Dopo il bronzo dell'edizione 2013, Birarelli e Lanza a Firenze vanno a caccia di un altro risultato di prestigio in World League

Foto archivio Trabalza

Trento, 15 luglio 2014

 

Prende il via domani sera, mercoledì 16 luglio, al Nelson Mandela Forum di Firenze la Final Six di World League 2014. La Trentino Volley sarà rappresentata nell’atto conclusivo della annuale manifestazione iridata da due atleti: con la maglia dell’Italia padrona di casa saranno infatti impegnati il centrale Emanuele Birarelli (capitano della Nazionale, alla sua quarta finale nella competizione) e lo schiacciatore Filippo Lanza (seconda partecipazione alla Final Six dopo quella di Mar del Plata del 2013) oltre al fisioterapista Davide Lama. L’ultimo giocatore gialloblù ad aver vinto la manifestazione è stato il palleggiatore Lukasz Zygadlo nel 2012 con la Polonia.
Dopo il terzo posto della scorsa edizione – che riportò gli azzurri sul podio a distanza di nove anni dalla precedente occasione - Birarelli e Lanza andranno quindi a caccia di un altro risultato di prestigio, potendo anche contare sull’apporto del pubblico di casa. La prima fase della Final Six di Firenze si articolerà su due gironi da tre squadre che si affronteranno fra mercoledì e venerdì in un unico round robin. Le prime due classificate di ogni raggruppamento accederanno alle semifinali incrociate di sabato che poi determineranno l’accoppiamento per la gara che domenica assegnerà il titolo. Per superare il primo scoglio, l’Italia (qualificatasi come prima classificata della Pool A dell’Intercontinental Round) dovrà mettere dietro di sè almeno una fra Stati Uniti (prima della Pool B) e Australia (vincitrice della Final Four di secondo livello giocata la scorsa settimana a Sydney). La giornata inaugurale regalerà subito emozioni: nella serata di mercoledì in Toscana andranno in scena Iran-Russia e Italia-Usa, gara d’esordio degli azzurri.
RAI Sport 1 coprirà l’evento in maniera capillare: tutte le partite, ad eccezione di Brasile-Iran di venerdì, della prima semifinale di sabato e della finale per il terzo posto di domenica, verranno trasmesse in diretta tv ma anche in internet all’indirizzo http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html. Previsto anche il live streaming integrale della manifestazione sul sito www.laola1.tv.

 

Questo il programma completo della Final Six di World League 2014:


Mercoledì 16 luglio
ore 17.30 Iran-Russia (diretta RAI Sport 1)
ore 20.30 Italia-Usa (diretta RAI Sport 1)


Giovedì 17 luglio
ore 17.30 Russia-Brasile (diretta RAI Sport 1)
ore 20.30 Australia-Usa (diretta RAI Sport 1)


Venerdì 18 luglio
ore 17.30 Brasile-Iran (differita RAI Sport 1 ore 22.50)
ore 20.30 Italia-Australia (diretta RAI Sport 1)


Sabato 19 luglio
ore 17.30 prima semifinale (differita RAI Sport 1 ore 23.00)
ore 20.30 seconda semifinale (diretta RAI Sport 1)


Domenica 20 luglio
ore 17.30 finale terzo posto (differita RAI Sport 1 ore 23.00)
ore 20.30 finale World League 2014 (diretta RAI Sport 1)

 

Tutto sulla Final Six di Firenze

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa