Trento, 29 maggio 2023

Da una Finale Nazionale all’altra: martedì in Valsugana tocca all’Itas Trentino Under 17

Foto ufficiale di squadra per l'Itas Trentino Under 17: da martedì in campo a Pergine Valsugana

Una Finale Nazionale tira l’altra per il Settore Giovanile di Trentino Volley. Dopo l’eccezionale medaglia d’argento raccolta ad Agropoli nella precedente settimana dall’Under 19, a partire da martedì 30 maggio toccherà all’Itas Trentino Under 17 provare a dire la sua nella fase tricolore della propria categoria, col vantaggio di poter giocare in casa, in Trentino, l’appuntamento.
A partire da martedì 30 maggio la formazione gialloblù scenderà in campo in Valsugana per giocarsi le proprie chance Scudetto sino a domenica 4 giugno, giorno in cui si assegnerà effettivamente il titolo italiano Under 17. Per la Società di via Trener, che ha staccato la qualificazione vincendo il titolo regionale lo scorso 14 maggio ad Arco (3-1 sui padroni di casa del C9 in finale), si tratta della sesta partecipazione assoluta alle Finali Nazionali Under 17, che in passato ha garantito anche la vittoria dello scudetto (stagione 2012/13) ed il quarto posto nella precedente annata.
Provare ad ottenere un altro risultato di spessore è l’obiettivo che Trentino Volley si è prefissata; per riuscirci effettivamente, i gialloblù dovranno superare però un rischioso girone di qualificazione. La formula del torneo prevede lo svolgimento fra martedì e mercoledì di quattro Pool composte da quattro squadre ciascuna; solo la prima classificata di ogni raggruppamento accederà alla fase successiva, dove verrà inserita in uno degli altri quattro gironi popolato da dodici squadre già qualificate. L’Itas Trentino è stata collocata nel Girone C di qualificazione (che si disputerà interamente alla palestra Curie di Pergine Valsugana), in cui sono presenti anche Modena, Milano e Grottaglie. L’esordio dei gialloblù è previsto per le ore 9 di martedì proprio contro la formazione pugliese, poi ci sarà spazio alle 15.30 per la sfida con gli emiliani, mentre mercoledì alle 9 andrà in scena la sfida con i lombardi.
“L’obiettivo è vincere il girone di qualificazione per staccare il pass che ci consentirebbe l’accesso alla fase finale, ma sappiamo perfettamente che non sarà facile – ha spiegato l’allenatore Daniele Nardin - ; ci aspetta un girone equilibrato in cui non affronteremo compagini campioni regionali ma formazioni che nel loro territorio hanno dato filo da torcere a squadre accreditate a raggiungere le prime posizioni assolute. Ritengo che la stagione vissuta costantemente nei piani alti nella classifica dei campionati regionali Under 17 e di Serie C e le esperienze accumulate in tornei di alto livello ci abbiano permesso di crescere e di farci trovare pronti all’appuntamento: cercheremo di giocarci al meglio le nostre carte”.
Risultati in real time e fotografie saranno disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, consultabile all’indirizzo https://finalinazionali.federvolley.it/finali-nazionali-giovanili-under-17-maschile-2023.

La rosa dell’Itas Trentino per le Finali Nazionali Under 17: Nicolas Bolognani, Nicola Mussari (palleggiatori); Marco Anno, Davide Boschini, Fabio Costabile, Matteo Dietre, Marco Fedrici, Andrea Leonardi, Federico Pitto, Gabriele Sitton (schiacciatori); Alessio Cirino, Jacopo Fregnan, Leonardo Sandu (centrali); Diego Battisti, Riccardo Muraro (liberi).  Allenatori: Stefano Coser e Daniele Nardin. Dirigente: Elena Gottardi.  Fisioterapista: Gabriele Divan. Medico: Salvatore Mussari.

Le altre quindici squadre al via della fase di pre-qualificazione: Volley Pescara 3 (Abruzzo), Sport Team Suedtirol (Alto Adige), Rinascita Lagonegro (Basilicata), Rione Terra Pozzuoli (Campania), Emmeti Clima VGModena Volley (Emilia Romagna), Volley Prata (Friuli), Roma 7 Volley Young Sempione (Lazio), Gonzaga Giovani Milano e Volley Milano (Lombardia), Spike Devils Campobasso (Molise), Quadrifoglio Volley (Sardegna), Volley Club Grottaglie (Puglia), Sir Safety Perugia (Umbria), Volley Olimpia Aosta (Valle d’Aosta), Volley Treviso (Veneto).

Già qualificate alla fase finale: Tonno Callipo Vibo Valentia (Calabria), Volley Meta (Campania), Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (Emilia Romagna), Fenice Roma (Lazio), Colombo Genova (Liguria), Diavoli Powervolley Brugherio (Lombardia), Cucine Lube Civitanova (Marche), Parella Torino (Piemonte), Materdomini Castellana Grotte (Puglia), Gupe Volley Catania (Sicilia), Volley Prato (Toscana), Pallavolo Padova (Veneto).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa