L'mvp della Final Six di World League a Firenze Taylor Sander supera il muro a tre del Brasile

Foto fivb.org

Firenze, 20 luglio 2014

 

La Final Six di World League 2014 disputata al Nelson Mandela Forum nell’ultima settimana va in archivio offrendo una grande sorpresa. A trionfare, per la seconda volta nella sua storia, sono stati infatti gli Stati Uniti d’America, capaci di regolare in finale il grande favorito Brasile.
Per sovvertire il pronostico della vigilia, la squadra a stelle e strisce ha messo in campo tutta la propria abilità nella fase di break point ed in particolar modo fra muro (14) e difesa. Armi che a gioco lungo hanno mandato fuori giri la macchina da punti verdeoro, che ha progressivamente faticato sempre più in attacco e battuta (solo 4 ace). A fare la differenza a rete per gli americani ci hanno poi pensato il martello Sander (best scorer e mvp delle finali con 22 punti col 59%) e il centrale Lee (7 block), ben spalleggiati dall’ottima regia del giovanissimo Christenson e dalla continuità di Anderson (24 punti nel ruolo di opposto).
Chiusa la World League 2014, il mirino dell'attività delle Nazionali ora si sposta sul Mondiale in Polonia – in programma fra il 30 agosto ed il 21 settembre.

 

Di seguito il tabellino della Finale di World League 2014 giocata questa sera al Nelson Mandela Forum di Firenze.


Usa-Brasile 3-1
(31-29, 21-25, 25-20, 25-23)
USA: Christenson 6, Taylor 24, Lee 12, Anderson 23, Rooney 1, Holt 9, Shoji E. (L); Shoji K., Muagututia 3. N.e. Lotman, Holmes, Clark. All. John Speraw.
BRASILE: Bruninho, Murilo 9, Sidao 11, Wallace 16, Lucarelli 14, Saatkamp 2, Mario Junior (L); Vissotto 5, Raphael 1, Eder 2. N.e. Araujo, Bonatto, Douglas, Loh. All. Bernardo Rezende.
ARBITRI: Labasta  (Repubblica Ceca) e Wang (China).
DURATA SET: 36’, 29’, 30’, 31’; tot 2h e 6’.
NOTE: 9.000 spettatori. Usa: 14 muri, 4 ace, 19 errori in battuta, 20 errori azione, 51% in attacco, 66% in ricezione. Brasile: 11 muri, 4 ace, 10 errori in battuta, 25 errori azione, 43% in attacco, 56% in ricezione.

 

Di seguito la lista completa dei premi assegnati alla Final Six di World League 2014:


Migliori schiacciatori: Taylor Sender (Usa) e Ricardo Lucarelli Santos de Souza (Brasile)
Migliori centrali: David Lee (Usa) e Lukas Saatkamp (Brasile)
Miglior libero: Salvatore Rossini (Italia)
Miglior palleggiatore: Marouflakrani Mir Saeid (Iran)
Miglior opposto: Wallace (Brasile)
Mvp: Taylor Sender (Usa).

 

Di seguito il riassunto statistico dei due giocatori della Trentino Volley impegnati nella Final Eight di Firenze.


EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia)
2 presenze, 11 punti (5 attacchi, 4 muri, 2 ace), 38,4% in attacco (5 su 13).


FILIPPO LANZA (schiacciatore, Italia)
3 presenze, 29 punti (27 attacchi, 1 muro, 1 ace), 62,7% in attacco (27 su 43), 67,3% di positività in ricezione (31 su 46).

 

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa