Il successo sull'Altotevere di domenica al PalaTrento ha permesso all'ENERGY T.I. Diatec Trentino di rivedere da vicino la vetta
Foto Trabalza
Trento, 16 marzo 2015
La vittoria per 3-0 ottenuta domenica sera al PalaTrento contro l’Altotevere Città di Castello Sansepolcro ed i contemporanei risultati maturati sui campi di Latina e Perugia hanno riaperto diametralmente, a tre giornate dal termine, la corsa al primo posto finale in regular season.
Da tre anni a questa parte la vittoria della stagione regolare è decisamente meno “platonica” del solito: oltre a garantire la qualificazione alla 2016 CEV Volleyball Champions League, il primato finale nella classifica 2014/15 offrirà a chi lo otterrà il vantaggio di potersi avvalere del fattore campo una volta in più dell’avversario in ogni serie (quarti di finale ed eventuali semifinale e finale). Nel giro di quindici giorni, fra il 21 marzo (data del prossimo turno) ed il 5 aprile (data della ventiseiesima ed ultima giornata), il verdetto verrà definito in maniera inappellabile: la corsa alla leadership finale non coinvolgerà solamente Modena e Trento (sin qui le uniche ad averla avuta fra le proprie mani) ma anche Treia, che ieri ha dimezzato il ritardo rispetto alla vetta (da sei a tre punti) grazie al successo al PalaEvangelisti.
Con tre giornate ancora da disputare e nove punti a disposizione delle tre compagini tutto è ancora possibile, anche perché il calendario offrirà ben due confronti diretti. Il primo cadrà proprio sabato, quando l’ENERGY T.I. Diatec Trentino farà visita al PalaPanini di Modena per il remake della finale di Coppa Italia giocata l’11 gennaio scorso sempre in Emilia (a Bologna). La squadra di Stoytchev proverà a violare il sin qui inespugnabile impianto gialloblù (unico risultato che le permetterebbe di ritrovare la testa) per poi affrontare in casa Monza e rendere visita a Piacenza.
Dopo lo scontro al vertice, Modena giocherà invece a Verona e riceverà la visita di Treia; prima del match al PalaPanini, per i marchigiani è prevista la trasferta a Latina (domenica 22) e poi il confronto casalingo con Molfetta. A seconda dei risultati che matureranno nel prossimo weekend, l’ordine d’arrivo potrebbe quindi essere deciso in volata o anche con una giornata d’anticipo.
In attesa di saperlo, la Trentino Volley riprenderà martedì mattina gli allenamenti, cercando di sfruttare al massimo l’ultima intera settimana di lavoro senza partite nel mezzo: da quella successiva infatti si giocherà una volta ogni quattro giorni fra gare di Coppa CEV, campionato e Playoff Scudetto.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa