Birarelli e Ferreira a muro sul ravennate Cebulj nella gara d'andata giocata in Romagna il 27 ottobre scorso (3-0 per Trento)

Foto Trabalza

Trento, 18 gennaio 2014

 

Si gioca fra oggi e domani la tredicesima giornata di regular season 2013/14 di Serie A1, la seconda del girone di ritorno. Dopo due partite lontano dal pubblico amico, la Diatec Trentino tornerà di scena al PalaTrento sfidando la CMC Ravenna penultima della classe. Fischio d’inizio programmato per le ore 18 di domenica 19 gennaio, con radiocronaca diretta su Radio Dolomiti.
QUI DIATEC TRENTINO Reduce dalle importanti vittorie di Latina e Maaseik degli ultimi sette giorni, la squadra Campione d’Italia riabbraccia il proprio pubblico alla ricerca dell’affermazione interna che le manca da un mese (ultimo successo casalingo Trento-Piacenza del 15 dicembre), a causa del rovescio interno di dieci giorni prima con Verona ma anche del lungo stop natalizio del campionato.
Contro Ravenna quindi i ragazzi di Serniotti avranno l’occasione per ottenere la prima soddisfazione al PalaTrento del 2014 e allo stesso tempo per rintuzzare il tentativo di Perugia e della stessa Verona di avvicinarsi al terzo posto, piazzamento che i gialloblù occupano in solitario con tre punti di margine. “E’ un periodo importante, ricco di gare che mettono in palio una posta determinante per il prosieguo della nostra stagione. L’unica ricetta che conosco per prepararci bene ad ognuna di queste è di pensare ad un appuntamento per volta – spiega l’allenatore Roberto Serniotti - . Il ritorno dei Playoffs 12 di Champions League col Maaseik incombe ma da quando siamo tornati dal Belgio ci siamo esclusivamente dedicati alla preparazione della sfida con Ravenna, appuntamento che nasconde diverse insidie perché i nostri avversari sono sicuramente in ripresa e dispongono di un potenziale superiore a quello mostrato sin qui. A giovani in rampa di lancio, che possono esplodere da un momento all’altro, sono stati affiancati giocatori esperti e navigati; fra questi c’è sicuramente il libero Andrea Bari, giocatore che ha fatto la storia della nostra Società, e che quindi riabbracceremo tutti con particolare affetto”.
L’allenatore della Trentino Volley potrà disporre dell’intera rosa; i tre set giocati a Maaseik da Alexandre Ferreira hanno infatti dimostrato le buone condizioni fisiche del portoghese, ormai completamente recuperato dal problema alla regione glutea accusato proprio in occasione dell’ultima partita disputata al PalaTrento. La preparazione del match con Ravenna – prima gara casalinga di tre in programma nei prossimi dieci giorni - verrà completata nel pomeriggio odierno con un allenamento tecnico-tattico al PalaTrento di circa due ore e poi con la classica rifinitura pre-gara della domenica mattina.
Domani sera la Trentino Volley scenderà in campo per la 542^ gara ufficiale della propria storia, la 249^ al PalaTrento e andrà alla ricerca 236^ vittoria assoluta in regular season di Serie A1 su 349 partite giocate. Per il capitano Emanuele Birarelli si tratterà della 280^ presenza ufficiale in maglia gialloblù, cinquantanove in meno del recordman Andrea Bari. Sokolov, invece, collezionerà il 150° gettone.
GLI AVVERSARI La CMC Ravenna fa capolino al PalaTrento ad appena tre giorni dalla sconfitta interna con Modena per 1-3 nel posticipo del dodicesimo turno di Serie A1. L’inizio del girone di ritorno non ha quindi fatto registrare la tanto auspicata inversione di rotta. Da qui alla fine della regular season la compagine romagnola andrà perciò alla ricerca del riscatto dopo una prima parte di stagione in cui ha collezionato appena tre vittorie e nove sconfitte, restando a lungo posizionata in penultima fila nella classifica.
Le possibilità per invertire la rotta passano principalmente dalla braccia di Niels Klapwijk e di Klemen Cebulj: l’opposto olandese, che in passato al PalaTrento con la maglia di Vibo Valentia ha sempre saputo giocare su ottimi livelli, vuole riscattare una serie di prestazioni altalenanti ed offrire al regista Toniutti (assente all’andata per infortunio) una valida alternativa allo schiacciatore sloveno, sin qui il più regolare ed incisivo fra i giallorossi (settimo bomber di A1). Gli elementi di esperienza nella rosa rispondono al nome di Andrea Bari, Stefano Mengozzi (l’unico giocatore sempre presente in rosa nelle ultime tre stagioni) e Giuseppe Patriarca, che però sino ad ora ha trovato poco spazio perché chiuso dai giovani Tillie (fra i migliori in ricezione dell’intero torneo) e Koumentakis. In trasferta Ravenna ha raccolto solo quattro punti, tre di questi solo nella gara vinta in tre set a Molfetta il 15 dicembre.
PRIMA DA EX CONTRO AL PALATRENTO PER BARI E CORMIO Dopo aver vissuto ben 339 partite in campo con la maglia della Trentino Volley, il recordman di presenze gialloblù Andrea Bari, libero della CMC Ravenna, si appresta a giocare per la prima volta un match ufficiale da avversario in quello che per otto anni è stato il suo palasport. Nella stessa situazione si troverà anche Giuseppe Cormio, General Manager della Trentino Volley dal 2005 al 2012, che ora ricopre lo stesso ruolo in Romagna. Per entrambi sarà una sfida sul mondoflex del PalaTrento assolutamente particolare col proprio recente e glorioso passato.
I PRECEDENTI Quello di domani sarà solo il sesto confronto assoluto fra le due Società; gli unici cinque incroci già in archivio sono infatti relativi alle gare delle precedenti due regular season (2011/12 e 2012/13) e a quella del girone d’andata. Il bilancio è favorevole ai gialloblù che fra la partita del 5 novembre 2011 al PalaTrento, vinta per 3-0 (25-21, 25-16, 25-21), quella del 26 febbraio 2012 al Pala De Andrè (violato per 0-3 con parziali di 22-25, 15-25, 20-25), la gara del 16 dicembre 2012 (3-0 con 25-13, 25-18, 25-18), quella del 10 marzo in Romagna (3-0 con parziali di 25-19, 25-15, 25-19 con Sintini mvp) e quella dello scorso 27 ottobre (0-3 con parziali di 19-25, 23-25, 19-25) non hanno concesso mai nemmeno un set agli avversari. La Trentino Volley ha però origini ravennate: nel maggio del 2000 il Presidente Diego Mosna acquistò i diritti di Serie A1 dalla Valleverde Porto, già vincitrice di uno scudetto e tre Coppe Campioni negli anni novanta.
I PROBABILI SESTETTI Roberto Serniotti dovrebbe confermare lo schieramento tipo: Suxho al palleggio, Sokolov opposto, Lanza e Ferreira in posto 4, Birarelli e Solé al centro, Colaci libero.
Marco Bonitta potrebbe rispondere con Toniutti alzatore, Klapwijk opposto, Tillie e Cebulj schiacciatori, Cester e Mengozzi centrali, Bari libero.
GLI ARBITRI L’incontro di domenica sarà arbitrato da Simone Santi (di Città di Castello - Perugia, in massima categoria dal 1994 ed internazionale FIVB dal 2011) e Vittorio Sampaolo (di Treia - Macerata, in Serie A1 dal 1996 ed internazionale dal 2003). La coppia è alla prima direzione congiunta in regular season 2013/14, la sesta per Santi (che in questa stagione ha già diretto Trento in occasione del successo per 3-1 a Cuneo del 13 novembre) l’ottava per Sampaolo, che ritroverà la Diatec Trentino per la prima volta dopo la vittoria per 3-0 a Modena dello scorso 27 novembre.
RADIO, INTERNET E TV Diatec Trentino-CMC Ravenna sarà raccontata in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, radio partner della Trentino Volley, a partire dalle ore 17.55. I collegamenti col PalaTrento saranno effettuati all’interno di “Campioni di Sport”, il contenitore sportivo domenicale dell’emittente di via Missioni Africane. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sull’home page www.trentinovolley.it, mentre sul sito www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca live in streaming. Continui aggiornamenti sull’evolversi del match in radio verranno forniti anche da “Set&Note”; la storica trasmissione del network LatteMiele prenderà il via alle 18.15 e si collegherà col PalaTrento grazie alla voce di Nicola Baldo.
In tv la differita integrale andrà in onda in prima serata già lunedì 20  gennaio alle ore 21.15 su RTTR, tv partner della Società di via Trener, subito dopo il magazine “RTTR Volley” ed in replica a mezzanotte dello stesso giorno.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it.
BIGLIETTI E MERCHANDISING Le prevendite per la sfida con Ravenna si sono concluse sabato mattina alle ore 12 presso il Trentino Volley Point. Tutti i tagliandi rimasti invenduti saranno disponibili direttamente domenica presso le casse del PalaTrento, aperte a partire dalle ore 16 mentre alle ore 17 verranno aperti gli ingressi del palazzetto.
All’interno dell’impianto i tifosi troveranno nuovamente a propria disposizione il punto vendita merchandising della Trentino Volley (situato sul lato corto del palasport, fra i due ingressi), dove sarà possibile trovare una vasta gamma di articoli dedicati alla stagione 2013/14.

 

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Serie A1, classifica e programma del tredicesimo turno di regular seasonNella gara d'andata Trento si impose per 3-0 al Pala De Andrè