Birarelli in attacco giovedì col Roeselare: assieme a Kaziyski è l'unico gialloblù ancora presente rispetto alla doppia sfida coi belgi giocata nel 2010 in Champions
Trento, 8 marzo 2015
La ventiduesima giornata di regular season di SuperLega UnipolSai, in cui l’ENERGY T.I. Diatec Trentino osservava il suo secondo ed ultimo turno di riposo, ha visto tutte le dirette concorrenti dei gialloblù andare regolarmente a segno con vittorie al massimo in quattro set. In questo modo le distanze fra la squadra di Stoytchev e le principali rivali sono state di fatto riscritte in termini di punti ma non per quanto concerne le singole posizioni.
Come da pronostico, infatti, Modena ha avuto vita facile sul campo dell’Altotevere Città di Castello portando a quattro le lunghezze di vantaggio su Trento (massimo margine fra prima e seconda nell’arco di questa stagione) mentre, pur soffrendo, anche la Lube ha ridotto il gap sino a meno due grazie alla vittoria per 3-1 in casa contro Monza. A segno anche Verona (3-1 su Molfetta, che scivola di nuovo all’ottavo posto complice la vittoria per 3-0 di Ravenna su Padova) e Perugia (3-0 a Desio su Milano), che mantengono invariate le proprie posizioni (rispettivamente quarta e quinta), con gli scaligeri che devono però ancora osservare il turno di riposo e potenzialmente possono essere scavalcati dagli umbri ai piedi del podio. Dalla corsa a tale posizione esce Latina, piegata al tie break da Piacenza (tornata al successo dopo otto sconfitte consecutive).
Domenica prossima l’ENERGY T.I. Diatec Trentino proverà a tornare a correre in SuperLega nel match casalingo contro Città di Castello, guardando con interesse alle sfide Latina-Modena e Perugia-Treia che si giocheranno in contemporanea. “In quest’ultima fase della stagione credo sia necessario pensare di più a quello che dobbiamo fare noi piuttosto a quello che possono fare o fanno le altre squadre – ha però spiegato quest’oggi il Capitano della Trentino Volley Emanuele Birarelli al microfono di Trentino Volley Tv - . Difendere quindi il secondo posto attualmente occupato diventa assolutamente una priorità ma adesso la nostra attenzione è tutta sulla gara di ritorno del Challenge Round di 2015 CEV Cup che giocheremo mercoledì a Roeselare (lunedì ultima doppia seduta prima della partenza per il Belgio, ndr). E’ un match troppo importante per prenderlo sottogamba o arrivarci con la testa rivolta ad altro. Dopo i cinque set di giovedì scorso al PalaTrento possiamo dire di conoscere ora decisamente meglio le loro caratteristiche di gioco: difendono davvero tanto e mettono addosso pressione, motivo per cui dovremo dimostrare di avere molta pazienza se vorremo vincere. Il passaggio del turno è alla nostra portata, ma ci sarà da soffrire perché troveremo un ambiente caldo con un pubblico che è da tanti anni che vede buona pallavolo e cercherà di aiutare la propria squadra a far valere il fattore campo”.
Il quadro completo della ventiduesima giornata di SuperLega: risultati e classifica
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa