Duello a rete fra Sebastian Solé e Aleksandar Atanasijevic
Foto Trabalza
Trento, 1 maggio 2015
La cronaca di gara 3 di semifinale Play Off SuperLega UnipolSai 2015, giocata stasera al PalaTrento fra ENERGY T.I. Diatec Trentino e Sir Safety Perugia. Lo starting six dell’ENERGY T.I. Diatec Trentino non regala sorprese: Stoytchev sceglie Djuric nel ruolo di opposto, Zygadlo in regia, Kaziyski e Lanza in banda, Solé e Birarelli al centro e Colaci libero. Nikola Grbic preferisce nuovamente Barone e Beretta al centro della rete in diagonale a Buti e conferma le altre due coppie De Cecco-Atanasijevic Vujevic-Fromm laterali, con Giovi libero. L’inizio di gara è equilibrato perché al break point apportato da Solé già sul 2-0 risponde immediatamente Fromm per il 4-4. L’ace di Birarelli e la pipe out di Fromm offrono un nuovo spunto ai padroni di casa (10-6); il muro di Barone su Kaziyski e un errore dello stesso Matey a rete riportano sotto gli umbri (12-11). Stoytchev desiste dal chiamare time out e fa bene perché lo stesso numero uno trentino ferma Atanasijevic a muro riscattandosi e lanciando i gialloblù di nuovo in fuga (15-11, tempo richiesto da Grbic). Alla ripresa è sempre il muro a caratterizzare il primo set: Birarelli ferma Atanasijevic per il 18-13, Fromm blocca Lanza per il 20-17 (time out Trento); il tedesco in attacco firma il meno due (22-20). Birarelli e compagni fiutano il pericolo e fanno registrare un break di 3-0 che chiude il primo parziale sul 25-20, grazie al muro di Zygadlo e alla ricostruita a segno di Kaziyski.
Il secondo set vede Perugia partire a spron battuto (2-4, 6-8, 7-9) ma la Diatec Trentino non è da meno e recupera gli avversari puntualmente con Djuric scatenato a rete e dai nove metri (9-9). Fromm trova col servizio un nuovo acuto (12-14), ma Kaziyski non ci sta e replica immediatamente (14-14); Atanasjievic ci riprova (17-19) e stavolta la Sir Safety sembra riuscire a difendere il vantaggio, incrementandolo anzi nel finale sino al 19-23 grazie all’ace di Barone e all’errore in attacco di Djuric. Trento ha carattere da vendere e ricuce lo strappo annullando quattro palle set (da 21-24 a 24-24 e poi 25-25); un errore di Atanasijevic (26-27) inverte la tendenza, poi ci pensa Kaziyski a chiudere sul 29-27 e 2-0.
La Sir Safety prova a rilanciarsi in avvio di terzo set, conquistando subito break point pesanti con Atanasijevic (1-6); Trento prova a risalire la china con Kaziyski (6-8) ma lo stesso opposto serbo difende il gap passando con regolarità, ben spalleggiato da Fromm (7-12). Stoytchev getta nella mischia Giannelli per Zygadlo in regia e proprio un ace del giovanissimo alzatore bolzanino vale l’11-15 (time out Grbic); ma è solo un lampo gialloblù perché poi ancora Atanasijevic (attacco e ace) riallarga la forbice (12-19). L’allenatore della Trentino Volley spende un time out discrezionale e la sua squadra si rianima con Djuric e Birarelli tanto da arrivare al meno tre (17-20). Gli ospiti ripartono con Fromm e in questo caso riescono a gestire il vantaggio portandosi sull’1-2 grazie ad un errore in battuta di Giannelli (22-25).
Il quarto parziale regala pallavolo di altissimo livello e spettacolo puro: la Diatec Trentino prova a scappare (7-5, 10-8) ma gli ospiti non si arrendono e rintuzzano i tentativi di fuga (11-11) con Atanasijevic. Kaziyski offre un’altra importante accelerata (15-11), che Trento protegge sino al 19-15 con Lanza, poi Perugia si riavvicina (19-17). Si lotta su ogni pallone (20-18, 22-20), gli umbri sfruttano un errore di Zygadlo per impattare sul 22-22. Come nel secondo parziale si va ai vantaggi, ma stavolta sono gli ospiti ad esultare (25-27) alla terza occasione grazie ad un errore di Solé in primo tempo.
Il tie break è vibrante, combattutissimo: lo inizia meglio Trento con Kaziyski (5-2), poi Fromm pareggia i conti (5-5). Si gioca punto a punto sino al 7-7, poi un ace di Zygadlo e un muro di Djuric creano un altro strappo (11-8), che i gialloblù però non riescono a difendere facendo riprendere da 14-11 a 14-14. Servono allora due errori umbri (servizio di Fromm e attacco out di Atanasijevic) a fissare il punteggio sul definitivo 16-14.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa