Trento, 18 marzo 2011
focus su treviso-trento |
![]() |
Il muro a tre di Juantorena, Birarelli e Stokr ferma Jiri Kovar (foto Trabalza) |
Un’eventuale vittoria, con qualsiasi punteggio, garantirebbe la già definitiva leadership in regular season di Serie A1 Sustenium con due turni d’anticipo; occasione quindi ghiotta per sfatare il tabù PalaVerde, chiudere il discorso relativo al primato, conquistare la qualificazione alla prossima Coppa Campioni (che da questa stagione è garantita dal primo posto finale nella stagione regolare) ed iniziare poi a pensare esclusivamente al successivo weekend da vivere in terra altoatesina.
“La partita con Treviso rappresenta per noi una opportunità importante sotto tanti punti di vista – spiega Radostin Stoytchev che dirigerà la squadra trentina per la centottantesima volta in carriera - ; questa sfida regala sempre grandi emozioni, specialmente al PalaVerde e tornerà utilissima per capire a che punto siamo della nostra preparazione in vista della Final Four. La possibilità, vincendo, di chiudere la corsa al primo posto è fra l’altro un notevole stimolo in più; non sarà comunque semplice ottenere questo tipo di risultato perché dovremo fare i conti con una Sisley in grande salute, come dimostrato dalla vittoria in Coppa CEV, e con l’ennesimo cambio di pallone visto che in settimana ci siamo ovviamente allenati con il Mikasa che verrà utilizzato poi a Bolzano”.
Il tecnico trentino porterà a Treviso tutti i quattordici elementi della rosa, che durante la settimana si sono allenati senza particolari problemi; prima della partenza per il Veneto la squadra sosterrà ancora due allenamenti: uno nella serata odierna ed uno nel pomeriggio di domani.
Al PalaVerde si giocherà la trentanovesima gara della stagione gialloblu, la ventitreesima in trasferta, dove sino ad ora in Serie A1 Sustenium l’Itas Diatec Trentino è ancora imbattuta. L’appuntamento permetterà a Dore Della Lunga di staccare il centocinquantesimo gettone di presenza con la maglia della Società di via Trener; il recordman Andrea Bari giungerà invece a quota 230.
GLI AVVERSARI Quella di domenica al PalaVerde sarà la prima esibizione casalinga della Sisley Treviso dopo la vittoria della Coppa CEV, ottenuta domenica scorsa al golden set sul campo polacco di Zaska Kedzyerzy-Kozle. Gli orogranata avranno quindi l’occasione per mostrare ai propri tifosi il primo trofeo ottenuto dopo oltre due anni senza vittorie significative e, nel contempo, provare a sfruttare l’entusiasmo dell’ambiente per conquistare importanti punti in vista dei playoff scudetto.
La sconfitta patita appena ieri per 3-1 a Roma, nel recupero della gara del ventitreesimo turno di Serie A1 Sustenium, ha infatti messo a repentaglio il quarto posto in classifica generale, posizione che ora i veneti condividono con Modena (avanti per maggior numero di vittorie). Per tentare di scrollarsi di dosso gli emiliani e conservare un piazzamento che sino a poche settimane fa sembrava blindato ora la Sisley dovrà conquistare il massimo dei punti nelle ultime tre partite, riprendendo il discorso interrotto tre settimane fa, prima delle sconfitte in serie con San Giustino, Latina e M. Roma.
Nella Capitale, così come successo in Polonia, Roberto Piazza ha nuovamente utilizzato in sestetto l’olandese Horstink al posto di Kovar in banda e la scelta ha confermato di essere corretta visto che l’ex martello di Montichiari si è proposto ancora una volta come la prima alternativa su palla alta ad Alessandro Fei. L’opposto della Nazionale sta comunque attraversando un momento di forma splendido, non solo in attacco ma anche a muro ed in battuta e sarà il primo giocatore su cui la squadra gialloblu dovrà montare un’attenta guardia. In diagonale ci sarà ancora una volta Boninfante che, nonostante l’arrivo del brasiliano Marcelo, continua ad essere il regista titolare. Il resto del sestetto è completato dal posto 4 Maruotti e dai centrali Bjelica (ottima stagione sia a muro sia in battuta) e Bontje, con Papi e De Togni che trovano spesso posto in campo in qualità di settimi uomini di lusso.
I PRECEDENTI Domenica nella Marca si giocherà il trentesimo confronto ufficiale fra Treviso e Trento, il terzo stagionale considerando oltre alla gara di regular season del girone d’andata pure quella relativa alla semifinale di Coppa Italia. Il bilancio è largamente favorevole alla formazione orogranata per 21-8. Nell’ultimo periodo però la Trentino Volley ha invertito nettamente la tendenza vincendo quattro gare sulle cinque disputate. L’unico successo recente della Sisley è relativo ad una partita giocata guardacaso al PalaVerde: era il 6 dicembre 2009 e i veneti si imposero per 3-2 confermando l’inviolabilità in regular season dell’impianto trevigiano per la formazione gialloblu. L’unica vittoria sin qui ottenuta a Villorba dell’Itas Diatec Trentino è quindi relativa ad una sfida di playoff: 3-1 il 28 aprile 2006 in gara 3 di semifinale scudetto. Nel match d’andata, giocata il 26 dicembre, vittoria netta (3-0 con parziali di 25-16, 25-20, 25-20) per Kaziyski e compagni, che hanno poi replicato con identico punteggio anche in semifinale di Coppa Italia con set terminati 25-21, 25-19, 25-19. In entrambe le partite il miglior marcatore degli iridati si è rivelato Matey Kaziyski (16 punti al PalaTrento, 17 al PalaOlimpia di Verona).
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev dovrebbe confermare lo schieramento visto in campo durante tutta la gara di sette giorni prima a Piacenza: Raphael al palleggio, Stokr opposto, Kaziyski e Juantorena in banda, Sala e Birarelli centrali, Bari libero.
Roberto Piazza verosimilmente risponderà con Boninfante in regia, Fei opposto, Horstink e Maruotti in banda, Bontje e Bjelica al centro, Farina libero.
GLI ARBITRI L’incontro sarà diretto da Fabrizio Padoan (primo arbitro di Chioggia – Venezia, in Serie A dal 1995) e Daniele Rapisarda (secondo di Pagnacco – Udine, di ruolo dal 2002). I due fischietti sono alla loro prima direzione stagionale congiunta in Serie A1 Sustenium 2010/11, la quattordicesima assoluta per Padoan, la quindicesima per Puecher. Entrambi possono vantare tre precedenti in questa annata rispetto alla Trentino Volley: l’arbitro veneto ha guidato le operazioni in Trento-Castellana 3-0, Verona-Trento 0-3 e Trento-S.Giustino 3-0, mentre quello friulano in Trento-Vibo 3-0, Forlì-Trento 0-3 e Trento-Monza di Coppa Italia.
TV, RADIO ED INTERNET Come anticipato, Sisley Treviso-Itas Diatec Trentino sarà seguita in diretta tv su Rai Sport 1, canale presente sia sulla piattaforma digitale terrestre sia su quella di Sky al numero 227. Il commento sarà affidato ad Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta; la partita verrà diffusa anche su internet, in streaming video ed audio all’indirizzo www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html.
L’incontro sarà come sempre trasmesso in cronaca diretta ed integrale anche da Radio Dolomiti, radio partner della Trentino Volley, a partire dalle 17.55; i collegamenti con il PalaVerde saranno effettuati all’interno di “Campioni di Sport”, il contenitore sportivo domenicale dell’emittente di via Missioni Africane. Tutte le frequenze per ascoltare il network regionale sono disponibili sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, mentre su www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca in streaming accedendo alla sezione “On Air”.
Continui aggiornamenti sull’andamento della partita in radio verranno inoltre effettuati anche da Radio Rai 1, per voce di Simonetta Martellini all’interno della trasmissione “Pallavolando” che prende il via alle ore 18.30 e che avrà il PalaVerde come campo principale. Discorso valido anche per il contenitore pallavolistico domenicale di LatteMiele “Set&Note”: curato da Marco Caronna inizierà ad ore 18.
In tv la differita integrale della gara andrà in onda in prima serata lunedì 21 marzo ad ore 21.15 su RTTR, tv partner della Società di via Trener, subito dopo il magazine “RTTR Volley” ed in replica a mezzanotte circa dello stesso giorno.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (http://www.legavolley.it/) e dallo stesso www.trentinovolley.it.
PULLMAN PER I TIFOSI Saranno circa una cinquantina i tifosi che seguiranno dal vivo la squadra in terra veneta grazie alla trasferta organizzata in bus dalla Trentino Volley in stretta collaborazione con il vettore ufficiale Italian Travel Company. A beneficio degli iscritti si ricordano gli orari di partenza del pullman domenica pomeriggio: da Mezzolombardo in Piazza Fiera alle ore 14.40, da Trento in piazzale area ex Zuffo alle ore 15, da Pergine Valsugana di fronte al Bar Alba alle ore 15.20.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it