Trento, 04 gennaio 2024

Coppa Italia, note e curiosità statistiche dopo il 3-0 su Verona nei quarti di finale

Il muro a tre dell'Itas Trentino a segno mercoledì sera contro Verona (foto Trabalza)

Alcune curiosità statistiche emerse al termine del quarto di finale di Del Monte® Coppa Italia 2024, giocato mercoledì sera alla ilT quotidiano Arena di Trento e vinto per 3-0 dall’Itas Trentino maschile contro Verona.

QUINDICI IN FILA. Il risultato ha consentito a Trentino Volley di staccare il pass per la sua diciassettesima Final Four di sempre in Coppa Italia, la quindicesima consecutiva. Dalla stagione 2009/10 sino a quella attuale il club gialloblù non ha quindi mai mancato l’appuntamento più atteso e spettacolare della pallavolo italiana; il traguardo, già di per sé storico, è ancora più importante se si tiene conto che la Società di via Trener è stata l’unica ad ottenere sempre il pass per la Final Four nelle ultime quindici edizioni. Cambiano le avversarie e le sedi di gioco, ma Trento c’è sempre e ci sarà, anche a Bologna a fine gennaio.

DAL 21 DICEMBRE SOLO 3-0. L’Itas Trentino non perde set dallo scorso 17 dicembre (terzo parziale vinto da Perugia) e complessivamente ne ha messi in fila tredici, con una striscia che potenzialmente è ancora aperta. Dopo il ko del 10 dicembre a Modena, la squadra di Soli ha vinto quindici parziali sui sedici complessivamente giocati, lasciandone uno alla Sir Susa Vim, ceduto fra l’altro solo con il minimo distacco di due punti (23-25). Nella stagione in corso Podrascanin e compagni hanno ottenuto il successo in sedici delle diciotto partite disputate, facendo segnare un record sin qui di 50 parziali vinti e di 16 persi.

FIL ROUGE. Le ultime quattro partite sono state contraddistinte da una linea di continuità ben precisa: dal 21 dicembre l’Itas Trentino chiude ogni match (quattro) in appena tre set e sempre con Alessandro Michieletto come best scorer dell’incontro: è accaduto in casa col Tours il 21 dicembre (22 punti per lo schiacciatore), a Padova a Santo Stefano (14 punti), a Trento contro Cisterna il giorno prima di Capodanno (17 punti) e nel match di mercoledì con Verona (16 punti).

ANCORA BOLOGNA. Il successo del 3 gennaio contro Verona ha consentito all’Itas Trentino di staccare il pass per la Final Four di Del Monte® Coppa Italia 2024, che si disputerà il 27-28 gennaio a Bologna. Il Club di via Trener è oramai abbonato fisso agli appuntamenti organizzati dalla Lega Pallavolo Serie A nella città felsinea, non avendo mai fallito la qualificazione a tutte le manifestazioni che si sono svolte nel capoluogo emiliano nelle ultime quattordici stagioni. L’album dei ricordi si apre con il V-Day 2010 (giocato all’Unipol Arena contro Cuneo, che vinse per 3-1), ma poi in rapida successione ci sono state le Final Four di Coppa Italia 2014 e 2015, entrambe giocate al PalaDozza, poi quelle disputate all’Unipol Arena nel 2017, 2019, 2020, 2021 e 2022. Il bilancio statistico non è particolarmente confortante, perché in undici partite complessivamente sostenute è arrivata la vittoria solo in tre occasioni e sempre in match di semifinali, che quindi non assegnavano il trofeo.

INIZIO DI ANNO SOLARE VINCENTE PER LA SEDICESIMA VOLTA. Il match di mercoledì con Verona ha inaugurato il ventiquattresimo anno solare di Trentino Volley nella sua versione maschile; in sedici casi su ventiquattro il Club gialloblù ha vinto il primo match giocato a gennaio. Nei precedenti debutti va segnalata anche una vittoria casalinga per 3-0 sempre contro Verona proprio nella data del giorno 3 del 2009 in quel caso in una partita di regular season. Nel 2014 l’esordio era avvenuto sempre con gli scaligeri che in quel caso si erano imposti per 3-1 nell’allora PalaTrento nel giorno 8.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa