La cartina mondiale che illustra la copertura tv del Campionato di SuperLega UnipolSai 2014/15
grafica MP & Silva
Trento, 15 giugno 2014
La vittoria dello Scudetto della Trentino Volley, un mese fa al PalaPanini di Modena, passerà alla storia come la più seguita in assoluto al di fuori dei confini nazionali. La prima edizione della SuperLega è stata infatti contraddistinta da grande appeal televisivo internazionale; durante gli otto mesi di gare giocate nella stagione 2014/15 del campionato italiano sono state infatti ben 62 i paesi in cui è stato possibile vedere sul piccolo schermo le immagini dei match. Il bacino di telespettatori potenziali complessivi sfiora i 170 milioni, di cui 92 milioni sono americani (grazie a colossi come beinSport in Usa e Canada, Sky Messico e Band Sport in Brasile) e ben 22 milioni europei.
I numeri, che confermano il crescente interesse televisivo internazionale per la pallavolo italiana, sono stati diffusi negli ultimi giorni da MP & Silva, agenzia leader mondiale nella distribuzione di diritti televisivi, fra cui quelli di SuperLega UnipolSai. I cosiddetti Global Match – le gare di campionato che ad ogni turno la Lega Pallavolo Serie A diffonde in tutto il mondo – riscuotono grandissimo successo; a dimostrarlo anche il numero dei paesi che si assicurano i diritti, stazionatisi negli ultimi anni ben sopra quota sessanta.
Nell’annata agonistica 2014/15 la Trentino Volley ha goduto della trasmissione diretta in tutto il mondo di diciassette sue gare (su trentasei complessivamente giocate sue gare fra SuperLega e Coppa Italia), per un totale di 31 ore e 45’ (dato che non tiene conto però delle numerose repliche proposte da ogni singolo canale).
Questo l’elenco completo delle 62 nazioni che hanno diffuso via etere il 70° Campionato Italiano di SuperLega UnipolSai (fra parentesi il nome dell’emittente):
Europa (22)
Andorra (BeIN Sport), Bulgaria (bTV), Bosnia-Herzegovina (SportKlub), Croazia (SportKlub), Danimarca (CMore), Finlandia (CMore), Francia (beIN Sport), Israele (Sport 5), Olanda (Sporting Telnet), Polonia (SportKlub), Macedonia (SportKlub), Moldova (Moldova Sport), Montenegro (SportKlub), Norvegia (CMore), Principato di Monaco (beIn Sport), Portogallo (Sport Tv), Romania (Dolce Sport), Serbia (SportKlub), Slovenia (SportKlub), Spagna (Canal+), Svezia (CMore), Turchia (Sports Tv)
Americhe (12)
Brasile (Band Sports), Canada (beIN Sport), Costa Rica (Sky Messico), Cuba (Sky Messico), El Salvador (Sky Messico), Guatemala (Sky Messico), Honduras (Sky Messico), Messico (Sky Messico), Nicaragua (Sky Messico), Panama (Sky Messico), Repubblica Dominicana (Sky Messico), Stati Uniti (beIN Sport).
Asia (6)
Filippine (beIn Sport), Giappone (Tv Asahi e Fuji Tv), Hong Kong (beIn Sport), Indonesia (beIn Sport), Taiwan (beIn Sport), Thailandia (beIn Sport).
Nord Africa e Medio Oriente (22)
Algeria (Al Jazeera Sport), Bahrain (Al Jazeera Sport), Arabia Saudita (Al Jazeera Sport), Chad (Al Jazeera Sport), Djibouti (Al Jazeera Sport), Egitto (Al Jazeera Sport), Emirati Arabi (Al Jazeera Sport), Giordania (Al Jazeera Sport), Kuwait (Al Jazeera Sport), Yemen (Al Jazeera Sport), Iran (Al Jazeera Sport), Iraq (Al Jazeera Sport), Libano (Al Jazeera Sport), Libia (Al Jazeera Sport), Mauritiana (Al Jazeera Sport), Marocco (Al Jazeera Sport), Oman (Al Jazeera Sport), Palestina (Al Jazeera Sport), Qatar (Al Jazeera Sport), Somalia (Al Jazeera Sport), Sudan (Al Jazeera Sport), Tunisia (Al Jazeera Sport).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa