Trento, 19 febbraio 2011

focus su trento-roma

19022011stoytchev
Radostin Stoytchev durante un time out (foto Trabalza)

Nel weekend che si è aperto oggi la Serie A1 Sustenium giunge al ventesimo atto di regular season. In questa circostanza, settima giornata del girone di ritorno, l’Itas Diatec Trentino affronterà domenica al PalaTrento la M. Roma Volley. Fischio d’inizio ad ore 18, con cronaca diretta su Radio Dolomiti.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO La formazione gialloblu chiude contro i capitolini una settimana che l’ha vista scendere in campo tre volte ed affrontare fra l’altro solo mercoledì la trasferta di Serie A1 Sustenium più lunga della stagione. Dalla Calabria la squadra di Stoytchev è però tornata con in dote non solo i tre punti ma anche ottime indicazioni sul proprio gioco e sulle qualità della propria rosa considerato che, pur con una formazione sperimentale, la capolista non ha lasciato per strada nemmeno un set. Viste le confortanti prove di Della Lunga, Riad, Zygadlo e Sokolov, domani sera l’allenatore della compagine bi-Campione del Mondo e d’Europa potrebbe quindi applicare ancora una volta il turnover anche se con l’avvicinarsi del momento decisivo della stagione vi è assolutamente la necessità di trovare un assetto stabile e rodato.
Nonostante i dieci punti di vantaggio sul secondo posto questa per noi è una partita assolutamente indicativa e che affronteremo quindi con grande attenzione anche perché Roma potrebbe essere una delle possibile avversarie che troveremo sulla nostra strada nei quarti di finale dei playoff scudetto – spiega Stoytchev - . Abbiamo quindi tutto l’interesse a giocare nel migliore dei modi: vogliamo conquistare un’altra vittoria importante per la classifica e per mantenere la nostra imbattibilità. Senza Poey, Cisolla e Corsano, Roma è una squadra che inevitabilmente giocherà in maniera diversa rispetto alla gara d’andata e su cui dovremo quindi trovare nuove contromosse tattiche”.
La squadra, tornata al lavoro al PalaTrento ieri mattina, completerà la preparazione a questa gara con due allenamenti tecnici oggi pomeriggio e domani mattina.
Per quel che riguarda le statistiche da segnalare che la Trentino Volley domani giocherà la sua 399^ partita ufficiale, la 35^ stagionale.
STRISCIA DI VITTORIE, I GIALLOBLU POTREBBERO SORPASSARE LA LEGGENDARIA MODENA Domani l’Itas Diatec Trentino avrà un motivo in più per andare alla ricerca del successo; qualora anche in questa occasione dovesse arrivare un risultato positivo, i gialloblu conquisterebbero la ventesima vittoria consecutiva in campionato superando la leggendaria Philips Modena che, reduce da quattro scudetti consecutivi, nella stagione 1989/90 conquistò diciannove affermazioni in fila cadendo proprio alla settima giornata del girone di ritorno per mano di Parma. Meglio ancora degli emiliani, nei campionati di Serie A1 a 14 squadre, ha fatto Il Messaggero Ravenna che nella stagione 1990/91 inanellò venticinque successi facendo registrare un ko solo nell’ultimo turno di regular season.
GLI AVVERSARI La M. Roma Volley giunge al PalaTrento al termine di un periodo piuttosto difficile: nel girone di ritorno ha infatti sino ad ora collezionato cinque sconfitte (quattro di seguito in una serie ancora aperta) ed una sola vittoria, ottenuta per 3-1 con Vibo Valentia. I ko più pesanti per la classifica sono stati sicuramente quelli recenti fatti registrare con Castellana (2-3 casalingo) e San Giustino (3-0 solo mercoledì sera) che hanno quindi spinto fuori dalla zona playoff la squadra di Andrea Giani, ora nona a due punti dall’ottavo posto.
A giustificare, almeno in parte, questo momento no ci sono però gli infortuni che hanno condizionato recentemente due cardini del gioco capitolino come il libero Corsano e lo schiacciatore Cisolla (pronto al rientro solo fra due settimane) e poi anche la partenza dell’opposto cubano Poey, grande protagonista nella prima parte di stagione ma poi ceduto al Budva. Privato di tre settimi dello schieramento titolare, Giani ha quindi dovuto fare di necessità virtù puntando forte su Bencz (fino a dicembre secondo opposto) e su due giocatori di origine romana come Saraceni ed il libero Cesarini.
Il martello slovacco, prelevato nella scorsa estate dal Salisburgo (campionato austriaco), sta in ogni caso fornendo un buon contributo alla causa neroverdi visto che nelle ultime sette partite non è mai sceso sotto i quindici punti a gara, realizzandone anche 24 contro Forlì, 23 contro Castellana e 21 (col 58% a rete) nei tre set giocati a San Giustino tre giorni fa. Il talentuoso palleggiatore argentino Uriarte quindi insiste molto proprio su Bencz o, poggiandosi poi anche su Zaytsev che ormai è diventato una bella sicurezza (ed può esserlo anche in prospettiva azzurra) in posto 4. Al centro, da seguire con attenzione il bulgaro Yosifov (terzo muratore del campionato con 53 block vincenti) che ben si sposa in diagonale al più esperto Lebl.
Durante questa regular season la M. Roma Volley ha ottenuto in trasferta otto punti; l’ultima vittoria esterna però risale solo al 20 novembre 2010, 3-1 a Castellana Grotte; dopo quel successo sette sconfitte consecutive.
I PRECEDENTI La tradizione contro la M. Roma Volley è assolutamente positiva per i colori gialloblu: in sette confronti la Società di via Trener ha sempre ottenuto la vittoria grazie a cinque 3-0, un 3-1 e un 3-2. Al PalaTrento, oltretutto, i precedenti sono ulteriormente favorevoli visto che i capitolini non hanno mai vinto nemmeno un set nelle gare giocate l’11 febbraio 2007, il 18 marzo 2008 ed il 20 aprile dello stesso anno che corrisponde anche all’ultima gara giocata in via Fersina fra le due formazioni quando ancora Roberto Serniotti sedeva sulla panchina dei neroverdi. Nel match d’andata di questa regular season di Serie A1 Sustenium di questa stagione, giocato l’1 dicembre 2010, i gialloblu si imposero sempre per 3-0 (parziali di 25-18, 29-27, 25-17 e Stokr mvp grazie a 18 punti).
I PROBABILI SESTETTI La formazione tipo per Radostin Stoytchev è quella che prevede Raphael al palleggio, Stokr opposto, Kaziyski e Juantorena in banda, Sala e Birarelli centrali, Bari libero; a questo assetto il tecnico bulgaro potrebbe però apportare alcune importanti modifiche. In preallarme ci sono quindi di nuovo Zygadlo e Sokolov.
Meno possibilità di scelta per Andrea Giani che invece manderà in campo Uriarte in regia, Bencz opposto, Saraceni e Zaytsev in banda, Lebl e Yosifov al centro, Cesarini o Corsano libero.
GLI ARBITRI L’incontro di domenica sarà diretto dall’esperta coppia composta da Giorgio Gnani (primo arbitro di Ferrara, in Serie A dal 1997 ed internazionale dal 2009) e Stefano Ippoliti (secondo di Pescara, di ruolo dal 1998). I due fischietti sono al loro primo match stagionale congiunto in Serie A1 Sustenium 2010/11, il tredicesimo assoluto per Gnani, il settimo per Ippoliti. Per entrambi un precedente rispetto all’Itas Diatec Trentino in questo campionato: il fischietto estense diresse infatti la sfida casalinga con Monza chiusa sul 3-0 del 7 novembre mentre l’abruzzese quella di San Giustino del 30 ottobre portata a casa grazie ad un 3-1.
RADIO, TV ED INTERNET La partita sarà raccontata in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, radio partner della Trentino Volley. I collegamenti con il PalaTrento saranno effettuati all’interno di “Campioni di Sport”, il contenitore sportivo domenicale dell’emittente di via Missioni Africane. Tutte le frequenze per ascoltare il network regionale sono disponibili sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, mentre su www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca in streaming accedendo alla sezione “On Air”.
Continui aggiornamenti sull’andamento della partita in radio verranno inoltre effettuati anche da Radio Rai 1, per voce di Manuel Codignoni all’interno della trasmissione “Pallavolando” che prende il via alle ore 18.30 e che avrà il PalaTrento come campo collegato, e da LatteMiele in “Set&Note”: il contenitore pallavolistico domenicale curato da Marco Caronna inizierà ad ore 18 e aggiornerà frequentemente il risultato grazie alla voce di Nicola Baldo.
In tv la differita integrale della gara andrà in onda in prima serata lunedì 21 febbraio ad ore 21.15 su RTTR, tv partner della Società di via Trener, subito dopo il magazine “RTTR Volley” ed in replica a mezzanotte circa dello stesso giorno.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it.
BIGLIETTI E MERCHANDISING Le prevendite per la sfida con Roma si sono chiuse oggi alle ore 12 presso il Trentino Volley Point di Via Trener 2.
Domenica le casse del PalaTrento apriranno i battenti alle ore 16; alle ore 17 sarà la volta degli ingressi del palazzetto. All’interno dell’impianto i tifosi troveranno a propria disposizione il punto vendita merchandising della Trentino Volley (situato sul lato corto del palasport, fra i due ingressi), dove sarà possibile trovare tutta la gamma degli articoli 2010/11.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it