Verona, 23 gennaio 2011
focus sulla finale di Coppa Italia |
![]() |
Juantorena in attacco contro il muro di Volkov (foto Trabalza) |
La Bre Banca Lannutti Cuneo scuce dalle maglie dell’Itas Diatec Trentino la coccarda tricolore vincendo il terzo confronto diretto consecutivo con i Campioni del Mondo negli ultimi dodici mesi.
Il 3-0 con cui i piemontesi hanno regolato i gialloblu per molti aspetti è parso simile a quello confezionato meno di un mese fa al PalaRuffini di Torino in Supercoppa Italiana 2010; muro, battuta ed attacco sono stati infatti i fondamentali per mezzo di cui i biancoblu hanno ottenuto il successo come spiegano d’altronde le cifre di squadra: 10 block a 6 per Cuneo, 57% in attacco contro il 47% trentino, 6 ace rispetto agli zero totalizzati dalla formazione di Stoytchev. Al di là delle statistiche Trento è poi apparsa in difficoltà soprattutto in ricezione e nella fase di cambiopalla dove la correlazione di muro-difesa della Bre Banca Lannutti ha fatto gli straordinari consentendo ai tricolori di ottenere la bellezza di 23 break point.
Con Juantorena meno brillante del solito, è toccato così a Kaziyski (13 punti con il 52% a rete) sostenere buona parte del peso della palla alta trentina e quando Matey è stato affiancato da Stokr (inizialmente in difficoltà), come nella seconda parte del match, la gara è risultata più equilibrata ed in bilico. Per Cuneo decisiva l’ottima prestazione in regia di Grbic, giustamente eletto mvp della manifestazione, e quella precisissima di tutti i suoi compagni dove meritano però una citazione il 100% in primo tempo di Volkov (autore anche di quattro muri e due ace) ed il 59% di Parodi, ottimo anche in ricezione (91% di positività, 61% in ricezione).
La cronaca del match. Entrambe le squadre si sono presentate in formazione tipo a questo appuntamento, con Stoytchev che recupera il libero Bari, non utilizzato ieri contro Treviso; l’avvio gialloblu è molto contratto con quattro errori nei primi cinque punti in favore di Cuneo. I piemontesi ne approfittano per arrivare avanti di una lunghezza al primo time out tecnico (7-8) e poi per spingersi ulteriormente avanti sul 7-10 grazie ad una ottima rotazione al servizio di Grbic. Stoytchev chiede trenta secondi di pausa, ma la sua squadra non riesce a reagire, con la ricezione e Stokr in grossa difficoltà in attacco (9-16). Sokolov viene gettato nella mischia al posto del ceco ma, pur andando a segno due volte in rapida successione (14-20), non inverte la tendenza con la Bre Banca Lannutti che si impone per 17-25 grazie soprattutto ad uno straordinario primo parziale di Wijsmans (6 punti, cinque attacchi e un muro).
La sostanziale superiorità piemontese si evidenzia anche in apertura del secondo set, quando pur con un Kaziyski davvero molto efficace a rete Trento arriva sotto di due lunghezze al primo time out tecnico (6-8). La Bre Banca si spinge fino al +3 (7-10) ma stavolta i gialloblu non la lasciano scappare e con Kaziyski sugli scudi, ben spalleggiato da Stokr (tornato in campo dopo che il set l’aveva iniziato Sokolov), si riportano sotto (12-13). Un break point di Wijsmans e due muri di Volkov (su Sala e Stokr) subito dopo il secondo time out tecnico permettono ai biancoblu di conquistare il massimo vantaggio, +6 sul 14-20. E’ l’affondo decisivo, perché poi ai Campioni d’Italia basta gestire bene il cambiopalla per conquistare anche il secondo periodo (19-25).
Il copione è simile anche in avvio di terzo set con Cuneo subito efficace nella fase di break point. Un muro di Volkov su Sala e un errore di Stokr in attacco consegnano ai tricolori il primo vantaggio significativo (6-8). Kaziyski e Juantorena siglano in coppia un parziale di 3-1 e la parità arriva sul 9-9. La fase centrale è combattuta punto a punto (13-13 e 16-15) con Stokr da una parte e Volkov dall’altra che passano con regolarità. Un ace di Nikolov riporta avanti la Bre Banca Lannutti (18-19) che poi allunga sul 21-23 per mano del muro di Wijsmans su Stokr. Proprio un errore dell’opposto ex Perugia chiude la contesa sul 22-25 e consegna la quinta Coppa Italia a Cuneo.
Di seguito il tabellino della Finale di Coppa Italia 2011 giocata questa sera al PalaOlimpia.
Itas Diatec Trentino-Bre Banca Lannutti Cuneo 0-3
(17-25, 19-25, 22-25)
ITAS DIATEC TRENTINO: Raphael, Juantorena 8, Birarelli 3, Stokr 11, Kaziyski 13, Sala 6, Bari (L); Colaci (L), Della Lunga, Sokolov 3. N.e. Leonardi, Zygadlo e Riad. All. Radostin Stoytchev.
BRE BANCA LANNUTTI: Volkov 12, Nikolov 12, Parodi 11, Mastrangelo 7, Grbic 1, Wijsmans 10, Henno (L). N.e. Galic, Fortunato, Montagna, Carletti, Peda e Patriarca. All. Alberto Giuliani.
ARBITRI: Cesare di Roma e Boris di Vigevano (Pv).
DURATA SET:
NOTE: 5.500 spettatori, incasso non comunicato. Itas Diatec Trentino: 6 muri, 0 ace, 15 errori in battuta, 7 errori azione, 47% in attacco, 64% (31%) in ricezione. Bre Banca Lannutti: 10 muri, 6 ace, 10 errori in battuta, 4 errori azione, 57% in attacco, 84% (55%) in ricezione. Mvp Grbic.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it