Massimo Colaci esulta dopo la vittoria dello scudetto: il libero pugliese è l'unico giocatore sempre presente nel 2013

Foto Trabalza

Trento, 31 dicembre 2013

Giunge al termine con la giornata odierna il 2013, un anno assolutamente indimenticabile per la Trentino Volley che negli ultimi dodici mesi ha ottenuto due titoli, vincendo nuovamente lo Scudetto e la Supercoppa Italiana.
www.trentinovolley.it vuole rivivere questo ennesimo periodo di assoluto livello attraverso le consuete statistiche relative a tutte le gare giocate nell’anno solare dalla squadra gialloblù.
Eccole elencate di seguito.

Partite giocate: 43 (20 in regular season Serie A1, 9 nei playoff scudetto 2012/13, 1 in Supercoppa Italiana 2013, 8 in CEV Champions League, 5 nel Mondiale per Club)
Vittorie: 33 (17 in regular season Serie A1, 7 nei playoff scudetto 2012/13, 1 in Supercoppa Italiana 2013, 5 in CEV Champions League, 3 nel Mondiale per Club)
Sconfitte: 10 (4 in regular season Serie A1, 2 nei playoff scudetto 2012/13, 2 in CEV Champions League, 2 nel Mondiale per Club)
Vittorie per 3-0: 20 (9 in regular season Serie A1, 4 nei playoff scudetto 2012/13, 1 in Supercoppa Italiana 2013, 5 in CEV Champions League, 1 nel Mondiale per Club)
Vittorie per 3-1: 6 (2 in regular season Serie A1, 1 nei playoff scudetto 2012/13, 1 in CEV Champions League, 2 nel Mondiale per Club)
Vittorie per 3-2: 7 (5 in regular season Serie A1, 2 nei playoff scudetto 2012/13)
Sconfitte per 3-2: 3 (1 in regular season Serie A1, 1 in CEV Champions League, 1 nel Mondiale per Club)
Sconfitte per 3-1: 5 (3 in regular season Serie A1, 1 nei playoff scudetto 2012/13, 1 nel Mondiale per Club)
Sconfitte per 3-0: 2 (1 nei playoff scudetto 2012/13, 1 in CEV Champions League)
Punti in classifica totalizzati: 64 (42 in regular season Serie A1 + 15 nella prima fase di CEV Champions League + 7 nella prima fase del Mondiale per Club; i playoff scudetto 2012/13 non assegnano punti in classifica)
Minuti totali giocati: 4.083 ovvero 68h e 3’ (media 94’ a partita ovvero 1h e 34’)
Set vinti: 110
Set persi: 50
Quoziente set: 2,2
Punti realizzati nelle partite: 3.736 (media 86,88 a partita)
Punti subiti nelle partite: 3.340 (media 77,67 a partita)
Quoziente punti: 1,11
Muri realizzati: 448 (media 10,41 a partita)
Ace realizzati: 220 (media 5,11 a partita)
Giocatore pluripresente: Massimo Colaci (43 presenze)
Miglior realizzatore: Tsvetan Sokolov (397 punti)
Miglior muratore: Emanuele Birarelli (91 muri punto)
Miglior battitore: Matey Kaziyski (29 ace)
Giocatore con maggior numero di nomination Mvp: Tsvetan Sokolov (5 nomination)

TOP DI DURATA
La gara più lunga: Itas Diatec Trentino-Copra Elior Piacenza 3-2 del 12 maggio (139 minuti)
La gara più corta: Energy Investments Lugano-Trentino Diatec 0-3 del 10 dicembre e Berlin Recycling Volleys-Trentino Diatec 3-0 del 18 dicembre (66 minuti)
Il set più lungo: 4°set (32-30) di Copra Elior Piacenza-Itas Diatec Trentino 3-1 del 28 aprile (41 minuti)
Il set più breve (tie break inclusi): 5°set (6-15) di Sir Safety Perugia-Diatec Trentino 2-3 del 22 dicembre (12 minuti)
Il set più breve (tie break esclusi): 3°set (25-13) di Bre Banca Lannutti Cuneo-Itas Diatec Trentino 2-3 dell’11 aprile, 3°set (13-25) di Arkas Izmir-Trentino Diatec 0-3 del 6 novembre, 2°set (16-25) di Bre Lannutti Cuneo-Diatec Trentino 1-3 del 14 novembre e 1°set (13-25) di Casa Modena Diatec Trentino 0-3 de 27 novembre (20 minuti)

TOP DI SQUADRA
Punti realizzati in una partita: Diatec Trentino-Andreoli Latina 3-2 del 23 novembre (121 punti)
Muri realizzati in una partita: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Diatec Trentino 3-2 del 7 dicembre (21 muri)
Ace realizzati in una partita: Trentino Diatec-Upcn San Juan 2-3 del 17 ottobre, Itas Diatec Trentino-Altotevere San Giustino 3-0 del 20 gennaio e Diatec Trentino-Exprivia Molfetta 3-0 del 3 novembre (10 ace)

TOP INDIVIDUALI
Punti realizzati in una partita: Tsvetan Sokolov, 32 punti in Trentino Diatec-Upcn San Juan 2-3 del 17 ottobre
Muri realizzati in una partita: Mitar Djuric, 8 muri punto in Itas Diatec Trentino-Copra Elior Piacenza 3-1 del 25 aprile
Battute vincenti realizzate in una partita: Matey Kaziyski, 5 ace in Copra Elior Piacenza-Itas Diatec Trentino 2-3 del 24 febbraio e in Itas Diatec Trentino-Altotevere San Giustino 3-0 del 20 gennaio

 

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa