Trento, 01 novembre 2023
Supercoppa, note e curiosità statistiche gialloblù dopo la Final Four di Biella

Il muro dell'Itas Trentino è andato a segno a Biella 13 volte: miglior score dell'anno solare 2023 (foto Benda)
Alcune curiosità statistiche emerse dopo la partecipazione dell’Itas Trentino maschile alla Final Four di Del Monte® Supercoppa 2023 a Biella.
FUORI IN SEMIFINALE PER LA SESTA VOLTA. La quattordicesima partecipazione alla competizione di inizio stagione organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A si è conclusa in semifinale per Trentino Volley, come era già successo in altri cinque precedenti: edizione 2016 (eliminata da Modena), 2017 (per mano di Perugia), 2019 (per mano di Perugia), 2020 (ad opera di Civitanova) e 2022 (ancora per mano di Perugia). In appena tre di queste occasioni (2016, 2017 e 2022) il giorno dopo si è giocata anche la Finalina per la medaglia di Bronzo, che i gialloblù sono stati capaci di vincere solamente a Cagliari, un anno fa. Complessivamente il Club di via Trener in Supercoppa ha giocato 20 partite (bilancio 7 vittorie, 13 sconfitte). Sei di queste contro la compagine umbra che ne ha vinte quattro con quella di martedì a Biella.
TERZA PARTITA DI FILA OLTRE LE DUE ORE DI GIOCO. Il trend di questo inizio stagione è piuttosto chiaro; quando scende in campo l’Itas Trentino gli spettatori presenti sanno di potersi godere almeno un paio di ore di pallavolo. Nelle prime tre partite ufficiali dell’annata agonistica appena iniziata, infatti, i gialloblù sono sempre rimasti in campo almeno 124 minuti (durata del match casalingo con Taranto di sabato scorso), ma in trasferta a Cisterna di Latina e Biella hanno saputo fare anche di più, rispettivamente con 134 e 131 minuti di gioco effettivo.
PRIMO SET SEMPRE PERFETTO. Gli avvii di partita dell’Itas Trentino di Fabio Soli sino ad ora sono stati tutti "brucianti": in tutte le tre gare ufficiali già disputate i gialloblù hanno dettato legge, vincendo a mani basse il primo set. A confermarlo anche le statistiche: 25-18 con l’81% in attacco, due muri e quattro ace a Cisterna di Latina; 25-16 con il 57% a rete, quattro block e due battute punto contro Taranto; 25-20 con il 58% in attacco e 4 muri contro Perugia.
MURO AL TOP. I tredici punti realizzati direttamente con questo fondamentale nella partita di martedì sera a Biella rappresentano il miglior rendimento assoluto dell’Itas Trentino in una singola partita dell’anno solare 2023. Superato il record di 12 che era stato toccato in due distinte occasioni: il 15 gennaio a Cisterna di Latina e il 16 marzo a Trento contro i polacchi del Kedzierzyn-Kozle. Per trovare un dato migliore bisogna tornare indietro di un anno e dieci giorni: 19 muri vincenti in Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 2-3 del 20 ottobre 2022. I 5 block messi a terra dal Capitano Marko Podrascanin in Piemonte rappresentano inoltre il numero personale maggiore in tutte le diciotto partite esterne giocate negli ultimi dieci mesi.
SEMPRE IN DOPPIA CIFRA. Nelle prime tre partite il trio di palla alta gialloblù ha dimostrato di avere numeri importanti, finendo sempre in doppia cifra per quel che riguarda i punti messi a referto da ogni singolo giocatore. Il più produttivo è stato Kamil Rychlicki con 55 palloni vincenti, seguito da Michieletto con 53 e Lavia con 45; in totale 153 punti, più di 50 per partita.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa