#WEinValsugana sarà l'hashtag di riferimento per i post social riferiti al mini-ritiro fra Levico e Borgo: utilizzatelo anche voi!
Trento, 1 settembre 2016
La Valsugana si prepara a vivere un fine settimana di grande pallavolo, nel segno di Trentino Volley. Per tre giorni, fra venerdì 2 e domenica 4 settembre, una fra le più note e rinomate valli della provincia di Trento ospiterà la Diatec Trentino, che ha scelto le località di Levico Terme (dove soggiornerà in uno degli hotel più prestigiosi della zona) e Borgo Valsugana (dove si allenerà al Palazzetto dello Sport di via Gozzer) per svolgere un mini-ritiro con la rosa quasi al completo.
Con l’arrivo in gruppo degli azzurri Giannelli, Lanza, Colaci e Antonov e dell’argentino Solé (tutti reduci da Rio 2016), la squadra si presenterà infatti in Valsugana forte di tredici dei quattordici effettivi della sua nuova rosa. L’allenatore Angelo Lorenzetti dovrà fare a meno solo del centrale belga Simon Van de Voorde (impegnato con la Nazionale) e potrà sfruttare le tre giornate di allenamenti per conoscere meglio le potenziali caratteristiche di gioco del team che la dirigenza trentina gli ha messo a disposizione per la stagione 2016/17.
Il programma del mini-ritiro prevedrà ogni giorno una sessione di allenamento della durata di poco più di due ore, ma anche eventi di contorno previsti tutti per sabato 3 settembre come lo shooting fotografico sul lago di Levico in mattinata ed il saluto alla comunità valsuganotta al Palasport di Borgo attorno alle 19.30.
“Il weekend in Valsugana mi permetterà di trovare ancora maggior confidenza con la squadra e con lo staff, in un ambiente differente dal PalaTrento, in cui lavoreremo tutti i giorni; ecco quindi perché sono particolarmente contento che la Società e gli operatori della zona abbiano accolto la mia richiesta organizzando questo mini-ritiro. Obiettivamente lo considero molto importante – sono parole dell’allenatore della Diatec Trentino Angelo Lorenzetti - . Conosco bene l’impianto di Borgo Valsugana: quando ero allenatore delle Nazionali Italiane giovanili spesso lo scelsi per svolgere dei collegiali estivi e mi fa piacere poterlo utilizzare anche in questa occasione”.
“Trovo che sia molto positivo che Trentino Volley abbia individuato nella Valsugana la sede del proprio mini-ritiro – ha dichiarato Stefano Ravelli, Presidente APT Valsugana, che assieme al Comune di Borgo Valsugana e Valsugana Sport ha curato in ogni aspetto l’organizzazione dell’appuntamento - . Tutto ciò conferma come questa valle disponga di strutture di altissimo livello, come il palazzetto dello sport, e al tempo stesso sia molto vicina alla città di Trento. Un’impressione confermata dalla riscoperta dei trentini per le passeggiate, i laghi e le attività di contorno che organizziamo di volta in volta nel periodo estivo”.
Al termine di ogni allenamento (sempre ad ingresso libero), giocatori e staff tecnico saranno a disposizione della stampa per interviste ma soprattutto dei tifosi per foto e autografi.
Il sito internet di Trentino Volley www.trentinovolley.it e gli account ufficiali della Società sui Social Network seguiranno passo per passo il mini-ritiro in Valsugana, pubblicando news, video e fotografie in real time. L’hashtag di riferimento sarà #WEinValsugana.
PROGRAMMA COMPLETO
Venerdì 2 settembre
ore 18.00 – 20.30 allenamento con palla sul campo principale del Palasport di Borgo Valsugana
Sabato 3 settembre
in mattinata shooting fotografico sul lago di Levico Terme
ore 16.00 – 18.30 allenamento con palla sul campo principale del Palasport di Borgo Valsugana
ore 19.30 saluto ai tifosi e alla comunità valsuganotta al Palasport di Borgo Valsugana
Domenica 4 settembre
ore 10.00 – 12.00 allenamento fisico in sala pesi alternato a tecnica individuale con palla sul campo principale del Palasport di Borgo Valsugana
ore 14.30 conclusione mini-ritiro e rientro a Trento
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa