Trento, 8 novembre 2013

08112013bira
Emanuele Birarelli pronto per la supersfica contro Macerata
(foto Trabalza)


Diatec Trentino di nuovo al lavoro nella giornata odierna per iniziare il mini periodo di preparazione al big match di domenica sera al PalaTrento (ore 17.30) contro la capolista Cucine Lube Banca Marche Macerata. In vista della gara, valevole per la quarta giornata di regular season di Serie A1, i gialloblù hanno sostenuto una doppia seduta al PalaTrento, divisa fra pesi (mattino) e tecnica (sera). L’allenatore Roberto Serniotti può contare sulla disponibilità di tutti i tredici effettivi della rosa e ha programmato una sessione pomeridiana anche nella giornata di sabato.
Quello che abbiamo fatto fino ad adesso è andato forse oltre le nostre previsioni ma smettere di migliorare ora ed accontentarsi sarebbe deleterio: la strada intraprese è quella giusta, lo sappiamo tutti, ma guai mollare – ha spiegato il capitano Emanuele Birarelli - . Siamo sempre rivolti al futuro, contro Macerata servirà giocare meglio del recente passato perché, con rispetto parlando per chi abbiamo affrontato nelle ultime settimane, la Lube è una compagine fortissima di livello ancora superiore. Dal 9 ottobre scorso, data della Supercoppa Italiana, credo che il rapporto di forza non sia variato: loro rimangono i superfavoriti per la vittoria nella singola partita ma anche per lo scudetto perché hanno un potenziale enorme, noi non dovremo cambiare stile di gioco rispetto a quel 3-0. Dovremo essere sempre molto aggressivi e umili se vorremo portare a casa il risultato”.
Alzare la Del Monte Supercoppa è stata una bellissima soddisfazione: è un trofeo che ci teniamo ben stretti – ha proseguito il centrale marchigiano - ; rispetto ad allora entrambe le squadre sono sicuramente cresciute come idea di gioco. Più che l’aspetto tattico e tecnico sono convinto però che conterà quello psicologico; mi piace come stiamo entrando in campo e con che spirito lottiamo su ogni pallone. Dobbiamo mantenere intatta questa mentalità per ottenere ulteriori risultati. Fra i nostri punti di forza ci poi sono sicuramente il muro, la difesa ed una buona fase di cambiopalla: le nostre fortune sino ad ora sono dipese dall'efficacia in questi fattori. Siamo però consci che arriveranno momenti più difficili e dobbiamo farci trovare pronti acquisendo adesso maggiori certezze sul campo. Personalmente la fascia di capitano non mi ha cambiato: sono sempre lo stesso e mi fa piacere restare così”.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa