Povegliano (Treviso), 11 marzo 2023

Serie B, a Povegliano una vittoria per 3-2 che conferma l’UniTrento in vetta

Bernardis e Dell'Osso, la loro intesa ha funzionato bene anche a Povegliano (foto Riolfo)

Successo e conferma al vertice della classifica: doppio obiettivo centrato dall’UniTrento Volley nella sua trasferta di sabato nella Marca Trevigiana. L’incontro giocato questa sera a Povegliano ha infatti consentito alla formazione Juniores di Trentino Volley di proseguire nel positivo trend del girone di ritorno (una sola sconfitta in sei partite giocate) e di tenersi stretto quel primato nel girone D del campionato di Serie B nazionale riconquistato nel precedente weekend grazie all’inaspettata sconfitta di Massanzago a Cornedo.
Per restare al comando la squadra di Conci ha approfittato della sconfitta casalinga di una delle due dirette avversarie con cui condivideva il primato (il Bolghera, sconfitto 1-3 in casa dallo Zanè) e del fatto che lo stesso Massanzago giocherà solo domenica sera a Casalserugo. In caso di vittoria da tre punti del BTM&Lametris i gialloblù scivoleranno al secondo posto, ma nel frattempo si godono la vetta solitaria, frutto dell’affermazione al quinto set in Veneto. Oggi gli universitari sono riusciti a scappare via due volte, prima sull’1-0 e poi sul 2-1, ma hanno sempre subito la rimonta dei locali; è servito allora il tie break, dominato dall’inizio alla fine (5-2, 10-7 e 12-9) per chiudere i conti e portarsi a casa due punti, che portano la firma del muro (14 vincenti, 6 solo di Parolari) e di ben tre giocatori di ruolo differente in grado di garantire 17 punti personali: il centrale Dell’Osso (67% in primo tempo con tre block), l’opposto Brignach (col 44% in attacco e due ace) e lo schiacciatore Ceolin (col 46% a rete, un muro e tre battute punto), bravissimo a sostituire al meglio l’infortunato dell’ultima ora Bonizzato.
"Non è stata una partita bellissima per alcuni aspetti, prettamente tecnici, ma dal punto di vista agonistico ed emotivo è stata invece davvero avvincente - ha spiegato l'allenatore Francesco Conci in sede di commento - . Nel terzo set, ad esempio, abbiamo annullato tre set point agli avversari prima di imporci ai vantaggi; nei parziali persi invece abbiamo faticato ad essere incisivi in battuta e siamo stati discontinui con qualche individualità. La reazione d'orgoglio del quinto set è stata importante ed autoriaria; sapevamo che si trattava di un impegno difficile, ma d'altronde è lo stesso destino che ci attende da qui alla fine del campionato, quindi bene così per la vittoria".
Fra sette giorni, sabato 18 marzo alle ore 20 alla palestra di Sanbapolis, il prossimo impegno contro il Casalserugo per l’incontro valevole per il 20° turno di regular season.

Di seguito il tabellino della partita giocata questa sera.

Gsp Carnio Carrozzeria-UniTrento Volley 2-3
(21-25, 25-20, 27-29, 25-20, 10-15)
GSP CARNIO CARROZZERIA: Monari 18, Antonello 10, Caddeo 24, Cadamuro 14, Bonisiol 8, Guerriero, Carlesso (L); Sanson, Ferro. N.e. Penna, Gionchetti, Cietto, Caoduro, Pollon.
UNITRENTO VOLLEY: Ceolin 17, Pellacani 9, Bernardis 4, Parolari 16, Dell’Osso 17, Brignach 17, Mentasti (L); Polacco 2, Micheletti, Petrosino, Bristot, Marino. N.e. Graziani e Coser. All. Francesco Conci.
ARBITRI: Tagliaferro e Zamparini.
DURATA SET: 26’, 23’, 32’, 26’, 15’; tot 2h e 2’
NOTE: Gsp Carnio Carrozzeria: 7 muri, 4 ace, 16 errori in battuta, 8 errori in attacco, 51% in attacco, 46% (29%) in ricezione. UniTrento Volley: 14 muri, 9 ace, 20 errori in battuta, 8 errori in attacco, 47% in attacco, 62% (41%) in ricezione.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa