Trento, 06 dicembre 2024
SuperLega, i numeri gialloblù del girone d'andata: Michieletto best scorer (208 punti)
Alessandro Michieletto è il best scorer (208 punti) e l'aceman gialloblù (17) dopo le prime undici giornate di campionato (foto Trabalza)
Nell’imminente weekend si conclude il girone d’andata della regular season di SuperLega Credem Banca 2024/25. Al giro di boa l’Itas Trentino è in verità già giunta, avendo anticipato allo scorso 27 novembre il proprio appuntamento valevole per l’undicesimo turno (3-1 su Padova). La classifica dei gialloblù parla di 27 punti (uno in meno della precedente stagione), frutto di nove vittorie in undici partite ed un secondo posto già matematica ancora prima dei risultati maturati su altri quattro campi.
Di seguito le statistiche relative a tutte le partite giocate durante il girone d’andata della regular season di SuperLega Credem Banca 2024/25 dall’Itas Trentino:
STATISTICHE COMPLESSIVE
Partite giocate: 11 (6 in casa, 5 in trasferta)
Vittorie: 9 (5 in casa, 4 in trasferta)
Sconfitte: 2 (1 in casa, 1 in trasferta)
Vittorie per 3-0: 2 (2 in casa)
Vittorie per 3-1: 7 (3 in casa, 4 in trasferta)
Vittorie per 3-2: 0
Sconfitte per 3-2: 0
Sconfitte per 3-1: 2 (1 in casa, 1 in trasferta)
Sconfitte per 3-0: 0
Punti in classifica totalizzati: 277 (15 in casa, 12 in trasferta)
Minuti totali giocati: 1.251 minuti (13’ media a partita – ovvero 1h e 53’)
Set vinti: 29
Set persi: 13
Quoziente set: 2,23
Punti realizzati nelle partite: 1.026 (93 media a partita)
Punti subiti nelle partite: 930 (84,5 media a partita)
Quoziente punti: 1,10
Muri realizzati: 93 (8,45 media a partita)
Ace realizzati: 49 (4,45 media a partita)
Giocatori sempre presenti: Gabi Garcia, Gabriele Laurenzano, Alessandro Michieletto, Flavio Gualberto e Riccardo Sbertoli
Miglior realizzatore: Alessandro Michieletto (208 punti)
Miglior muratore: Flavio Gualberto (25 muri punto)
Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Alessandro Michieletto (17 ace)
I TOP DI DURATA
La gara più lunga: Allianz Milano-Itas Trentino 1-3 del 13 ottobre (135 minuti)
La gara più corta: Itas Trentino-Mint Vero Volley Monza 3-0 del 24 novembre (71 minuti)
Il set più lungo: 3° set (25-27) di Cisterna Volley-Itas Trentino 1-3 del 29 settembre e 1° set (29-31) di Allianz Milano-Itas Trentino 1-3 del 13 ottobre (38’ minuti)
Il set più breve (tie break inclusi): 1° set (25-13) di Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto 3-0 del 6 ottobre 2024 e 1° set (25-15) di Itas Trentino-Mint Vero Volley Monza 3-0 del 24 novembre (22’ minuti)
I TOP DI SQUADRA
Punti realizzati in una partita: Allianz Milano-Itas Trentino 1-3 del 13 ottobre (107 punti)
Muri realizzati in una partita: Itas Trentino-Sir Susa Vim Perugia 1-3 del 27 ottobre (12 muri)
Ace realizzati in una partita: Yuasa Battery Grottazzolina-Itas Trentino 1-3 del 3 novembre, Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 1-3 del 17 novembre e Itas Trentino-Mint Vero Volley Monza 3-0 del 24 novembre (6 ace)
I TOP INDIVIDUALI
Punti realizzati in una partita: Alessandro Michieletto, 26 punti in Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-1 del primo dicembre
Muri realizzati in una partita: Gabri Garcia, 4 muri in Allianz Milano-Itas Trentino 1-3 del 13 ottobre; Flavio Gualberto, 4 muri in Itas Trentino-Sir Susa Vim Perugia 1-3 del 27 ottobre; Jan Kozamernik, 4 muri in Itas Trentino-Rana Verona 3-1 del 10 novembre; Flavio Gualberto e Kamil Rychlicki, 4 muri in Itas Trentino-Mint Vero Volley Monza 3-0 del 24 novembre
Ace realizzati in una partita: Alessandro Michieletto, 3 ace in in Allianz Milano-Itas Trentino 1-3 del 13 ottobre; Riccardo Sbertoli, 3 ace in Itas Trentino-Valsa Group Modena 3-1 del 20 ottobre; Daniele Lavia, 3 ace in Itas Trentino-Rana Verona 3-1 del 10 novembre; Alessandro Michieletto, 3 ace in Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 1-3 del 17 novembre
PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORI
Alessandro Acquarone: 8 presenze, 0 punti
Bela Bartha: 2 presenze, 1 punto
Alessandro Bristot: 2 presenze, 0 punti
Gabi Garcia: 11 presenze, 87 punti
Jan Kozamernik: 8 presenze, 51 punti
Gabriele Laurenzano: 11 presenze, 0 punti
Daniele Lavia: 10 presenze, 127 punti
Giulio Magalini: 2 presenze, 16 punti
Alessandro Michieletto: 11 presenze, 208 punti
Nicola Pesaresi: 1 presenza, 0 punti
Flavio Gualberto: 11 presenze, 107 punti
Marco Pellacani: 4 presenze, 16 punti
Kamil Rychlicki: 9 presenze, 91 punti
Riccardo Sbertoli: 11 presenze, 21 punti
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa