Trento, 06 luglio 2023

Nazionali, Bristot e Fedrici medaglia d’Argento con l’Italia U19 alla Wevza Cup 2023

Alessandro Bristot in attacco nella finale persa con la Francia al tie break a Viana do Castelo

La partecipazione con la maglia dell’Italia all’annuale edizione della Wevza Cup Under 19 2023, andata in scena negli ultimi cinque giorni a Viana do Castelo (Portogallo), si conclude con la medaglia d’argento per Alessandro Bristot e Marco Fedrici. Nella serata di giovedì i due giocatori in forza al Settore Giovanile di Trentino Volley hanno infatti colto con la maglia azzurra il secondo posto prestigioso torneo internazionale di categoria, che ha messo di fronte in terra lusitana sette delle migliori rappresentative nazionali del panorama europeo.
Gli azzurrini hanno confermato la loro competitività, arrivando all’atto finale (perso solo al tie break con la Francia) con alle spalle un ruolino di marcia quasi perfetto (quattro vittorie ed un solo set perso). Sia Bristot sia Fedrici hanno trovato molto spazio in campo, disputando quattro partite da titolari a testa, realizzando rispettivamente 37 e 35 punti.

Di seguito le statistiche dei due giocatori di Trentino Volley nel corso del torneo:
ALESSANDRO BRISTOT (schiacciatore)
sabato, Italia-Olanda 3-0: 9 punti (9 attacchi), 82% in attacco (9 su 11), 67% (17%) in ricezione
domenica, Italia-Portogallo 3-1: 11 punti (9 attacchi, 1 muro, 1 ace), 47% in attacco (9 su 19), 64% (18%) in ricezione
lunedì, Italia-Belgio 3-0: 4 punti (3 attacchi, 1 ace), 25% in attacco (3 su 12), 67% (17%) in ricezione
mercoledì, Italia-Francia 2-3: 13 punti (9 attacchi, 1 muro, 3 ace), 43% in attacco (9 su 21), 76% (33%) in ricezione

MARCO FEDRICI (schiacciatore)
sabato, Italia-Olanda 3-0: 4 punti (3 attacchi, 1 muro), 75% in attacco (3 su 4), 0% in ricezione
domenica, Italia-Portogallo 3-1: 5 punti (5 attacchi), 42% in attacco (5 su 12), 60% (20%) in ricezione
lunedì, Italia-Belgio 3-0: 17 punti (13 attacchi, 2 muri, 2 ace), 65% in attacco (13 su 20), 71% (29%) in ricezione
martedì, Italia-Germania 3-0: 6 punti (6 attacchi), 43% in attacco (6 su 14), 73% (27%) in ricezione
mercoledì, Italia-Francia 2-3: 3 punti (3 attacchi), 38% in attacco (3 su 8), 67% (17%) in ricezione

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa