Tine Urnaut attacca in pipe nel corso del primo set

Foto Trabalza

Civitanova Marche (Macerata), 12 febbraio 2017

 

La cronaca dello scontro al vertice della SuperLega UnipolSai 2016/17, valevole per il ventitreesimo turno di regular season, giocato questa sera all'Eurosuole Forum fra Cucine Lube e Diatec Trentino. Gli starting six scelti dai due allenatori non regalano grosse sorprese: la Diatec Trentino si presenta di fronte agli oltre quattromila spettatori dell’Eurosuole Forum con Giannelli al palleggio, Stokr opposto, Urnaut e Lanza in posto 4, Daniele Mazzone e Van de Voorde centrali, Colaci libero; la Cucine Lube schiera Christenson in regia, Sokolov opposto, Juantorena e Kovar schiacciatori, Candellaro e Stankovic in posto 3, Grebennikov libero. L’inizio di match è difficilissimo in ricezione per Lanza, con Christenson che coi suoi servizi ispira il 1-5 per i locali. Trento non si perde d’animo e riparte con Urnaut e Van de Voorde (due muri) che trovano subito la partita (6-6), poi con lo stesso sloveno in battuta mette la freccia (10-8). La Lube riaccelera a sua volta col servizio: l’ace di Kovar pareggia i conti già sul 10-10, poi ci pensa Stankovic a pizzicare Lanza per il 14-16, che costringe Lorenzetti al time out. Alla ripresa del gioco due splendidi muri (Lanza su Sokolov e Mazzone su Candellaro) riportano a galla i gialloblù (18-18). Il rush finale è contraddistinto dalle difese di Grebennikov e i contrattacchi di Juantorena, che valgono il 20-23, poi corretto nel definitivo 21-25 (Stankovic in primo tempo).
La Diatec Trentino accusa il colpo e nel secondo parziale subisce subito un parziale pesante (0-5, 4-11), sotto i colpi della battuta dei cucinieri che si esalta con Christenson, ma anche con Juantorena e Sokolov, che realizza tre ace quasi consecutivi portando il punteggio sul 4-14. Trento prova a riprendere la propria azione almeno in fase di cambiopalla (9-16), gettando nella mischia Nelli e Solé, ma la velocità di andatura dei marchigiani però è elevatissima e non cessa sino in fondo (14-25) con pochi segnali di reazione e Juantorena in gran spolvero.
Nel terzo set il muro di Giannelli anima gli ospiti, che si portano avanti sul 3-1 ma poi subiscono un controbreak pesantissimo con Juantorena in battuta (3-7). Anche in questo caso il set è quindi in salita; Trento prova a riaffidarsi a Lanza per tornare a combattere (7-10), ma poi tocca di nuovo all’italo-cubano scatenarsi (8-16) e spingere i suoi verso il veloce 0-3, che arriva già sul 15-25.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa