Trento, 15 dicembre 2013

focus su Trento-Piacenza 3-0

15122013sokolovnews
Tsetso Sokolov, stasera autentico trascinare gialloblù, piega il
muro di Simon e Zlatanov realizzando uno dei suoi 24 punti
(foto Trabalza)

Sette mesi e tre giorni dopo gara 5 di finale scudetto 2013, il PalaTrento respinge nuovamente la Copra Elior Piacenza. Il remake della gara, che il 12 maggio scorso le consegnò il terzo titolo tricolore della sua storia, sorride quindi ancora una volta alla Diatec Trentino che si assicura il big match del nono turno addirittura per 3-0. Pur con un assetto completamente differente rispetto all’ultimo precedente, la squadra gialloblù ha dimostrato carattere e la concentrazione dei giorni migliori imponendo lo stop agli emiliani dopo oltre un mese e mezzo di sole vittorie. Il risultato è particolarmente importante non solo per il morale della squadra di Serniotti ma anche per la classifica, che vede Birarelli e compagni raggiungere a quota venti la stessa Piacenza al secondo posto sopravanzandola per quoziente set.
Per conquistare un successo così perentorio serviva una prestazione maiuscola sotto tutti gli aspetti: la affermazione è sicuramente figlia della grande prova corale dal punto di vista tecnico e tattico ma anche da quello temperamentale. Non potevano d’altronde esserci armi differenti per avere la meglio sugli emiliani; la Diatec Trentino ha fatto tutto in maniera egregia, murando con grande precisione (11 block vincenti, 5 solo dell’mvp Sokolov) e servendo con accortezza, fattore che ha mandato fuori giri Piacenza non solo quando gli ospiti avevano iniziato male il set (come accaduto nella prima frazione) ma anche quando erano avanti nel punteggio come nel secondo e terzo periodo. Il valore aggiunto è poi stato sicuramente Tsvetan Sokolov: oltre ai già citati 5 muri, il bulgaro ha anche attaccato benissimo (57%), mettendo a terra tanti palloni difficili, e battuto con grande continuità (pure 2 ace). Assieme a lui, ottima prova in regia anche per Suxho e al centro di Solé (3 muri col 67% in primo tempo); positiva poi pure la prestazione di Lanza (più qualità che quantità) e l’ingresso di Fedrizzi nel finale di terzo set, che ha dato nuova linfa a rete ai gialloblù. Per Piacenza solo Simon (78% in primo tempo) e Vettori (58%) hanno retto in parte il ritmo forsennato dei padroni di casa.

Di seguito il tabellino della gara della nona giornata di regular season di Serie A1 2013/14 giocata questa sera al PalaTrento.

Diatec Trentino-Copra Elior Piacenza 3-0
(25-20, 25-22, 25-22)
DIATEC TRENTINO: Lanza 8, Birarelli 5, Suxho 1, Ferreira 6, Solé 8, Sokolov 24, Colaci (L); Fedrizzi 2. N.e. Sintini, Thei, De Paola, Nelli e Burgsthaler. All. Roberto Serniotti.
COPRA ELIOR: Papi 2, Fei 6, Vettori 16, Kaliberda 7, Simon 11, De Cecco 2, Marra (L); Le Roux, Tencati, Zlatanov. N.e. Partenio, Smerilli, Husaj. All. Luca Monti.
ARBITRI: Cesare di Roma e Sobrero di Carcare (Savona).
DURATA SET: 26’, 29’, 24’; tot  1h e 19’.
NOTE: 2.801 spettatori per un incasso di 28.832 euro. Diatec Trentino: 11 muri, 4 ace, 14  errori in battuta, 6 errori azione, 52% in attacco, 73% (35%) in ricezione. Copra Elior: 5 muri, 5 ace, 17 errori in battuta, 4 errori azione, 49% in attacco, 62% (37%) in ricezione. Cartellino giallo a Monti sul 16-14 del secondo set. Mvp Sokolov.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa