Trento, 4 dicembre
2014_CL_logodeniz
2013

Il primo turno del girone di ritorno di 2014 CEV DenizBank Volleyball Champions League va in archivio senza sorprese e con le due battistrada ancora più lanciate rispetto alle altre compagini. Al successo casalingo della Trentino Diatec su Izmir ha infatti fatto il paio quello, sempre per 3-0, di Berlino su Lugano in un match mai in discussione. Grazie ai tre punti conquistati per mano di un muro (11 block vincenti) e un attacco (56%) molto efficaci, in cui la voce grossa l'ha fatta principalmente il centrale Kmet (best scorer con 14 punti e 7 muri personali), i Campioni di Germania restano in scia (tre punti di distanza) a quelli d'Italia. Gli elvetici hanno provato a replicare praticamente solo con Banderò ma sono apparsi sovente in difficoltà fra ricezione e muro.
I risultati maturati hanno di fatto eliminato dal torneo già Lugano e Izmir, senza però assegnare il primo ed il secondo posto: una lotta fra Trento e Berlino che verosimilmente si deciderà all'ultimo turno con lo scontro diretto da giocare in Germania.

Questo il quadro completo della situazione della Pool D al termine dopo la prima gara del girone di ritorno:

2014 CEV DenizBank Volleyball Champions League
POOL D
4^giornata
Trentino Diatec-Arkas Izmir 3-0 (25-21, 26-24, 25-15)
Berlin Recycling Volleys-Energy Investiments Lugano 3-0 (25-21, 25-18, 25-18)
Classifica
Trentino Diatec 12, Berlin Recycling Volleys 9, Energy Investments Lugano 2, Arkas Izmir 1.
Prossimo turno (5^giornata)
10/12/2013, ore 18: Energy Investiments Lugano-Trentino Diatec
10/12/2013, ore 19.30: Berlin Recycling Volleys-Arkas Izmir

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa