Trento, 07 ottobre 2023

Nazionali, qualificazioni olimpiche: 6^giornata amara per i gialloblù, solo D’Heer a segno

9 punti (con 5 muri) per Wout D'Heer nel sorprendente successo del Belgio per 3-1 sul Canada (foto Fivb)

La sesta e penultima giornata delle qualificazioni olimpiche maschili a Parigi 2024 ha offerto davvero poche gioie ai sei portacolori di Trentino Volley che vi hanno preso parte. Solo il Belgio di D’Heer ha infatti potuto festeggiare la vittoria, superando un po’ a sorpresa il Canada per 3-1 a Xi’an (Cina) anche grazie ai 5 muri vincenti del centrale gialloblù. I Red Dragons sono in piena corsa per staccare il pass per Parigi che arriverà in caso di vittoria contro la Bulgaria nella giornata conclusiva di domenica.
Percorso più difficile ma ancora possibile per l’Italia di Lavia, Michieletto e Sbertoli, oggi sconfitta in quattro set a Rio de Janeiro per 1-3 con Cuba; l’ultimo match (domenica, ore 15) con il Brasile consegnerà la qualificazione agli azzurri solo in caso di vittoria al massimo in quattro set e contemporanea battuta d’arresto (anche parziale) di Cuba (impegnata con l’Iran).
Nessuna possibilità invece per la Slovenia di Kozamernik (oggi piegata dal Giappone) e la Serbia di Podrascanin (ko con gli Usa), che si sfideranno domenica a Tokyo per una partita utile solo per le statistiche.

Di seguito le statistiche dei sei giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella sesta giornata delle qualificazioni olimpiche a Parigi 2024:

WOUT D’HEER (centrale, Belgio)
Canada-Belgio 1-3: 9 punti (4 attacchi, 5 muri), 67% in attacco (4 su 6)

JAN KOZAMERMIK (centrale, Slovenia)
Giappone-Slovenia 3-0: 3 punti (2 attacchi, 1 muro), 40% in attacco (2 su 5)

DANIELE LAVIA (schiacciatore, Italia)
Italia-Cuba 1-3: 19 punti (19 attacchi), 55% in attacco (19 su 34)

ALESSANDRO MICHIELETTO (schiacciatore, Italia)
Italia-Cuba 1-3: 14 punti (12 attacchi, 2 muri), 42% in attacco (12 su 28)

MARKO PODRASCANIN (centrale, Serbia)
Usa-Serbia 3-0: 4 punti (2 attacchi, 2 muri), 40% in attacco (2 su 5)

RICCARDO SBERTOLI (palleggiatore, Italia)
Italia-Cuba 1-3: 0 punti

I risultati odierni delle qualificazioni olimpiche:
POOL A (Rio de Janeiro): Brasile-Iran 3-0 (25-19, 25-20, 25-23), Italia-Cuba 1-3 (22-25, 25-21, 25-27, 27-29), Ucraina-Repubblica Ceca 3-1 (25-19, 25-15, 23-25, 25-20), Germania-Qatar 3-0 (25-15, 25-20, 25-16). Classifica: Germania 6 vittorie; Brasile 5; Italia e Cuba 4; Ucraina 3; Repubblica Ceca e Iran 1; Qatar 0.
POOL B (Tokyo): Turchia-Egitto 3-1 (25-21, 25-18, 20-25, 25-23), Tunisia-Finlandia 0-3 (19-25, 23-25, 15-25), Usa-Serbia 3-0 (25-18, 25-18, 25-17), Giappone-Slovenia 3-0 (25-21, 25-22, 25-18). Classifica: Usa 6 vittorie; Giappone 5; Slovenia 4 vittorie; Serbia e Turchia 3; Egitto 2; Finlandia 1; Tunisia 0.
POOL C (Xi’an): Canada-Belgio 1-3 (14-25, 25-22, 28-30, 16-25), Messico-Bulgaria 0-3 (23-25, 19-25, 22-25), Polonia-Olanda 3-1 (21-25, 25-17, 25-22, 29-27), Cina-Argentina 2-3 (25-22, 22-25, 19-25, 25-20, 12-15). Classifica: Polonia 6 vittorie; Argentina, Canada e Belgio 4; Bulgaria 3; Olanda 2; Cina 1, Messico 0.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa