Trento, 12 novembre 2023
SuperLega, note statistiche dopo il 3-1 su Piacenza: super avvio di campionato gialloblù

I giocatori di Trentino Volley ringraziano i tifosi sabato sera al termine del match con Piacenza (foto Trabalza)
Alcune curiosità statistiche emerse dopo l’anticipo del quarto turno di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24 vinta sabato sera dalla squadra maschile di Trentino Volley per 3-1 su Piacenza.
CHE AVVIO. Grazie al successo contro l’unica squadra che sino a sabato pomeriggio non aveva ancora concesso né punti né set agli avversari, l’Itas Trentino è rimasta la sola compagine imbattuta della SuperLega Credem Banca 2023/24, guadagnando la vetta della classifica per mezzo di quattro vittorie in altrettante partite giocate ed un totale di 10 punti. Nelle precedenti ventitré stagioni di storia maschile, solo in altre quattro occasioni il Club gialloblù aveva tenuto un ruolino di marcia perfetto dopo quattro turni: stagione 2002/03 (11 punti e secondo posto in classifica), stagione 2010/11 (11 punti e primato solitario), stagione 2016/17 (11 punti e secondo posto in graduatoria) e stagione 2019/20 (11 punti e secondo posto in classifica). Nella regular season 2021/22 la formazione trentina si trovò ad avere lo stesso attuale bottino di punti (10) e ad occupare il primo posto (in coabitazione con altre due squadre), ma in quel caso aveva già perso una partita.
50. Quella ottenuta sabato sera è la vittoria numero 50 della storia maschile di Trentino Volley nel confronto diretto con Piacenza, su un totale di 74 incontri ufficiali. Nessun altro avversario è stato sconfitto del Club gialloblù così tante volte, tenendo conto che Civitanova e Modena, pur avendo un numero di precedenti maggiore, hanno inflitto il ko a Trento più frequentemente. ilT quotidiano Arena (già BLM Group Arena e PalaTrento) è un impianto tradizionalmente ostico per gli emiliani, che in via Fersina hanno perso trentatré delle quaranta partite giocate.
CAPITANO, MIO CAPITANO. Contro Piacenza Marko Podrascanin ha vestito per la decima volta in carriera la fascia di Capitano di Trentino Volley e l’ha onorata andando per l’ottava volta nell’anno solare 2023 in doppia cifra in termini di punti personali. I tre muri abbinati ad altrettanti ace ed al 56% in attacco raccontano bene di quanto il serbo sia stato protagonista in campo, risultando secondo solo dietro a Michieletto in termini di break point realizzati (9 per Alessandro, cinque per il Potke). Grazie al numero di palloni vincenti messi a segno in questo caso, Marko ha superato quota 1.100 punti in gialloblù di una lunghezza.
ANCORA MVP. L’avvio di stagione di Riccardo Sbertoli è stato eccezionale non solo dal punto di vista delle prestazioni offerte in campo, ma anche dal lato strettamente statistico. Dopo aver eguagliato il record di punti personali (8) in una singola partita di SuperLega domenica scorsa a Verona, sabato sera contro Piacenza il regista dei Campioni d’Italia ha infatti vinto per la seconda volta consecutiva il premio di mvp, doppietta che non aveva mai centrato in carriera nel campionato italiano. Per l’alzatore milanese si tratta del quinto riconoscimento individuale solo nell’anno solare 2023, tenendo conto che aveva ottenuto la palma del miglior giocatore in campo anche nei match casalinghi con Modena (12 marzo) e Monza (19 marzo) e in trasferta a Piacenza (16 aprile).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa