Trento, 23 marzo 2013
23032013juantorena
Spettacolare combinazione in pipe fra Raphael e Juantorena
(foto Trabalza)

La cronaca dell'amichevole non ufficiale disputata questo pomeriggio al PalaTrento contro Casa Modena. Di fronte ad oltre 800 spettatori, Stoytchev e Lorenzetti non risparmiano gli effettivi, presentando sin dal via i sestetti titolari; l’unica eccezione è rappresentata dall’assenza di Sala (in tribuna per un fastidio alla spalla), sostituito da Piscopo. Proprio due errori del centrale pugliese offrono il primo spunto ai Campioni del Mondo (7-4), che in seguito allungano ulteriormente (10-6) approfittando di un altro attacco out emiliano, in questo caso con Deroo. Due muri consecutivi di Vesely (prima su Kaziyski e poi su Juantorena) e un break point di Kovacevic rimettono in bilico il punteggio (11-10) che poi diventa di parità già sul 12-12 con il serbo nuovamente a segno. Un primo tempo abbondante di Birarelli consente agli ospiti di mettere la freccia in corrispondenza del 15-16 e costringe poi Stoytchev ad interrompere il gioco quando Vesely, ancora lui, ferma il centrale marchigiano nella successiva azione (15-17). I padroni di casa agguantano però immediatamente la parità (19-19); per scrollarsi di dosso l’avversario servono allora un ace di Djuric (23-22) e un contrattacco di Stokr al secondo setball (26-24).
Nel secondo set è subito Mitar Djuric-show; con tre punti personali (due in attacco e uno a muro su Celitans) il centrale greco issa la sua squadra sul 5-2. Il time out Lorenzetti non sortisce gli effetti desiderati, visto che Birarelli ottiene altri due break point direttamente col servizio (su Manià, 8-2). Con un ace si presenta anche Kaziyski per il massimo vantaggio (+6, 10-4), ma Modena è sempre in grossa difficoltà in ricezione, tant’è vero che il libero emiliano subisce un altro punto diretto, stavolta da Raphael (13-6). La seconda parte del parziale è quindi tutta in discesa (17-8), con Modena che si eclissa e Stoytchev che getta nella mischia anche Lanza (per Juantorena), Uchikov (per Stokr) e Sintini (per Raphael) dilagando sino al +15 (24-8) poi corretto in 25-9. Sugli scudi ancora una volta il servizio ma pure il muro (sempre di Djuric).
Casa Modena prova a reagire in avvio di terzo periodo, approfittando di qualche sbavatura trentina (2-4) ma Stokr (muro) e Birarelli (servizio) riportano il punteggio subito dalla parte degli iridati (5-4). Dopo aver messo la freccia i gialloblù allungano con Stokr (10-7); gli emiliani hanno la forza di risalire sino al 12-11 ma poi subiscono un altro pesante parziale nel segno ancora dei servizi di Birarelli e degli attacchi di Stokr (16-12). Kaziyski si scatena non solo a rete ma anche dalla linea dei nove metri (19-13), per gli ospiti è notte fonda (21-15) anche se nel finale provano a rialzare la testa (23-19) prima di subire il definitivo 25-20 da Stokr.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa