Simone Giannelli detta lo schema al centro: positivo il suo ingresso nel momento peggiore del terzo set
Foto Trabalza
Trento, 15 aprile 2015
La cronaca di gara 1 dei quarti di finale di Play Off SuperLega UnipolSai 2015, giocata stasera al PalaTrento fra ENERGY T.I. Diatec Trentino ed Exprivia Neldiritto Molfetta. Il sestetto dell’ENERGY T.I. Diatec Trentino che Stoytchev sceglie per il debutto nei Play Off non presenta sorprese: Djuric è a disposizione del tecnico bulgaro ma parte in panchina con quindi Zygadlo in regia e Nemec opposto, Kaziyski e Lanza in banda, Solé e Birarelli al centro e Colaci libero. Vincenzo Di Pinto, tecnico di Molfetta, risponde con Hierrezuelo alzatore, Torres opposto, Noda Blanco e Sket laterali, Bossi e Candellaro al centro, Romiti libero. In avvio di gara prova a sorprendere gli avversari con Torres (attacco ed ace) e Hierrezuelo (muro su Kaziyski) che offrono agli ospiti il 3-5. Ci pensano Nemec (due battute punto consecutive e poi altre due) e due block (di Birarelli e Zygadlo), inframezzati dalle pipe di Lanza ad invertire in maniera nettissima la tendenza (8-5 e poi 12-5). Il gap aumenta ancora dopo il time out tecnico, con Solé che ottiene ancora un muro (16-7) e l’opposto slovacco infermabile anche a rete. Sul 20-8 (altro break point di Nemec) il set è di fatto concluso: bastano pochi scambi per mandare le squadre al cambio di campo sul 25-13.
L’Exprivia Neldiritto prova a scuotersi nel secondo set ma è ancora una volta Nemec al servizio e poi Lanza fra attacco e battuta a creare un solco profondo fra le due squadre ancora prima del time out tecnico (11-8 e poi 12-9). Di Pinto getta nella mischia Piscopo per Candellaro ma la musica non cambia anche perché Torres fatica ad entrare in partita in attacco, ben controllato dal muro dei gialloblù (15-11). Il finale di parziale vede l’ENERGY T.I. Diatec Trentino controllare il vantaggio acquisito (19-17, 22-18) grazie ad una buona fase di cambiopalla e chiudere senza sussulti sul 25-20.
Più problematica la prima fase del terzo periodo, in cui Trento accusa un evidente passaggio a vuoto e Molfetta ne approfitta per scappare via grazie al muro sul 2-6 e poi sul 5-10. Stoytchev avvicenda Zygadlo con Giannelli, ma a suonare la carica è ancora Nemec che in attacco ricompone quasi da solo lo strappo (10-12, time out Di Pinto). L’aggancio arriva a quota 16, con i pugliesi piuttosto fallosi a rete: i padroni di casa sentono che è il momento di spingere per chiudere i conti ed affondano il colpo (20-18). Giannelli regala al PalaTrento anche un ace che vale il +3 (22-19), poi ci pensa Lanza a fissare il 3-0 sul 25-20.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa