Due sicuri protagonisti della Finale: Tsvetan Sokolov e Tine Urnaut

Foto Trabalza

Casalecchio di Reno (Bologna), 29 gennaio 2017

 

Dopo le due semifinali di sabato, domenica 29 gennaio all’Unipol Arena si gioca la Finale di Del Monte® Coppa Italia 2017. Nella partita che assegna il primo titolo dell’anno solare, la Diatec Trentino affronterà la Cucine Lube Civitanova, nel remake delle partite che hanno deciso le edizioni 2012 e 2013. Fischio d’inizio previsto per le ore 17.30, con diretta su RAI Sport 1 e su Radio Dolomiti.
QUI DIATEC TRENTINO Ribaltati i pronostici della vigilia, che li vedevano sfavoriti rispetto a Modena in semifinale, i gialloblù si preparano a vivere una nuova finale – la settima assoluta nella singola manifestazione – di Coppa Italia, confermando la propria presenza nell’ultimo atto del torneo a meno di dodici mesi di distanza da quella precedente. Occasione quindi importantissima per andare alla ricerca di un nuovo alloro italiano per la già nutritissima bacheca gialloblù che può contare già su sedici titoli e per cercare il riscatto rispetto alle ultime due finali disputate a Bologna (entrambe perse: V-Day 2010 e Coppa Italia 2015).
Civitanova è una montagna molto alta da scalare – ha dichiarato Angelo Lorenzetti subito dopo aver ottenuto l’accesso alla partita che assegna l’edizione numero 39 del trofeo - . In questa occasione dovremo provare ad essere ancora più bravi di quanto lo siamo stati in semifinale e provare a giocare ancora più di squadra, accettando le discese e le risalite che avremo durante la partita”.
I gialloblù arrivano a questo ennesimo confronto diretto avendo vinto l’ultimo precedente in campionato (13 novembre al PalaTrento, 3-1) e tre dei cinque match più recenti. Nel sestetto gialloblù spicca la grande esperienza a questi livelli di buona parte degli effettivi: tutta la formazione titolare ha infatti alle spalle almeno una finale di Coppa Italia già giocata coi colori gialloblù. Si tratterà della prima volta in una partita che assegna il massimo trofeo nazionale solo per Blasi e Chiappa.
SETTIMA FINALE DI COPPA ITALIA NELLE ULTIME OTTO STAGIONI Grazie al successo nella seconda semifinale dell’Unipol Arena, la Diatec Trentino ha conquistato per la settima volta nella propria storia la qualificazione alla Finale di Coppa Italia, potendo quindi tornare a caccia del titolo ottenuto tre volte nelle ultime precedenti sei edizioni: il successo più recente è relativo al 30 dicembre 2012 proprio ad Assago (3-1 su Macerata), in precedenza c'erano state anche le vittorie del 19 febbraio 2012 a Roma (vittoria per 3-2 su Macerata) e quella del 31 gennaio 2010 a Montecatini (3-1 su Cuneo).
Lasciando il discorso legato alla singola manifestazione, va sottolineato come quella di oggi sia la ventinovesima finale di sempre di Trentino Volley, la ventesima nazionale dopo le tre giocate contro Piacenza nei playoff scudetto 2008, 2009 e 2013 (rispettivamente al meglio delle tre e cinque gare), le sei giocate contro Cuneo (Coppa Italia 2010 e 2011, V-Day 2010 e 2011, Supercoppa Italiana 2010 e 2011), le cinque disputate contro Macerata (V-Day 2012, Coppa Italia 2012 e Supercoppa Italiana 2008, 2012 e 2013) e le quattro contro Modena (Coppa Italia, playoff scudetto e Supercoppa 2015 e Coppa Italia 2016).
Il bilancio nelle partite che assegnano un titolo vede la formazione gialloblù vittoriosa in sedici circostanze su ventotto: oltre alla Coppa Italia 2010, 2012 e 2013, quattro finali scudetto (7 maggio 2008, 3-0 al PalaTrento contro Piacenza in gara 3, 15 maggio 2011 proprio a Roma contro Cuneo per 3-0, 12 maggio 2013, 3-2 su Piacenza, e 13 maggio 2015, 3-0 su Modena), tre finali di Champions League (5 aprile 2009, 3-1 alla O2 Arena di Praga contro l’Iraklis Thessaloniki, 2 maggio 2010, 3-0 alla Dinamo Mosca a Lodz e 27 marzo 2011, 3-1 allo Zenit Kazan a Bolzano), quattro finali del Mondiale per Club, tutte giocate a Doha contro il Belchatow (3-0 l'8 novembre 2009 e 3-1 il 21 dicembre 2010), Jastrzebski (3-1, il 14 ottobre 2011) e Cruzeiro (19 ottobre 2012, 3-0), e due di Supercoppa Italiana (1 novembre 2011, 3-1 contro Cuneo a Cagliari e 9 ottobre 2013, 3-0 su Macerata). Stasera la Trentino Volley giocherà la 691^ partita ufficiale di sempre, la trentacinquesima assoluta in Coppa Italia dove sino ad ora ha ottenuto venti vittorie e quattordici sconfitte.
GLI AVVERSARI Superati gli scogli Vibo Valentia (quarti di finale) e Piacenza (semifinale), la Cucine Lube Civitanova si appresta a disputare nuovamente – dopo quattro stagioni di assenza - , una finale di Coppa Italia e, guarda caso, lo farà proprio contro Trento, squadra con cui aveva giocato l’ultima (a Milano il 30 dicembre 2012). I marchigiani hanno confermato il pronostico e quanto aveva sin qui detto la graduatoria di SuperLega, poggiandosi su due ex di turno come Sokolov e Juantorena, che da tutta la stagione sono i principali punti di riferimento nel gioco biancorosso. La novità rispetto al recente passato è il ritorno in sestetto di Kovar, che ha permesso a Gianlorenzo Blengini di utilizzare Grebennikov come libero titolare.
I PRECEDENTI La semifinale proporrà una sfida che in passato nel massimo trofeo Nazionale è già andata in scena cinque volte, l’ultima nella scorsa edizione (semifinale del 5 febbraio, successo al tie break dei gialloblù). Oltre a quel precedente, Trentino Volley e Lube si sono trovate infatti di fronte in due circostanze anche nei quarti di finale (a Bolzano nel 2003 e a Ferrara nel 2005) e per altrettante in Finale (a Roma e proprio ad Assago per le edizioni 2012 e 2013 sempre vinte da Trento). L’ultimo confronto diretto nella partita che assegnava una Coppa Italia al Mediolanum Forum il 30 dicembre 2012, quando la squadra trentina si impose per 3-1 ottenendo il suo terzo successo di sempre. Con la gara di oggi la Lube salirà a quota 52 match ufficiali contro Trento (bilancio di 31-20 per i gialloblù). In perfetta parità invece il conto degli incontri stagionali: vittoria della Lube nella finale per il terzo posto di Supercoppa Italiana 2016 al PalaPanini per 3-2 il 25 settembre, successo trentino per 3-1 al PalaTrento il 13 novembre nel match di regular season, con Giannelli mvp
GLI ARBITRI La direzione dell’incontro sarà affidata alla coppia composta da Fabrizio Saltalippi e Mauro Goitre. Saltalippi, di Perugia, di ruolo dal 1995 ed internazionale dal 2001, a Bologna dirigerà la sua undicesima partita stagionale in SuperLega; durante l’annata 2016/17 ha incrociato la Diatec Trentino in occasione del successo a Ravenna (3-1 il primo novembre). In passato ha diretto gli ultimi atti della Coppa Italia  2009, giocata a Forlì l’1 febbraio (Macerata-Cuneo 3-1), e dell’edizione 2012 (Macerata-Trento 2-3 a Roma il 19 febbraio). Goitre, di Torino, di ruolo dal 2008 ed internazionale dal 2016, alla Unipol Arena dirigerà la sua ottava partita stagionale di SuperLega; durante l’annata 2016/17 ha già incrociato la Diatec Trentino in occasione della vittoria casalinga su Perugia per 3-1 il 29 ottobre 2016..
TV, RADIO ED INTERNET Cucine Lube Civitanova-Diatec Trentino sarà un evento mediatico globale. Verrà trasmessa da RAI Sport 1, canale presente sia sulla piattaforma digitale terreste sia su quella satellitare di Sky al numero 227, con commento affidato a Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta e salotto pre e post partita; conterà su una visibilità intercontinentale (oltre trenta nazioni collegate) grazie alle dirette programmate da Sportklub, Sportklub Poland, Ote, Saran, Sky Mexico, Sportmax Caraibi E Img E Perform.
Prevista come di consueto anche la cronaca diretta ed integrale di Radio Dolomiti, radio partner della Trentino Volley, a partire dalle ore 17.25. I collegamenti con la Unipol Arena saranno effettuati all’interno della trasmissione “Campioni di Sport”. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sull’home page www.trentinovolley.it, mentre sul sito www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca live in streaming.
In tv la differita integrale della gara andrà in onda lunedì 30 gennaio alle ore 21.30, su RTTR - tv partner di Trentino Volley.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook e www.trentinovolley.it/twitter).

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa