![]() |
Il Video Check riscuote consensi anche a livello mondiale (foto Trabalza) |
Riunione a Lausanne giovedì per la Lega Pallavolo Serie A, chiamata a illustrare poche ore prima dello Sports Events Council la propria innovazione del Video Check System. L’Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Massimo Righi, accompagnato dal vicedirettore di Lega e responsabile del progetto Fabrizio Rossini e dal consulente tecnico Davide Nardelli, alla presenza del dirigente FIPAV Libenzio Conti, ha mostrato tutti i dettagli dell’operazione Video Check.
Al tavolo, il Presidente della FIVB Ary Graça Filho insieme al primo Vicepresidente Cristóbal Marte Hoffiz e diversi membri dello Sports Events Council, uno dei più importanti “think tank” della Federazione Internazionale, con in testa il Presidente Aleksandar Boricic. Insieme a loro, i Direttori dei Dipartimenti Volleyball Events e TV & Marketing, oltre ai consulenti organizzativi e media del Presidente.
Molto apprezzate alcune delle idee cardine del progetto di Lega e la presentazione dei prossimi step del progetto, tra cui l’analisi dei tocchi a muro. La FIVB non ha escluso di poter adottare il Video Check a livello internazionale e ha richiesto alla Lega un progetto in tempi brevi. Il Presidente Graça ha anche sottolineato con parole positive le tante innovazioni della Lega, tra cui il campo tricolore a cui la FIVB vorrebbe ispirarsi per meglio distinguere le zone di attacco.
In merito alla programmazione internazionale, l’incontro è stato anche l’ideale prosecuzione del meeting svoltosi alla CEV la scorsa settimana. L’ottimizzazione del planning mondiale è un tema caldo e condiviso e importanti novità sono attese nei prossimi giorni.