Trento, 29 aprile 2025
Play Off Scudetto, il 1°maggio nelle Marche gara 2 di Finale: note e curiosità statistiche

Bottolo in attacco contro il muro a tre dell'Itas Trentino nel precedente dell'1 dicembre 2024 nelle Marche (foto Trabalza)
Alcune note statistiche e curiosità in vista di gara 2 di Finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025, prevista per giovedì primo maggio all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche a partire dalle ore 18.15 fra Cucine Lube e Itas Trentino.
NELLE MARCHE. Cucine Lube Volley e Trentino Volley hanno una lunga serie di confronti ufficiali (giunta a quota 104), iniziata proprio con una partita giocata nelle Marche; il primo match assoluto si disputò infatti al Fontescodella di Macerata l’8 dicembre 2000 e fu vinto per 3-1 dai padroni di casa. Il club gialloblù ha vinto tredici delle quarantasei partite giocate in casa avversaria; solo quattro di queste sono però riferite ad incontri disputati all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche che è la casa dei biancorossi a partire dalla parte conclusiva della stagione 2014/15. Il nuovo impianto marchigiano ha ospitato undici scontri nei Play Off Scudetto, con appena due successi trentini: 28 marzo 2021 (al tie break) e 14 aprile 2022 (in tre set).
TABU’ GARA 2. Giovedì sera l’Itas Trentino avrò un motivo in più per cercare la vittoria: sfatare il tabù relativo a gara 2. Nelle precedenti serie di Finale Scudetto disputate, infatti, la Società gialloblù non ha mai vinto la seconda partita della serie. I risultati parlano solo in favore degli avversari, con Trento sconfitta tre volte a Piacenza (per 2-3 nel 2008, 1-3 nel 2009 e 2013), in una circostanza a Modena (in quattro set nel 2015) ed in due proprio a Civitanova Marche (0-3 nel 2017 e 2-3 nel 2023).
1° MAGGIO. Giovedì Trentino Volley scenderà in campo per l’ottava volta nella sua venticinquennale storia in occasione della Festa dei Lavoratori del primo maggio. I precedenti sette: nel 2008, vittoria casalinga per 3-0 con Piacenza; nel 2010, vittoria per 3-1 a Lodz contro il Bled; nel 2011, vittoria casalinga in tre set con Modena; nel 2013, vittoria interna per 3-0 con Piacenza; nel 2015, vittoria al tie break su Perugia; nel 2021, sconfitta a Verona col Kedzierzyn-Kozle; nel 2023, vittoria casalinga per 3-0 con Civitanova.
SESTA MARCIA. Quello di giovedì sarà il sesto confronto ufficiale fra le due squadre nella stagione in corso, il secondo che si disputerà nelle Marche dopo la sfida giocata il primo dicembre e vinta per 3-1 dalla Cucine Lube Civitanova. In totale l’Itas Trentino conduce 3-2, grazie alle due vittorie casalinghe in SuperLega (3-1 in regular season il 22 febbraio, 3-0 il 27 aprile) ed il 3-0 ottenuto a Uberlandia il 14 dicembre; il computo complessivo dei set parla sempre in favore dei gialloblù (12-7) tenendo conto anche del tie break giocato a Bologna in occasione della semifinale di Coppa Italia del 25 gennaio.
ARBITRI. La direzione dell’incontro sarà affidata a Dominga Lot (di Santa Lucia di Piave - Treviso) e Alessandro Cerra (di Bologna), alla quarta partita congiunta di SuperLega nella loro carriera, la seconda stagionale dopo Perugia-Trento 2-3 del 12 gennaio. La Lot è alla quindicesima gara stagionale in campionato; quattro di queste sono riferite a Trentino Volley: 3-0 su Milano il 26 dicembre, 3-2 a Perugia il 12 gennaio, 3-1 su Civitanova il 22 febbraio e 3-2 a Piacenza il 13 aprile; vanta quattro precedenti rispetto alla sfida Trento-Civitanova con tre vittorie gialloblù. Cerra è alla quindicesima gara personale nel campionato 2024/25 e ritrova l’Itas Trentino dopo il successo al tie break di Perugia (12 gennaio), la sconfitta per 1-3 a Civitanova (1 dicembre), la vittoria in quattro set a Milano (13 ottobre), i due recenti 3-0 casalinghi su Cisterna (19 febbraio e 8 marzo) ed il 3-2 su Piacenza del 6 aprile. Ha già diretto tre sfide Trento-Civitanova, con due vittorie Lube.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa