Trento, 14 settembre 2011

focus su trento-verona

14092011dore
Dore Della Lunga in attacco questa sera
(foto Formaini)

A sette giorni dal precedente confronto amichevole non ufficiale la Trentino Volley mostra ulteriori ed importanti progressi sia nella condizione sia nel gioco e si impone per 4-0 nel nuovo test match andato in scena questo pomeriggio al PalaTrento.
Con un gruppo di giocatori rafforzato dai recenti innesti di Raphael e Della Lunga, per la prima volta Roberto Serniotti non ha quindi avuto problemi di formazione varando uno schieramento atipico (Juantorena finto opposto ma da seconda linea ha spesso attaccato Djuric) ma assolutamente efficace come dimostrano i passivi imposti agli scaligeri in ogni singolo set e l’efficacia a rete ed in battuta palesate durante tutta la gara (56% in attacco e 10 muri).
Convincente l’immediato inserimento di Raphael che man mano che la partita è entrata nel vivo ha sempre trovato maggiore intesa con i compagni come confermano i 13 punti di Djuric ed il 90% a rete di Lanza (9 su 10). In posto 4 ottima la prova anche di Della Lunga, miglior marcatore dei suoi con 14 punti ed il 63% in attacco.
La cronaca dell’incontro. Nel primo set Serniotti sfrutta la presenza di Raphael e Della Lunga per schierare la migliore formazione possibile; i padroni di casa trovano subito il piglio giusto mettendo alle corde Verona (con Meoni regolarmente in campo) con la propria ottima fase di break e costringendo Bruno Bagnoli a chiamare time out sul 6-3. Dopo i trenta secondi di pausa la Marmi Lanza ricompone lo strappo con un attacco di Patriarca ed un ace di Postiglioni (9-9). Un muro di Della Lunga su Casarin, un attacco out di Kosmina ed una ricostruita vincente di Djuric al centro della rete riportano avanti Trento di 4. Sul 17-13 Bagnoli chiama un nuovo time out ma questa volta i ragazzi di Serniotti non si fanno più riprendere ed anzi dilagano nel finale (20-15, 23-16) grazie alla grande verve di Juantorena a rete.
Nel secondo set Calderan prende il posto di Meoni nella cabina di regia veneta ma è sempre l’Itas Diatec Trentino a menare le danze scappando via fin dall’inizio grazie a diversi errori ospiti (7-4). Un  buon momento di Kosmina ed un paio di imprecisioni dei tricolori in ricezione rimettono in carreggiata Verona (10-10) che passa poi a condurre 13-14 sempre grazie all’opposto mancino. Il time out di Serniotti non sortisce gli effetti desiderati, così gli scaligeri allungano con Ter Horst (15-17) prima che si scatenino Juantorena (17-17) e Burgsthaler (muro a uno su Patriarca che vale il 19-18). Il finale di frazione regala emozioni e spettacolo sino al 22-22, poi gli ospiti attaccano a rete due volte e Trento chiude con un muro di Djuric su Kosmina.
Il terzo parziale vede Juantorena trascinare i suoi fra battute ed attacchi sino al +5 (8-3). In seguito il divario si allarga ulteriormente per colpa delle difficoltà in attacco di Verona e dell’ottimo periodo di Della Lunga che martella con continuità sino al 12-5. Il time out di Bagnoli si rivela importante perché con due muri (Postiglioni su Djuric e Patriarca e Patriarca su Juantorena) i suoi ritrovano vitalità (12-10) ma è solo un attimo perché gli stessi Mitar ed Osmany si prendono la rivincita con gli interessi fissando il punteggio sul 16-11. I veneti smettono di giocare e Trento vola indisturbata verso il 25-15.
Sul 3-0, come già accaduto una settimana prima, le squadre disputano un’ulteriore parziale in cui Serniotti sperimenta Djuric nel ruolo di opposto, Coali al centro e Bertotti in diagonale a Della Lunga. Malgrado le tante modifiche, l’Itas Diatec Trentino non perde il filo del gioco e progressivamente prende sempre più in mano le operazioni del gioco (8-6, 12-9, 15-10, 21-15) e chiudendo sul 25-20.

Di seguito il tabellino dell’amichevole non ufficiale giocata questo pomeriggio al PalaTrento.

Itas Diatec Trentino-Marmi Lanza Verona 4-0
(25-17, 25-22, 25-15, 25-20)
ITAS DIATEC TRENTINO:
Raphael, Della Lunga 14, Djuric 13, Juantorena 13, Lanza 9, Burgsthaler 8, Colaci (L), Bertotti 2, Coali 1, Saitta. N.e. Nelli. All. Roberto Serniotti.
MARMI LANZA VERONA:
Casarin 10, Postiglioni 5, Kosmina 10, Ter Horst 16, Patriarca 8, Meoni, Smerilli (L). Calderan. All. Bruno Bagnoli.
ARBITRI:
Tomasi e Delvai di Trento.
DURATA SET:
18’, 23’, 19’, 20’; tot 1h e 20’.
NOTE:
presenti 300 spettatori circa. Itas Diatec Trentino: 10 muri, 3 ace, 14 errori in battuta, 12 errori azione. Marmi Lanza: 5 muri, 2 ace, 24 errori in battuta, 16 errori azione.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it