All'Itas Diatec Trentino non riesce il bis tricolore, lo scudetto passa a Piacenza
Leandro Vissotto alle prese con il muro a tre di Piacenza
(foto Trabalza)
Trento, 17 maggio 2009

La Copra Nordmeccanica espugna in rimonta il PalaTrento scucendo, al termine dell’ennesimo tie break casalingo, lo scudetto dalle maglie dell’Itas Diatec Trentino. Sfuma alla quinta gara della serie di finale il bis tricolore.
La formazione gialloblu deve quindi abdicare all’ultimo set di una stagione comunque straordinaria dal punto di vista dei risultati e della continuità, cedendo al cospetto di una Copra Nordmeccanica mai doma e straordinaria a non mollare mai, nemmeno nei momenti difficili, non solo di questa partita ma anche dell’intera serie di finale.
Il match era iniziato sotto i migliori auspici per i campioni d’Europa che, grazie alla staffetta Della Lunga-Winiarski, Riad-Piscopo già proposta in gara 4, avevano saputo portarsi subito avanti 2-0 con due set fotocopia. Il muro (a segno 10 volte, tre solo con Kaziyski e Riad) e il servizio avevano fatto appieno la propria parte assieme all’ottima vena in attacco di Kaziyski e Vissotto. Dal terzo set in poi è iniziata invece un’altra partita, con la Copra Nordmeccanica decisamente più in palla e mai rassegnata a mollare la presa, anche quando si trovava sotto 8-5 nel terzo set e 12-9 nel quarto. Decisivo in entrambe le rimonte Zlatanov, alla fine giustamente premiato come mvp; a suon di attacchi vincenti e di filotti importanti in battuta, lo schiacciatore italo-bulgaro ha infatti guidato la rimonta dei suoi, ben ispirato da Meoni e spalleggiato al meglio da Marshall e Bravo che sono cresciuti a dismisura durante la seconda parte della gara.
Il calo del muro e del servizio trentino hanno quindi costretto i 4.600 del PalaTrento al terzo tie break consecutivo, il sesto su sette gare giocate nei playoff in via Fersina; l’ultima frazione è stata contraddistinta dall’ottimo avvio dei padroni di casa (3-1, 10-8) che però nel momento importante non hanno sfruttato la ricostruita del possibile 14-11, pagando a caro prezzo tale leggerezza e vedendosi scavalcata proprio in dirittura d’arrivo dall’ace di Zlatanov (13-14) e dall’invasione di Grbic su ricezione imprecisa di Kaziyski.
Il martello bulgaro è stato in ogni caso il solito gladiatore (27 punti, il 55% in attacco, 3 muri e 3 ace), ma nella seconda parte della gara si è ritrovato un po’ troppo solo, a causa del calo di Vissotto (17 punti col 48% a rete) e di Winiarski (36%).
Per i ragazzi di Stoytchev resta quindi l’amaro in bocca per essere stati ad un passo dalla storica doppietta Campionato-Champions, sfuggita solo per un paio di palloni ma anche per grandi merito degli avversari.
C’è sicuramente molto rammarico per non essere riusciti a chiudere il match in nostro favore dopo il promettente 2-0 – ha commentato a fine gara l’allenatore trentino Radostin Stoytchev - ; arrivare secondi è il risultato sportivo peggiore che possa capitare, perché ti lascia addosso solo tantissima delusione. Onore e tanti complimenti in ogni caso ai nostri avversari, che hanno meritato appieno questo scudetto per il modo con cui hanno combattuto in ogni singola partita. E’ ancora presto per capire esattamente cosa sia successo dopo i primi due set; sicuramente c’è stato un calo fisico e mentale ma va anche detto che il filotto di sei battute di Rak a metà della terza frazione ha cambiato completamente la partita”.

Di seguito il tabellino di gara 5 di finale dei playoff scudetto 2009 giocata stasera al PalaTrento.

Itas Diatec Trentino-Copra Nordmeccanica Piacenza 2-3
(25-21, 25-20, 21-25, 22-25, 13-15)
ITAS DIATEC TRENTINO: Della Lunga 5, Birarelli 11, Grbic 2, Kaziyski 27, Riad 6, Vissotto 17, Bari (L); De Paola, Winiarski 6, Piscopo 3. N.e. Segnalini, Zygadlo e Stefanov. All. Radostin Stoytchev.
COPRA NORDMECCANICA: Bravo 13, Marshall 18, Rak 9, Zlatanov 30, Meoni 3, Bjelica 7, Durante (L); Insalata, Pampel, Dunnes 1. N.e. Grassano, Boninfante e Zingaro. All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI: Cinti di Castelferretti (An) e Barbero di Lavagna (Ge).
DURATA SET: 28’, 31’, 30’, 31’, 22’; tot. 2h e 22’.
NOTE: 4.600 spettatori per un incasso di 69.894 euro. Itas Diatec Trentino: 14 muri, 9 ace, 15 errori in battuta, 7 errori azione, 53% in attacco, 49% (30%) in ricezione. Copra Nordmeccanica: 12 muri, 11 ace, 23 errori in battuta, 4 errori azione, 51% in attacco, 50% (38%) in ricezione. Mvp Zlatanov.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it