La cartina mondiale che illustra la copertura tv del Campionato di SuperLega UnipolSai 2016/17

grafica Mp&Silva

Trento, 24 maggio 2017

 

La SuperLega UnipolSai, il massimo campionato nazionale di pallavolo maschile, conferma il suo planetario appeal televisivo anche nella stagione 2016/17 appena andata in archivio. Durante i sette mesi e mezzo in cui il torneo 2016/17 (regular season e play off) si è sviluppato, sono stati infatti ben 66 i paesi in cui è stato possibile vedere sul piccolo schermo le immagini dei match. Il bacino di telespettatori potenziali complessivi sfiora i 180 milioni, di cui 110 milioni sono americani (grazie a colossi come Eleven Sports Network in Usa, Sky Messico e Band Sport in Brasile) e ben 15 milioni europei.
I numeri, che confermano il costante interesse televisivo internazionale per la pallavolo italiana, sono stati diffusi negli ultimi giorni da MP&Silva, agenzia leader mondiale nella distribuzione di diritti televisivi, fra cui quelli di SuperLega UnipolSai; rispetto al precedente campionato sono infatti undici le Nazioni collegate in più (da 55 a 66), con un conseguente incremento di 60 milioni di potenziali telespettatori.
I cosiddetti Global Match – le gare di campionato che ad ogni turno la Lega Pallavolo Serie A diffonde in tutto il mondo – riscuotono grandissimo successo. Nell’annata agonistica 2015/16 Trentino Volley ha goduto della trasmissione diretta in tutto il mondo di diciotto sue gare (su trentanove complessivamente giocate fra SuperLega e Coppa Italia), per un totale di 31 ore e 50’ live (dato che non tiene conto però delle numerose repliche proposte da ogni singolo canale).

 

Questo l’elenco completo delle 66 nazioni che hanno diffuso via etere il 72° Campionato Italiano di SuperLega UnipolSai (fra parentesi il nome dell’emittente):


Europa (16)
Austria (Dazn), Bosnia-Herzegovina (SportKlub), Croazia (SportKlub), Cipro (Cytavision), Germania (Dazn), Grecia (OTE), Italia (RAI Sport), Kosovo (SportKlub), Israele (Sports Channel), Macedonia (SportKlub), Montenegro (SportKlub), Polonia (SportKlub), Serbia (SportKlub), Slovenia (SportKlub), Svizzera (Teleclub), Turchia (Sports TV).


Americhe (48)
Antigua & Barbuda (Sportsmax), Anguilla (Sportsmax), Argentina (Fox Sports), Aruba (Sportsmax), Bahamas (Sportsmax), Barbados (Sportsmax), Bermuda (Sportsmax), Belize (Fox Sports), Brasile (Band Sports), Bolivia (Fox Sports), Caraibi (Sportsmax), Cile (Fox Sports), Colombia (Fox Sports), Costa Rica (Sky Messico), Cuba (Sky Messico e Fox Sport), Curacao (Sportsmax), Dominica (Sportsmax), Repubblica Dominicana (Sportsmax e Sky Messico), Ecuador (Fox Sports), El Salvador (Sky Messico), Giamaica (Sportsmax), Guatemala (Sky Messico), Guadeloupe (Sportsmax), Grenada (Sportsmax), Haiti (Sportsmax), Honduras (Sky Messico), Isole Vergine (Sportsmax), Isole Cayman (Sportsmax), Martinica (Sportsmax), Messico (Sky Messico), Montserrat (Sportsmax), Nicaragua (Sky Messico), Panama (Sky Messico), Paraguay (Fox  Sports), Perù (Fox Sports), Suriname (Fox Sports), Santa Lucia (Sportsmax), Sant Kitts & Nevis (Sportsmax), Sant Vincent & Grenadines (Sportsmax), Trinidad & Tobago (Sportsmax), Turcs e Caicos (Sportsmax), Uruguay (Fox Sports), Venezuela (Fox Sports), Stati Uniti (Eleven Sport).


Asia e Nord Africa (2)
Giappone (Fuji TV e NTV) e Kenya (Bamba Tv)

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa