Casalecchio di Reno (Bologna), 28 gennaio 2024

Coppa Italia, note e curiosità statistiche gialloblù dopo la semifinale con Monza

Il muro dell'Itas Trentino è stata fra le note più positive della semifinale di Bologna: 13 volte a segno (foto Trabalza)

Alcune curiosità statistiche in chiave gialloblù emerse al termine della semifinale di Del Monte® Coppa Italia 2024, giocata sabato pomeriggio all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna) e vinta al tie break dalla Mint Vero Volley Monza sull’Itas Trentino.

CORSA INTERROTTA IN SEMIFINALE PER L’OTTAVA VOLTA. La corsa in Coppa Italia si è arrestata per l’ottava volta nella storia di Trentino Volley alle porte della Finalissima, nel penultimo atto del tabellone che assegna il massimo trofeo nazionale. In precedenza, era già accaduto nell’edizioni 2002 (per mano di Cuneo), 2005 (sempre per opera di Cuneo), 2024 (con Piacenza), 2018 (Perugia), 2019 (Civitanova), 2020 (Civitanova) e 2021 (Perugia) che la squadra gialloblù non superasse lo scoglio della semifinale dopo aver conquistato l’accesso alla Final Four. Solo in occasione delle due sfide con la Lube (9 febbraio 2019 e 22 febbraio 2020) il ko era arrivato al tie break e, guardacaso, proprio nello stesso palazzetto dove sabato l’Itas Trentino ha perso con Monza: la Unipol Arena.

UNIPOL ARENA STREGATA. L’impianto di Casalecchio di Reno continua a riservare giornate poco piacevoli a Trentino Volley e ai suoi tifosi, che sabato hanno dovuto registrare la settima sconfitta in nove partite disputate in questa location. Nel palazzetto felsineo il Club gialloblù ha vinto quindi solo due volte (semifinale di Coppa Italia 2017 contro Modena e semifinale di Coppa Italia 2021 contro Milano), perdendo tre Finali (V-Day 2010, Coppa Italia 2017 e Coppa Italia 2021) contro tre avversari differenti (rispettivamente Cuneo, Civitanova e Perugia).

CONFERME A MURO. Fra le note positive della semifinale con Monza c’è da sottolineare il rendimento del muro trentino: i 13 punti diretti ottenuti rappresentano infatti il secondo miglior dato stagionale in una singola partita, dopo i 16 messi a segno contro Verona in SuperLegsa lo scorso 14 gennaio. Eguagliato il numero fatto registrare guarda caso in un’altra partita di semifinale giocata in campo neutro: 31 ottobre, a Biella nella sfida di Supercoppa persa in quattro set con Perugia. In venticinque partite sin qui disputate nell’annata agonistica in corso, il muro di Trento è andato in doppia cifra ben 12 volte; 237 gli stampi già realizzati, alla media di 9,48 a gara.

PRIMO KO CON MONZA IN UNA GARA DA DENTRO O FUORI. La battuta d’arresto al quinto set fatta registrare sabato rappresenta il primo ko per una gara da dentro o fuori giocata contro Monza. In precedenza, infatti, il Club gialloblù aveva sempre avuto ragione della Vero Volley quando se la era trovata di fronte in una partita secca del tabellone finale di Coppa Italia (quarti di finale: 11 gennaio 2017, 18 ottobre 2017 e 16 gennaio 2022) o di Supercoppa Italiana (finale, 24 ottobre 2021).

7.562. Il dato di spettatori presenti all’Unipol Arena sabato pomeriggio per seguire il match fra Itas Trentino e Mint Vero Volley Monza rappresenta il migliore fatto registrare in questa stagione per un appuntamento che vedeva protagonista la squadra maschile di Trentino Volley: 7.562 presenze. Sino ad ora sono stati complessivamente 77.509 i tifosi che hanno seguito dal vivo i Campioni d’Italia nelle prime venticinque partite dell’annata agonistica in corso, alla media di 3.100 per match.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa