focus su Trentino Diatec-Berlino
|
![]() |
Sebastian Solé in attacco contro Kmert del Berlino (foto Trabalza) |
Il ritorno al PalaTrento, davanti al proprio pubblico e nella propria casa, è quanto mai piacevole ed importante per la Trentino Diatec. A poche ore dalla conclusione della trasferta iridata in Brasile, i gialloblù hanno infatti superato con grinta ed il solito carattere il Berlin Recycling Volleys: 3-1 il risultato finale nel match d’esordio della Pool D della 2014 CEV DenizBank Volleyball Champions League, manifestazione che anche questa volta all’esordio ha detto bene (6 vittorie in altrettanti debutti stagionali nel torneo).
La rincorsa alla coppa detenuta per tre anni consecutivamente fra 2009 e 2011 riparte quindi con un gruppo completamente nuovo rispetto al passato ma che ha saputo calarsi già alla perfezione nell’insidioso clima europeo della competizione. Non sono infatti bastate le 28 ore di viaggio sostenute nei precedenti giorni ed il cambiamento di fuso orario ad annebbiare le idee o a rallentare i riflessi della squadra di Serniotti; spinti dal proprio pubblico e da un’inaspettata e travolgente energia, i Campioni d’Italia hanno infatti imposto la propria legge sui Campioni di Germania in un partita combattuta e rocambolesca, in cui Trento si è spesso trovata a rincorrere l’avversario coronando però nel migliore dei modi la propria rimonta. Nell’importantissimo successo, che colloca subito al comando solitario della Pool D i gialloblù, da elogiare la prova di Sintini, entrato in campo nel momento più difficile al posto di Suxho e che in regia ha ben ispirato Sokolov (23 punti con il 57%) e ha saputo riportare in partita un Ferreira. Dopo i primi due set il portoghese aveva guadagnato la panchina per far posto sa Fedrizzi (comunque positivo) ma nel terzo è risorto attaccando meglio ed iniziando a murare (4 block personali per lui), meritandosi così a gioco lungo la palma di migliore in campo. A Berlino non sono bastati i 43 punti in due della coppia Kromm-Carroll, i soli a mettere a terra la palla con continuità per la squadra tedesca.
Di seguito il tabellino della gara della prima giornata della Pool D della 2014 CEV DenizBank Volleyball Champions League giocata questa sera al PalaTrento.
Trentino Diatec-Berlin Recycling Volleys 3-1
(25-20, 21-25, 29-27, 25-21)
TRENTINO DIATEC: Suxho 1, Ferreira 11, Solé 9, Sokolov 23, Lanza 12, Birarelli 7, Colaci (L); Fedrizzi 6, Sintini, Burgsthaler. N.e. De Paola, Szabò. All. Roberto Serniotti.
BERLIN RECYCLING VOLLEYS: Touzinsky 5, Lisinac 6, Carroll 21, Kromm 22, Kmet 8, Shoji 6, Krystof (L); Sikiric, Kunher. N.e. Spirovski, Fischer e Schott. All. Mark Lebedew.
ARBITRI: Mateizer (Romania) e Kriescher (Belgio).
DURATA SET: 25’, 25’, 31’, 25’; tot 1h e 46’.
NOTE: 1.463 spettatori. Trentino Diatec: 10 muri, 5 ace, 16 errori in battuta, 8 errori azione, 52% in attacco, 55% (21%) in ricezione. Berlin Recycling Volleys: 7 muri, 8 ace, 18 errori in battuta, 13 errori azione, 45% in attacco, 66% (25%) in ricezione. Mvp Ferreira.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa