Gli ottavi di finale di 2015 CEV Cup si giocheranno fra il 2 ed il 19 dicembre
Trento, 20 novembre 2014
Completata stasera la tre giorni di 2015 CEV Cup, che ha definito il quadro dei risultati delle gare di ritorno dei sedicesimi di finale e di conseguenza gli accoppiamenti degli ottavi. Solo in quattro dei quindici incontri complessivamente giocati (non si è disputato solo il derby ucraino Sumy-Kharkiv per il ritiro dalla competizione della prima) il risultato dell’andata è stato invertito; due di questi curiosamente sono arrivati da match giocati in Romania. A Craoiva i padroni di casa hanno eliminato il Partizan vincendo 3-1 dopo aver perso il primo match al tie break; sorte opposta invece è toccata alla Dinamo Bucuresti, sconfitta in casa dal Kecskemet per 1-3 dopo essere passata in Ungheria quindici giorni prima al quinto set. Il successo dei finlandesi del Kokkola per 3-2 sul Kedzierzyn-Kozle si è invece rivelato inutile, visto che i polacchi avevano vinto per 3-1 all’andata. Il golden set è servito per dirimere la questione solo a Nafels, promuovendo gli olandesi dell’Apeldoorn al turno successivo dopo un confronto che precedentemente aveva visto le squadre dividersi i dieci parziali giocati nelle due gare regolari.
Al pari dell’ENERGY T.I. Diatec Trentino, non hanno avuto particolari problemi a passare il turno le altre squadre blasonate ai nastri di partenza della competizione: la Dinamo Mosca ha superato senza problemi l’esame Zilin, l’Izmir ha fatto lo stesso col Gabrovo e semplice è stato anche il compito dei belgi del Lennik. Fra due settimane scattano le gare d’andata degli ottavi.
Questo il quadro completo dei risultati delle gare d’andata dei sedicesimi di finale di 2015 CEV Cup:
2015 CEV Cup – Sedicesimi di finale
Andata
Vojvodina Ns Seme Novi Sad (Serbia) – Energy T.I. Diatec Trentino 1-3 (25-22, 21-25, 24-26, 18-25)
Ok Mladost Brcko (Bih) – Maccabi Tel Aviv (Isr) 2-3 (22-25, 25-18, 23-25, 25-19, 12-15)
Partizan Vizura Beograd (Srb) – SCM U Craiova (Rou) 3-2 (25-18, 25-16, 21-25, 18-25, 15-12)
Kecskemet Rc (Hun) – Dinamo Bucuresti (Rou) 2-3 (22-25, 16-25, 25-21, 34-32, 9-15)
Loimu Raisio (Fin) – Volley behappy2 Asse-Lennik (Bel) 1-3 (25-18, 20-25, 14-25, 18-25)
Khimprom Sumy (Ukr) – Lokomotiv Kharkiv (Ukr) 0-3 (0-25, 0-25, 0-25 a tavolino per ritiro del Sumy dalla competizione)
Draisma Dynamo Apeldoorn (Ned) – Blogas Volley Nafels (Sui) 3-2 (22-25, 27-25, 14-25, 25-19, 15-12)
Istanbul Bbsk (Tur) – Volejbal Brno (Cze) 3-1 (23-25, 25-13, 25-10, 25-10)
Fatra Zilin (Cze) – Dinamo Moscow (Rus) 0-3 (14-25, 23-25, 20-25)
Landstede Zwolle (Ned) – Mok Rovinj (Cro) 3-0 (25-20, 25-10, 25-16)
Spacer’s Toulose (Fra) – Dukla Liberec (Cze) 3-0 (25-18, 25-22, 25-13)
Tv Ingersoll Buhl (Ger) – Bigbank Tartu (Est) 3-1 (25-21, 25-19, 23-25, 25-19)
Mok Jedinstvo Brcko (Bih) – Gfc Ajaccio (Fra) 0-3 (20-25, 13-25, 16-25)
Cvc Gabrovo (Bul) – Arkas Izmir (Tur) 0-3 (13-25, 17-25, 11-25)
VaLePa Sastamalla (Fin) – Selver Tallin (Est) 3-0 (25-20, 25-17, 25-19)
Zaksa Kedzierzyn-Kozle (Pol) – Tikerit Kokkola (Fin) 3-1 (25-22, 25-22, 12-25, 25-21)
Ritorno
Energy T.I. Diatec Trentino-Vojvodina Ns Seme Novi Sad (Serbia) 3-0 (25-23, 31-29, 25-20)
Maccabi Tel Aviv (Isr) - Ok Mladost Brcko (Bih) 3-2 (24-26, 25-20, 25-19, 18-25, 15-12)
SCM U Craiova (Rou) - Partizan Vizura Beograd (Srb) 3-0 (25-22, 25-21, 25-14)
Dinamo Bucuresti (Rou) - Kecskemet Rc (Hun) 1-3 (25-16, 23-25, 25-27, 23-27)
Volley behappy2 Asse-Lennik (Bel) - Loimu Raisio (Fin) 3-0 (25-17, 25-14, 25-13)
Lokomotiv Kharkiv (Ukr) - Khimprom Sumy (Ukr) 3-0 (25-0, 25-0, 25-0 a tavolino per ritiro del Sumy dalla competizione)
Blogas Volley Nafels (Sui) - Draisma Dynamo Apeldoorn (Ned) 3-2 (25-23, 25-22, 16-25, 19-25, 15-5) golden set 13-15
Volejbal Brno (Cze) - Istanbul Bbsk (Tur) 0-3 (20-25, 21-25, 16-25)
Dinamo Moscow (Rus) - Fatra Zilin (Cze) 3-0 (25-17, 25-13, 25-22)
Mok Rovinj (Cro) - Landstede Zwolle (Ned) 0-3 (17-25, 10-25, 14-25)
Dukla Liberec (Cze) - Spacer’s Toulose (Fra) 0-3 (13-25, 22-25, 29-31)
Bigbank Tartu (Est) - Tv Ingersoll Buhl (Ger) 0-3 (21-25, 17-25, 20-25)
Gfc Ajaccio (Fra) - Mok Jedinstvo Brcko (Bih) 3-0 (25-16, 25-16, 25-13)
Arkas Izmir (Tur) - Cvc Gabrovo (Bul) 3-0 (25-13, 25-16, 25-21)
Selver Tallin (Est) - VaLePa Sastamalla (Fin) 1-3 (25-23, 25-27, 23-25, 22-25)
Tikerit Kokkola (Fin) - Zaksa Kedzierzyn-Kozle (Pol) 3-2 (31-29, 22-25, 28-30, 25-22, 15-13)
Il programma degli ottavi di finale (andata 3 dicembre, ritorno 17 dicembre):
Energy T.I. Diatec Trentino - Maccabi Tel Aviv (Isr)
Kecskemet Rc (Hun) - SCM U Craiova (Rou)
Lokomotiv Kharkiv (Ukr) - Volley behappy2 Asse-Lennik (Bel)
Draisma Dynamo Apeldoorn (Ned) - Istanbul Bbsk (Tur)
Dinamo Moscow (Rus) - Landstede Zwolle (Ned)
Spacer’s Toulose (Fra) - Tv Ingersoll Buhl (Ger)
Gfc Ajaccio (Fra) - Arkas Izmir (Tur)
Zaksa Kedzierzyn-Kozle (Pol) - VaLePa Sastamalla (Fin)
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa