finali: due di Play Off (2012 e 2017), tre di Coppa Italia (2012, 2013 e 2017), due di Supercoppa (2009 e 2013) e una di Mondiale per Club 2018. La Lube, oltretutto, è assieme a Modena l’unico avversario che Trentino Volley ha sempre affrontato in tutte le due ventitré stagioni di attività ed è quello con cui vanta il maggior numero di precedenti ufficiali: in tutto 89 (Modena è seconda con 81).
Il bilancio è favorevole ai marchigiani per 51-38, soprattutto grazie al recente filotto imposto dai cucinieri, che hanno vinto diciotto degli ultimi ventiquattro precedenti. Trentino Volley è riuscita a vincere undici delle trentasette partite giocate in casa dei cucinieri, espugnando l’Eurosuole Forum in due delle ultime sei circostanze. Il tie break è stata la soluzione di ben trentacinque delle novanta partite già giocate; di gran lunga il risultato verificatosi più spesso (il 38% dei casi) e quello che si è materializzato anche nel precedente più recente (27 aprile).
Le due formazioni si sono affrontate anche nel pre-campionato, giocando lo scorso 25 settembre la Finale della Finale del quadrangolare “Volley sotto il Mucrone” a Biella, col successo per 3-1 della Lube (25-20, 25-23, 23-25, 25-17).
Questo il DETTAGLIO STATISTICO di Trentino Volley nelle partite già giocate contro Civitanova:
Partite ufficiali giocate: 89 (36 a Trento, 17 a Macerata, 20 a Civitanova, 16 in campo neutro).
Vittorie: 38 (20 a Trento, 9 a Macerata, 2 a Civitanova, 7 in campo neutro); 12 per 3-0, 11 per 3-1, 15 per 3-2.
Sconfitte: 52 (16 a Trento, 8 a Macerata, 18 a Civitanova, 9 in campo neutro); 16 per 0-3, 16 per 1-3, 19 per 2-3.
Set: 170 vinti e 197 persi.
La gara più corta: Diatec Trentino-Cucine Lube Civitanova 2-3 del 4 maggio 2017 (157 minuti)
La gara più lunga: Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-0 del 25 aprile 2017 (71 minuti)
Negli ultimi dodici mesi:
2 febbraio 2022 – regular season SuperLega, ritorno: Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-2 (20-25, 25-20, 17-25, 25-22, 15-13)
14 aprile 2022 – Play Off Scudetto, gara 1 di semifinale: Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 0-3 (26-28, 20-25, 23-25)
18 aprile 2022 - Play Off Scudetto, gara 2 di semifinale: Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-20, 25-21, 25-23)
21 aprile 2022 - Play Off Scudetto, gara 3 di semifinale: Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-0 (25-16, 25-17, 25-19)
24 aprile 2022 - Play Off Scudetto, gara 4 di semifinale: Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 1-3 (19-25, 29-27, 22-25, 22-25)
27 aprile 2022 - Play Off Scudetto, gara 5 di semifinale: Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-2 (27-29, 25-21, 21-25, 25-15, 15-11)
20 ottobre 2022 – regular season SuperLega, andata: Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 2-3 (25-17, 25-20, 22-25, 30-32, 13-15)
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa