Chaumont (Francia), 12 febbraio 2025

2025 CEV Cup, note e curiosità statistiche dopo il successo per 3-1 a Chaumont

Il centrale rumeno Bela Bartha in attacco durante il match di martedì sera (foto Marone)

Alcune curiosità statistiche emerse dopo l’incontro di martedì sera giocato dalla Trentino Itas in Francia per la gara d’andata dei quarti di finale di 2025 CEV Cup, vinta per 3-1 in casa dello Chaumont Vb 52.

ANDATA DEI QUARTI SEMPRE VINCENTE. Nel corso delle sue quattro partecipazioni ai quarti di finale di CEV Cup, la seconda manifestazione continentale per importanza, Trentino Volley ha sempre vinto la gara d’andata. Oltre al 3-1 imposto martedì a Chaumont, vanno annoverati anche i successi per 3-0 a Craiova (Romania) il 13 gennaio 2015, per 3-0 del primo marzo 2017 a Piacenza e per 3-0 del 30 gennaio 2019 ad Amriswil (Svizzera). In tutti i tre precedenti il Club gialloblù aveva poi staccato la qualificazione alle semifinali.

OTTAVA RIMONTA VINCENTE DELLA STAGIONE. Fra le ventisette vittorie conseguite sino ad ora in questa stagione (su trentaquattro partite complessivamente disputate), otto di queste sono state ottenute in rimonta, dopo aver perso il primo set, fra cui vi è anche quella appena conclusa a Chaumont. Le altre sette sono il 3-1 a Cisterna del 29 settembre, il 3-1 a Porto San Giorgio su Grottazzolina del 3 novembre, il 3-1 casalingo su Verona del 10 novembre, il 3-1 a Modena del 6 gennaio, il 3-2 a Perugia del 12 novembre (in quel caso prima 0-1 e poi anche 1-2), il 3-1 del 15 gennaio a Brasov ed il 3-2 dell’8 febbraio in casa contro Piacenza (in quella circostanza prima per 0-1 e poi anche per 0-2).

A SEGNO IN FRANCIA, SEDICI ANNI DOPO LA PRIMA VOLTA. La vittoria in quattro set a Chaumont è la sesta in assoluto ottenuta da Trentino Volley in Francia su un totale di nove partite ed arriva a poco più di sedici anni di distanza dalla prima, conquistata l’11 novembre 2008 a Beauvais; un flashback non banale, visto che quel 3-0 rappresenta lo storico debutto esterno del Club gialloblù in Champions League. In territorio transalpino, Trento ha giocato anche quattro volte a Tours (1 novembre 2012, 16 dicembre 2015, 15 aprile 2017 e 29 novembre 2023), una a Cannes (16 febbraio 2022) e una a Reims (14 marzo 2018), dove lo Chaumont Vb 52 giocava le partite casalinghe in campo europeo prima che venisse costruito il funzionale palazzetto in cui la Trentino Itas ha giocato martedì sera.

MILLE VOLTE KAMIL. Lo score di due punti personali ottenuto martedì nel match di Chaumont non rappresenta sicuramente il suo record in maglia gialloblù ma ha consentito a Kamil Rychlicki di arrivare a quota 1.000 punti realizzati con Trentino Volley. L’opposto lussemburghese ha tagliato tale traguardo nel corso della sua settantaseiesima partita con il Club ed è il ventunesimo giocatore della storia trentina ad arrivare in quadrupla cifra.

NONO 3-1 STAGIONALE IN TRASFERTA. Il successo in quattro set in campo esterno è di gran lunga il risultato verificatosi più volte dall’Itas Trentino nel corso della stagione 2024/25. Quello ottenuto martedì a Chaumont è infatti il nono assoluto su un totale di ventun incontri giocati. In campo internazionale si tratta della 40^ vittoria in trasferta per 3-1 su 232 partite ufficiali complessivamente disputate. Il bilancio complessivo è di 186 affermazioni e 46 sconfitte.

LA TRENTINO ITAS SI QUALIFICA ALLA SEMIFINALE SE… Per qualificarsi alle semifinali della 2025 CEV Cup alla Trentino Itas serve vincere ancora due set; grazie al 3-1 ottenuto in Francia i Campioni d’Europa potranno infatti eventualmente perdere la gara di ritorno del 26 febbraio a Trento anche al tie break per evitare l’ipotesi golden set con lo Chaumont Vb 52, che si giocherà quindi alla ilT quotidiano Arena solo in caso di vittoria al massimo in quattro parziali dei transalpini. Il regolamento è infatti identico a quello utilizzato nei Play Off di CEV Champions League. Chi si qualificherà affronterà la vincente del quarto di finale fra Lubiana e Ziraat Ankara.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa