Trento, 27 dicembre 2023

SuperLega, note e curiosità statistiche dopo il turno di campionato a Santo Stefano

Alcune note e curiosità statistiche in chiave gialloblù emerse dopo il match dell’undicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24, giocato il giorno di Santo Stefano alla Kioene Arena di Padova.

IL 26 DICEMBRE A SEGNO IN TRASFERTA COME NEL 2011, 2014 E 2018. Nella storia della squadra maschile di Trentino Volley sono stati sette gli incontri di campionato giocati in trasferta nella data del 26 dicembre. Il successo ottenuto martedì a Padova rientra nei quattro casi in cui la formazione gialloblù ha fatto rientro a casa con l’intero bottino; in passato era infatti accaduto a Santo Stefano 2011 (vittoria per 3-1 a Belluno), 2014 (3-0 a Monza) e 2018 ( 3-1 a Siena). Nelle altre tre circostanze invece era arrivata una sconfitta: 1-3 a Modena nel 2006, 1-3 a Treviso nel 2007, 2-3 a Verona nel 2021. Sono queste le uniche tre occasioni in cui il Club ha perso una partita il giorno dopo Natale, perché in tutte le sei circostanze casalinghe era sempre andata a segno.

TITOLO D’INVERNO. Il primo posto ottenuto al termine del girone d’andata ha consegnato all’Itas Trentino il sesto (platonico) titolo d’inverno della propria storia maschile; in passato il Club di via Trener lo aveva vinto anche nelle regular season 2003/04, 2009/10, 2010/11, 2012/13 e 2014/15. Negli ultimi tre casi dopo il traguardo intermedio arrivò anche lo Scudetto.

ULTIMA D’ANDATA CON PADOVA COME NELLA PASSATA STAGIONE. Padova era stato l’ultimo avversario affrontato dall’Itas Trentino maschile anche nel girone d’andata della precedente stagione, per una circostanza abbastanza particolare. Nella regular season 2022/23 il confronto (in quel caso casalingo) con in veneti era infatti programmato per il penultimo turno, ma risultò essere a tutti gli effetti l’ultima gara della fase ascendente perché la sfida dell’undicesima giornata a Modena venne anticipata al fine ottobre per consentire ai gialloblù di partecipare al Mondiale per Club 2022 in Brasile. Anche in quel caso arrivò un successo per 3-0.

AI VANTAGGI. Il secondo set vinto per 34-32 alla Kioene Arena di Padova è sino ad ora in assoluto quello durato più a lungo nel corso della stagione in corso (sedici partite totali) con i suoi quaranta minuti e conferma una tendenza ben precisa in casa Itas Trentino. Sino ad ora la squadra di Soli ha concluso ai vantaggi otto dei sessantadue parziali giocati, vincendone ben sei. Gli unici lasciati agli avversari sono il terzo set della sfida di Cisterna del 22 ottobre (perso 26-28) ed il secondo set della gara di Modena del 10 dicembre (ceduto 25-27). Il risultato più frequente quando la frazione è andata oltre il canonico punteggio è il 26-24, che i gialloblù hanno vinto contro Taranto il 28 ottobre (4° parziale), con Piacenza l’11 novembre (1° parziale), contro Lubiana il 23 novembre (4° parziale) e a Rzeszow il 13 dicembre (2° set).

DOPPIO DERBY DELL’ADIGE IN NOVE GIORNI. Nelle prime settimane del 2024 ilT quotidiano Arena ospiterà due derby dell’Adige con Verona nel giro di nove giorni. Al match, già in calendario da mesi, del 14 gennaio valido per il quattordicesimo turno di regular season di SuperLega, se ne è aggiunto un altro, programmato già per il 3 gennaio e valido come gara unica dei quarti di finale di Coppa Italia.

GIRO DI BOA. L’Itas Trentino ha concluso a Padova uno dei migliori gironi d’andata della sua storia, totalizzando 28 punti e perdendo una sola volta in undici partite. Solo in tre circostanze ha infatti saputo fare di meglio in passato: nella stagione 2010/11 chiuse l’andata senza sconfitte (13 vittorie) e con 39 punti, mentre in quelle 2012/13 e 2014/15 perse una sola volta, totalizzando più punti (rispettivamente 29 e 30 punti).

RY…CICLONE, ANCHE IN TRASFERTA. Quello ricevuto martedì sera a Padova è il quinto premio di mvp di una singola gara con la maglia di Trentino Volley per Kamil Rychlicki, a segno 12 volte con il 47% a rete, due muri e un ace. Prima del 26 dicembre l’opposto di origine lussemburghese non era però mai stato giudicato il migliore in partite giocate in trasferta, avendo conquistato il riconoscimento solo in gare giocate alla ilT quotidiano Arena di Trento (con Taranto, Monza, Lubiana e Catania).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa