Trento, 22 novembre 2013
![]() |
Filippo Lanza in attacco contro il muro degli Stati Uniti (foto fivb.org) |
Terza giornata della World Grand Champions Cup 2013 in Giappone nuovamente negativa per l’Italia di Emanuele Birarelli e Filippo Lanza. Il tie break, già fatale mercoledì contro l’Iran, non ha sorriso nemmeno stamattina agli azzurri nel match di Tokyo contro gli USA: la Nazionale è uscita infatti sconfitta per 2-3 (21-25, 25-20, 22-25, 26-28, 13-15) dopo una battaglia durata oltre due ore e senza essere riuscita a sfruttare il vantaggio di 2-1. Nonostante la seconda battuta d'arresto consecutiva, da rimarcare la grande prestazione di Filippo Lanza: lo schiacciatore della Trentino Volley è stato il migliore dei suoi concludendo il match con 22 punti (best scorer azzurro), il 65% in attacco, 2 ace ed un muro; numeri che confermano il suo ottimo momento iniziato in campionato e proseguito sino alla World Grand Champions Cup. Prima partita del torneo in panchina per Birarelli, seguendo il turnover predisposto dal Ct Mauro Berruto; il capitano ha fatto solo due fugaci apparizioni al servizio fra secondo e quarto parziale.
In classifica l’Italia scivola al terzo posto dietro Stati Uniti e Brasile (ancora a punteggio pieno) e ora attende il match di sabato mattina contro i padroni di casa del Giappone (ore 11.10 – diretta Eurosport 1) per cercare di rilanciare le proprie quotazioni di vittoria finale senza più possibilità di errore.
Di seguito le statistiche dei due giocatori della Trentino Volley nella terza giornata di gare della World Grand Champions Cup 2013.
EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia)
Italia-Usa 2-3: 0 punti.
FILIPPO LANZA (schiacciatore, Italia)
Italia-Usa 2-3: 22 punti (19 attacchi, 1 muro, 2 ace), 65,2% in attacco (19 su 29), 38% di ricezioni perfette (8 su 21).
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa