Trento, 19 luglio 2024
SuperLega, note e curiosità sul cammino che attende i gialloblù in regular season 2024/25

Alcune note statistiche e curiosità emerse dopo l’ufficializzazione del calendario di regular season di SuperLega Credem Banca 2024/25.
DEBUTTO IN TRASFERTA PER LA DECIMA VOLTA. Nella sua ormai venticinquennale storia, a Trentino Volley è successo raramente di disputare la gara valevole per la prima giornata di regular season lontano da Trento: quella a Cisterna di Latina del 29 settembre sarà infatti solo la decima volta su venticinque occasioni. Il bilancio è positivo, tenendo conto che in cinque circostanze è arrivato il successo: a Ravenna il 27 ottobre 2013 e 20 ottobre 2019 (doppio 0-3), a Monza il 28 ottobre 2015 per 3-1, a Padova il 27 settembre 2020 sempre in quattro set e il 22 ottobre 2023 al quinto set proprio a Cisterna. Nelle altre quattro occasioni era giunta la sconfitta: il 15 ottobre 2000 a Parma (0-3), il 30 settembre 2001 a Treviso (1-3), il 20 settembre 2003 a Latina (0-3) e il 30 settembre 2007 a Cuneo (0-3).
BUONA LA PRIMA IN DICIASSETTE OCCASIONI. Il debutto in campionato ha regalato un sorriso a Trentino Volley in diciassette occasioni sulle precedenti ventiquattro; oltre alle cinque vittorie esterne già menzionate, vanno infatti aggiunti anche dodici successi casalinghi. L’ultimo, il 2 ottobre 2022 con Siena alla BLM Group Arena di Trento (ora “ilT quotidiano Arena”).
DEBUTTO NEL LAZIO COME NEL 2003/04 E 2023/24. Il cammino in regular season inizierà nel Lazio, a Cisterna di Latina, come era accaduto già nella regular season 2003/04 e in quella scorsa (2023/24). I precedenti non sono particolarmente fortunati, perché nella prima occasione (20 settembre 2003) l’allora Itas Diatec Trentino perse in appena tre set il match giocato al PalaBianchini di Latina, mentre in quella dello scorso 22 ottobre 2023 il successo arrivò solo al tie break e dopo essere stata sotto anche 1-2. Una squadra pontina è stata avversaria di Trentino Volley nel turno inaugurale di campionato anche nella stagione 2009/10; in quel caso si giocò a Trento e la formazione gialloblù superò l’Andreoli Latina per 3-1 il 27 settembre 2009.
DEBUTTO IN CASA CON TARANTO COME NEL 2006/07 E NEL 2023/24. Il 6 ottobre 2024 l’Itas Trentino disputerà la prima partita casalinga della sua SuperLega Credem Banca. Era accaduto già nella stagione 2006/07 ed in quella scorsa (2023/24) che il primo impegno fra le mura amiche della regular season gialloblù fosse contro la Prisma Taranto. Le circostanze sono state positive solo in parte, visto che in entrambi i casi Trentino Volley non ha conquistato l’intera posta in palio: il 10 settembre 2006 fu sconfitta al tie break, mentre il 28 ottobre 2023 il successo è arrivato sempre al quinto set, ma dopo essere stata sotto 1-2.
STESSO INIZIO, STESSA CONCLUSIONE. L’analogia più evidente con il cammino della precedente regular season è nelle prime due giornate: debutto in trasferta a Cisterna e prima casalinga con Taranto. Questi due appuntamenti non sono però le uniche corrispondenze col recente passato; anche la trasferta a Civitanova Marche fu giocata ai primi di dicembre come capiterà in questo inverno (3 dicembre 2023 allora, 1 dicembre 2024 prossimamente) e pure la sfida con Padova è programmata nell’ultimo turno come accadde nella regular season 2023/24.
SUBITO DI FRONTE A DUE EX. Le prime due gare di regular season proporranno subito la possibilità di riabbracciare due amatissimi ex di turno, Campioni d’Europa in carica. Il 29 settembre a Cisterna il campionato di Domenico Pace inizierà la avventura pontina proprio contro il Club in cui ha debuttato in SuperLega, mentre il 6 ottobre Wout D’Heer farà subito ritorno nel palazzetto di Trento dove ha trascorso le ultime tre stagioni vincendo una Supercoppa, uno Scudetto e una Champions League.
NATALE COL KAISER. L’impianto di via Fersina aprirà nuovamente i battenti al grande volley nel giorno di Santo Stefano e lo farà accogliendo un illustre ospite. Il 26 dicembre 2024 è infatti programmato il match valido per la quattordicesima giornata di regular season fra Itas Trentino e Allianz Milano, che permetterà al pubblico trentino di godere dello spettacolo di SuperLega anche durante le festività natalizie e di riabbracciare Matey Kaziyski – la leggenda vivente di Trentino Volley. In passato l’impianto di via Fersina è stato protagonista di gare ufficiali il giorno dopo Natale anche nelle annate 2005 (sempre contro Verona, vittoria 3-1), 2010 (Trento-Treviso 3-0), 2012 (Trento-Perugia 3-1, quarto di finale di Coppa Italia), 2016 (Trento-Padova 3-1), 2017 (3-1 su Monza) e 2023 (Trento-Verona 3-0).
14 GIORNI DI SOLI BIG MATCH. Due settimane da vivere intensamente. È quanto toccherà all’Itas Trentino fra il 13 ed il 27 ottobre e poi anche fra il 17 novembre e 1 primo, periodo in cui il calendario di regular season proporrà solo big match per la compagine gialloblù. Si inizierà con la trasferta a Milano (13 novembre), poi in rapida successione le sfide casalinghe con Modena (20 ottobre) e Perugia. A metà novembre ci sarà poi l’impegno esterno a Piacenza (domenica 17), la gara di ritorno dei sedicesimi di finale di CEV Cup con il Galati (20 novembre, in casa), seguita dalla sfida casalinga con Monza (24 novembre) e da quella in trasferta a Civitanova (1 dicembre) Nel girone di ritorno le due sequenze di partite da circoletto rosso si ripeteranno nello stesso lasso di tempo: dal 26 dicembre al 12 gennaio la prima e dal 9 al 23 febbraio la seconda, ma con ancora un maggior numero di impegni visto che in mezzo potrebbero esserci partite di Coppa Italia (quarto di finale del 29 dicembre) e di CEV Cup (12 febbraio, andata dei quarti di finale).
CAPODANNO IN PALESTRA. È quello che si augura di vivere la formazione gialloblù a cavallo fra il 2024 e 2025; il 29 dicembre è prevista infatti la gara unica dei quarti di finale di Coppa Italia, che verrà effettivamente giocata classificandosi fra le prime otto al termine del girone d’andata di regular season, e poi il 5 gennaio è programmata la trasferta a Modena per il quindicesimo turno di regular season che, generalmente, scatta già il giorno prima con il trasferimento in Emilia con il pullman.
TRASFERTE VICINE E LONTANE. La trasferta più comoda per l’Itas Trentino rimane quella di Verona: 90 chilometri che i gialloblù affronteranno 2 febbraio 2025, in occasione della diciottesima giornata di regular season. La più lunga sarà invece quella di Taranto (il 22 dicembre – 977 km), che avverrà nel girone di ritorno. Il 3 novembre ci sarà spazio anche per un viaggio inedito, quello da coprire per giocare al PalaSavelli di Porto San Giorgio (provincia di Fermo) che sarà la casa della Yuasa Battery Grottazzolina.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa