Biella, 31 ottobre 2023

Biella, dopo la semifinale di Supercoppa 2023. Parlano Kozamernik e Podrascanin

L'Itas Trentino esulta dopo un punto di Jan Kozamernik nel corso del secondo set a Biella (foto Benda)

Le interviste raccolte al termine della prima semifinale di Del Monte® Supercoppa 2023, giocata stasera al Biella Forum fra Itas Trentino e Sir Susa Vim Perugia.

Marko Podrascanin: “Un grandissimo inizio da parte nostra, come nelle ultime due partite contro Taranto e Cisterna. L'approccio alla partita è sempre di altissimo livello, con pochi errori e tante difese, poi quando l’avversario cresce e alza il ritmo di gioco, non sempre riusciamo a tenere il passo. Dobbiamo avere maggior pazienza e grinta nei momenti importanti, come nel finale del terzo set. Se lo avessimo vinto, forse la partita avrebbe preso una piega diversa. Questa sera i cambi hanno fatto la differenza per Perugia, in particolare Plotnytskyi”.

Jan Kozamernik: "Abbiamo iniziato il match davvero bene, mostrando di sentirci bene in campo come squadra. Siamo calati nel quarto set ma prima avevamo sicuramente giocato una buona pallavolo, non riuscendo ad essere lucidi nei momenti importanti, specialmente in fase di cambiopalla. Questa secondo me è stata una partita equilibrata e combattuta e la lezione che dobbiamo imparare oggi è di non mollare, come invece abbiamo fatto alla fine. Questa squadra ha tutto per esserci sino in fondo".

Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia): “Era una partita molto importante, c’era in palio la Finale della Del Monte® Supercoppa e siamo contenti da averla raggiunta. Trento ha iniziato molto bene nel primo set, prendendo tanti punti di vantaggio, abbiamo provato a rientrare senza riuscirci. Poi la squadra dal secondo set ha avuto una bella reazione. Abbiamo preso il nostro ritmo ed abbiamo fatto il primo passo in questa competizione. Domani ci sarà il secondo e dovremo dare tutto in Finale”.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa