Trento, 14 dicembre 2023

Champions League, note e curiosità statistiche dopo il successo per 3-0 a Rzeszow

La Trentino Itas festeggia la vittoria a Rzeszow per 3-0 nel terzo turno di Champions League (foto cev.eu)

Alcune curiosità statistiche in chiave gialloblù emerse dopo il 3-0 ottenuto dalla Trentino Itas a Rzeszow mercoledì sera.

RZESZOW GIALLOBLÙ’. La città dei Precarpazi si conferma location particolarmente favorevole ed accogliente per Trentino Volley, che qui ha vinto tutte le cinque partite ufficiali sino ad ora disputate. Oltre a quella di mercoledì, nel conto ci sono anche quelle del 9 marzo 2010 ed il 29 novembre 2018, vinte sempre per 3-1 e 3-0 contro l’Asseco Resovia, ma pure quelle del 26 novembre 2018 (3-0 sugli iraniani di Ardakan) e del 28 novembre 2018 (3-1 sui brasiliani del Sada Cruzeiro) valevoli per la fase a gironi del Mondiale per Club di quell’anno. Complessivamente alla RCWS Podpromie il Club di via Trener ha disputato diciassette set, vincendone quindici.

RESOVIA A SECCO. La tradizione positiva con il Club di Rzeszow ha avuto luogo anche nella partita di mercoledì sera. Nel confronto diretto Trentino Volley ha sempre ottenuto la vittoria, concedendo agli avversari appena un set, quello vinto il 9 marzo 2010 proprio in Polonia nella gara valevole per il ritorno dei quarti di finale di quell’edizione di Champions League. L’unico match disputato a Trento risale al 3 marzo 2010, vinto dai gialloblù anche in quel caso col massimo scarto.

POLONIA AMICA. Il Paese da sempre più innamorato della pallavolo è tradizionalmente territorio amico ai colori gialloblù; in Polonia Trentino Volley ha disputato un totale di ventun partite, vincendone sedici. Si tratta della Nazione visitata in assoluto più volte nella sua storia dal Club di via Trener, che qui ha vinto anche due dei venti titoli che vanta in bacheca: la Champions League 2010 (a Lodz) e il Mondiale per Club 2018 (a Czestochowa, dove il 4 marzo 2009 giocò la sua prima gara assoluta su questo territorio).

SECONDO MVP PER LAVIA. La sontuosa prestazione messa in atto alla RCWS Podpromie (16 punti con un ace ed il 57% in attacco), è valsa a Daniele Lavia il premio di mvp del match. È il secondo riconoscimento stagionale per lo schiacciatore calabrese, che in precedenza lo aveva ottenuto anche a Cisterna di Latina, nella gara inaugurale del campionato (22 ottobre). Per la prima volta in questa stagione il numero 15 è stato il miglior marcatore dei suoi, palma che sino ad ora si erano spartiti Michieletto (7 volte) e Rychlicki (5).

218 PARI. Continua l’appassionante testa a testa fra Kamil Rychlicki e Alessandro Michieletto nella classifica dei migliori marcatori stagionali. Entrambi, dopo 13 partite ufficiali, hanno realizzato esattamente 218 punti a testa. La parità resiste dalla partita di Modena, visto che a Rzeszow hanno entrambi messo a terra 14 palloni.

PIU’ ACE CHE MURI. La gara di Rzeszow ha segnato dal punto di vista statistico una curiosa ricorrenza. Era dal 7 marzo 2023 che la squadra gialloblù non faceva segnare più punti a muro che in battuta nel tabellino finale; a Resovia sono stati infatti 5 gli ace e 4 i muri andati a referto. La precedente occasione in cui il bilancio era risultato favorevole al servizio era stata proprio in occasione di una gara in Polonia, persa al tie break a Kedzierzyn-Kozle (andata dei quarti di finale in casa del Grupa Azoty).

I NUMERI NELLE COPPE EUROPEE. Tenendo conto di tutte le competizioni europee disputate, Trentino Volley è sin qui scesa in campo per 166 gare ufficiali: il bilancio è di 132 vittorie (67 a Trento, 65 in trasferta) e 34 sconfitte (28 in Champions League, 5 in CEV e 1 in Top Teams Cup). Il risultato più frequentemente ottenuto è il 3-0, ricorso nel 47,5% dei casi (79 partite, 48 di queste casalinghe); quello che si è verificato il minor numero di volte è la sconfitta per 0-3 (otto volte). Tenendo conto anche delle dieci partecipazioni al Mondiale per Club (fra il 2009 e 2014 e poi nel 2016, 2018 e 2021), le gare internazionali disputate dalla Società di via Trener sono in tutto 212: 134 in trasferta, 78 a Trento.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa