![]() |
Cristiano Dalmaso, centrale dell'U14 (foto Trabalza) |
Dopo l’ottimo esordio di ieri,
Oggi in Campania infatti la formazione di Roberto Deanesi ha ottenuto altre due vittorie bissando quanto fatto nel turno inaugurale. Grazie al successo ottenuto in mattinata su Isernia e poi nel pomeriggio su Spoleto (entrambi con punteggi nettissimi di 2-0), i gialloblu hanno conquistato il primato del girone H che garantisce loro la possibilità di prendere parte al tabellone finale per i primi otto posti. Si tratta fin da ora del miglior risultato mai raggiunto dalla Società di via Trener in questa categoria, dopo il dodicesimo posto nella stagione 2006/07 ed il ventesimo della scorsa annata.
Un traguardo solo intermedio che però non deve soddisfare ancora i giovani ragazzi trentini che domani mattina, nel quarto di finale da giocare contro Catania alle ore 11, avranno la possibilità di scalare ulteriormente la classifica italiana ed approdare in semifinale.
“Essere fra le prime otto squadre d’Italia della nostra categoria è già un risultato di grandissimo profilo ma ovviamente ora non dobbiamo accontentarci – ha spiegato mister Roberto Deanesi - ; domani abbiamo l’occasione per fare un altro passo importante e dovremo sfruttare al massimo le energie che abbiamo risparmiato chiudendo in fretta le partite disputate oggi. Ho sfruttato l’occasione per far scendere in campo tutti gli effettivi e la risposta è stata molto convincente; un bel segnale di forza dell’intero gruppo a mia disposizione”.
Questi gli accoppiamenti dei quarti di finale:
Vero Volley Milano- Sdp Volley Game Falconara
M. Roma Volley-Meta United Napoli
Trentino Volley-Caruso Roomy Catania
Sisley Treviso-Arti e Mestieri Torino
Di seguito i tabellini dei due incontri della seconda giornata delle Finali Nazionali Under 14.
Trentino Volley-La Fenice Volley Isernia 2-0
(25-13, 25-10)
TRENTINO VOLLEY: Giannelli 7, Cristofaletti 6, Hueller 6, Bosetti 3, De Angelis 6 Deanesi 1; Fedel 2, Valle 2, Dalmaso 1, Ongaro 2. N.e. Failoni e Dallatorre. All. Roberto Deanesi.
ARBITRI: Spagnuolo di Salerno e Botti di Napoli.
DURATA SET:
NOTE: Trentino Volley: 2 muri, 11 ace, 7 errori in battuta, 3 errori azione.
Trentino Volley-Monini Marconi Spoleto 2-0
(25-8, 25-16)
TRENTINO VOLLEY: Giannelli 1, Cristofaletti 6, Hueller 7, Failoni 4, Bosetti 6, De Angelis 3; Deanesi, Valle 2, Ongaro 3, Dalmaso. N.e. Dallatorre. All. Roberto Deanesi.
MONINI MARCONI: Segoni 1, Mancanelli 8, Trollini V. 1, Trollini G., Teloni 2, Alessandri, Luzzi, Artegiani, Antimiani, Stocchi, Colangeli, Tilli. All. Mirco Giappesi.
ARBITRI: Botti di Napoli e Giova di Nusco (Av).
DURATA SET:
NOTE: Trentino Volley: 5 muri, 13 ace, 7 errori in battuta, 3 errori azione. Monini Marconi: 1 muro, 1 ace, 9 errori in battuta, 5 errori azione.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: